Mestre +

Un archivio? No, un luogo dell'anima

Mestre racconta la storia dei suoi scout dal 1922 a oggi Sono foto sbiadite, diari e riviste, vecchie uniformi e tende da campo: insieme a tanti altri oggetti fanno parte dell’Archivio “Diana e Nino Brunello”.  Raccontano la storia dello sc […]

Tutti pazzi per i manga

A Mestre la prima scuola del Triveneto di disegno manga A tutti è capitato, almeno una volta nella vita, di vedere un disegno, un quadro, una illustrazione di copertina di un libro e pensare “Come vorrei essere capace di farlo anche io”. A Vene […]

Mestre: la nuova via Cà Marcello

Inaugurato ufficialmente il distretto degli alberghi   Un vivace boulevard, dove lo sviluppo verticale degli edifici lascia senza fiato. In via Ca' Marcello, a poca distanza dalla stazione dei treni di Mestre, il colpo d’occhio è di quell […]

Mestre: la storia nel cuore della città

Quando abbiamo iniziato questo viaggio tra i toponimi della terraferma avevamo sottolineato che costituivano un prezioso elemento di studio, anche della storia mestrina. E’ per tale ragione che in questa puntata ci addentreremo nel cuore della cit […]

Mestre che cambia: la rinascita di Altobello

600 mila euro per il nuovo look del parcheggio e dell’area tra le vie Bissolati e Corridoni Mestre sta cambiando. Passo dopo passo i segnali della sua trasformazione sono ben visibili passeggiando per le vie e le piazze della città e visitando i […]