+

Dalla sicurezza, all'ambiente: la soluzione si chiama drone

Il report di PwC Strategy& analizza 48 casi-studio di Italia, Germania e Polonia per valutare il possibile impatto nelle sfide globali dei modelli innovativi della mobilità aerea avanzata L'idea di una sorta di “giocattolo per adulti” con c […]

Dna: scoperta la mappa genetica che ci rende unici

Dopo decenni di ricerche, individuati i punti chiave dove il Dna si rimescola, creando unicità e diversità. Una svolta per la scienza, dalla fertilità alla medicina personalizzata Si stima che, dal novembre 2022, la popolazione mondiale abbia sup […]

Italia: è boom di coppie “dink”

Le chiamano "coppie Dink" o "famiglie Dink" e a loro è dedicata anche una giornata internazionale. Ecco chi sono e perché sono sempre di più La decisione è presa a priori, di comune accordo. Si sceglie di restare una coppia il più a lungo poss […]

PiNCAMP Camping Awards 2025: Italia sul podio

Gli Oscar del campeggio premiano La Rocca Camping Village di Bardolino e Camping44 di Loro Piceno, simboli di innovazione e qualità nel turismo open air europeo Per far comprendere il suo valore a chi non lo conosce basta dire che il PiNCAMP di Sto […]

Caro energia: l'allarme-appello delle industrie italiane

In un video, il presidente di Confindustria Orsini chiede un intervento immediato. Intanto, la Regione Veneto attende risposte I sempre crescenti costi dell'energia rischiano di diventare insostenibili per le imprese italiane, con ricadute che risch […]

Granchio blu: parassita ne compromette l'appetibilità

La "malattia del granchio amaro" colpisce i crostacei, picchi di infezione in Emilia Romagna Lo abbiamo conosciuto come il “killer dei mari”. Crostaceo alieno proveniente dall’America e di importanti dimensioni, si è reso responsabile negli […]

I segreti dello smalto: quanto crescevano i bambini nel medioevo?

Lo studio dello smalto dentale svela che i bambini medievali crescevano più lentamente, rivelando dettagli affascinanti sulle loro condizioni di vita e sull’evoluzione del nostro sviluppo infantile Lo smalto dentale, quel sottile strato che rives […]

Veneto tra crisi e rinnovabili: la sfida per il futuro energetico

Con 15mila lavoratori coinvolti nei tavoli di crisi e rincari energetici, la Regione scommette su fonti rinnovabili, comunità energetiche e Hydrogen Valley per affrontare le sfide economiche e ambientali Nel Veneto dei tanti primati, recentemente r […]

Dal 10 gennaio, arriva la "tempesta invernale"

I meteorologi prevedono un’ondata di freddo con temperature in crollo anche di 8-10 gradi e nevicate a bassissima quota Al tirar delle somme, nel periodo delle festività natalizie il meteo è stato decisamente buono, concedendoci di godere di bel […]

Telefono Amico allieta le Feste di chi è solo

Dalla Vigilia di Natale a Santo Stefano le linee telefoniche saranno attive h 24 per la tradizionale maratona di ascolto Non per tutti Natale e le festività sono giorni di gioia e di condivisione di momenti allegri in compagnia. Ci sono persone in […]

"Le abbuffate natalizie? Un rischio per la mente"

Uno studio USA lega i cibi pro-infiammatori al rischio di Alzheimer: attenzione a ciò che portiamo a tavola, soprattutto durante le feste Alzi la mano chi non ha mai concluso le festività natalizie con almeno qualche etto in più sulla bilancia. […]

A Padova il primo trapianto al mondo a cuore sempre battente

Lo straordinario intervento è stato eseguito nella Uoc Cardiochirurgia dell’Azienda ospedaliera dal team del cardiochirurgo Gino Gerosa “Gino Gerosa e la sua straordinaria equipe hanno varcato, primi nel mondo, una nuova frontiera della cardioc […]

Oppioidi: un'epidemia che lascia il segno

I risultati di un recente studio sull'abuso di sostanze chimiche psicoattive che producono effetti simili alla morfina evidenziano danni permanenti al cervello Non solo dipendenza e overdose. Tra le possibili conseguenze dell’abuso di oppioidi c […]

Giornata mondiale contro la corruzione: il report di Libera

Il dossier di Libera sulla corruzione: nel 2024, avviate 48 inchieste e indagate 588 persone Sono passati quasi 33 anni dal 17 febbraio 1992, quando l’arresto dell’ingegner Mario Chiesa diede ufficialmente il via alla stagione di “Tangentopoli […]

Longevità: il segreto svelato dalle staminali dei centenari

Dai prelievi, alla riprogrammazione:  potenzialità contro l'invecchiamento dai possibili fattori genetici che favoriscono una vita lunga e sana Uno dei campi più promettenti in cui sta muovendo la medicina moderna alla ricerca di nuove cure è qu […]

Idrogeno: l'Italia ha la sua strategia

Tre i possibili scenari previsti per il 2050 nel documento realizzato dal Ministero dell'Ambiente Tra le fonti alternative di energia, l'Italia, nel quadro delle politiche europee condivise con gli altri Stati membri, ha scelto di puntare con decisi […]

Dicembre nero per i trasporti: ecco quali sono gli scioperi

Da inizio a fine mese in calendario una quindicina di mobilitazioni che riguarderanno mezzi pubblici locali, treni, aerei ma anche sanità, scuola e giustizia Non sarà facile spostarsi con i mezzi pubblici in dicembre. Da inizio a fine mese, infatt […]

Canone Rai 2025: ecco cosa succede

L’importo ritorna a prezzo pieno di 90 euro, esonerati esclusi Sul canone Rai si fa marcia indietro. La commissione Bilancio del Senato ha infatti bocciato l’emendamento sostenuto da Lega e Fratelli d’Italia per mantenere il prezzo ridotto a 7 […]

Terremoto: notte di paura a Cosenza

La prima scossa da 4.2 gradi alle 0.54 con epicentro a 2 km da Mangone. Poi lo sciame è proseguito, ma senza danni a persone o cose La botta è stata notevole, perché, pur essendosi la scossa generata a 20 km di profondità, la magnitudo registrat […]

In Veneto 3 delle migliori 5 aziende sanitarie pubbliche

Vicenza, Padova e Belluno spiccano nel rapporto Agenas. Intanto, primo ok del Parlamento alla cancellazione del test di ingresso alla facoltà di Medicina Anche se restano evidenti gap territoriali, si può dire che la gestione della sanità in Ital […]

Ue: ok del Parlamento, von der Leyen di nuovo presidente

Via libera da Strasburgo alla “squadra” della nuova Commissione. I principali punti del programma illustrati nel discorso alla plenaria Con 370 “sì” su 688 votanti dei 720 eurodeputati aventi diritto (i “no” sono stati 282 e gli astenut […]

A scuola di emozioni: arriva il Docente per il Benessere Emotivo

In Trentino Alto Adige nasce la figura del FaBER, un insegnante formato per promuovere salute emotiva e relazioni positive. Il progetto punta a  preparare i ragazzi alle sfide della vita Una scuola che non sia solo un luogo di studio, ma una vera c […]

I cerotti del "futuro": sentinelle della salute

Sviluppato anche un software che consente di usare un semplice smartphone per elaborare i dati raccolti dal dispositivo L'idea di fondo è quella classica del “Grande Fratello”, il dittatore dell'immaginario stato di Oceania protagonista del rom […]

Diabete: arriva l’“insulina intelligente”

Ricercatori danesi progettano una molecola con un “interruttore” che si attiva o meno in base ai livelli di glucosio nel sangue Né troppo, né troppo poco. I malati di diabete, che continuano a crescere (si stimano 422 milioni di persone in tu […]

La forza di Michelangelo tra arte e potere

Nella sede di Palazzo Vecchio, a Firenze, un’esposizione che guarda oltre: "Michelangelo e il potere" Per nessuno è un segreto il valore di Michelangelo artista, scultore, architetto, pittore e poeta. Questa volta però la mostra che prende il vi […]

Padova per 3 giorni “capitale della veterinaria”

Dopo 7 anni, l'Italia è tornata a ospitare il “G7 Chief Veterinary Officers' Meeting” per un confronto globale su salute degli animali e benessere delle comunità Mai come in questi anni è chiaro a tutti quanto la gestione della salute degli a […]

World University Rankings 2025, Bologna prima delle italiane

Cala la rappresentanza delle università europee ai vertici della classifica. L' Italia ne conta tre tra le 150 migliori al mondo Se fino allo scorso anno l’Europa era il continente più rappresentato nella classifica delle migliori università a […]

Al Veneto l’Oscar del Turismo Digitale 2024

La Regione ha ricevuto il premio come “Destinazione con la migliore reputazione online” Non solo bellezze paesaggistiche, naturali e culturali che i turisti di tutto il mondo apprezzano quando arrivano nella Regione. Il Veneto sa unire alla qua […]

Venezia e i gabbiani: il satellite aiuterà la convivenza?

Dalla collaborazione del Corila con Cnr-Isp, il primo progetto sperimentale che utilizza le immagini dell’Agenzia Spaziale Italiana per arrivare a un protocollo di gestione dei grandi volatili in area urbana Guardare dallo spazio i gabbiani e i lo […]

Pensioni: il sistema regge. Ma alle donne assegni più bassi

Il rapporto annuale Inps: spesa vicina a 347 miliardi, va allargata la platea contributiva. Il peso dei prepensionamenti Pur aumentando la spesa annua per le pensioni, che è arrivata a quasi 347 miliardi, il sistema previdenziale italiano è ancora […]

A Padova, la geografia diventa racconto: l'inedito museo

L'esposizione, unica nel suo genere in Italia, incrocia scienza naturale e scienze umane per raccontare la storia del pianeta Terra “Calcola la tua impronta ecologica sul pianeta rispondendo a uno dei tanti questionari che si trovano online”, #M […]

Il miglior clima in Italia? E’ a Imperia

La città ligure ha conquistato il primo posto in classifica dopo l’analisi di 380 milioni di dati climatici relativi a 108 città La Liguria dimostra di essere attrattiva non solo da punto di vista turistico, ma anche per gli indici di vivibilit […]

Chi siamo noi italiani? Ce lo dice l’Istat

I dati dell’edizione 2024 della piattaforma “Noi Italia”: residenti in lieve calo, ma sempre più vecchi. Ripartiti i matrimoni Capire il Paese in cui viviamo attraverso la lente fornita da oltre 100 indicatori statistici relativi a fenomeni d […]

Inside Out 2: i colori di Burano per il lancio del film in Italia

Le case dell'isola della Laguna sfondo del teaser promozionale. Proiezione in anteprima dei primi 35' a Venezia giovedì 13 giugno In Inside Out, film del 2015 di grande successo, la fantasia e la capacità artistica dei disegnatori sono riuscite a […]

L’estate delle grandi mostre: eccone alcune

Gli appuntamenti con l’arte: da Monet a Padova, a Anselm Kiefer a Firenze, Willem de Kooning a Venezia e Munch a Milano Mare, monti, collina, laghi o borghi caratteristici, ma anche arte. Con l’arrivo della bella stagione, si moltiplicano le oc […]

L'Amerigo Vespucci doppia Capo Horn

All'età di 93 anni, la nave "più bella del mondo" supera l'ultima sfida: oltrepassare uno dei punti più difficili della navigazione “Sono orgoglioso di voi, sono orgoglioso di quello che avete fatto, sono orgoglioso del percorso che ci ha porta […]

L'Italia punta sempre più su droni e vertiporti

La ricerca dell'Osservatorio del Politecnico di Milano: continua la crescita del mercato del settore (+23% nel 2023). Entro fine 2024 operativa la prima struttura nazionale per gli aeromobili a decollo verticale Il futuro della mobilità aerea avanz […]

Nucleare, il Governo accelera: pronto il disegno di legge

Pichetto-Fratin annuncia l'invio a Palazzo Chigi: focus su piccoli reattori e transizione sostenibile Il Governo si prepara a scrivere una nuova pagina verso il ritorno dell'Italia al nucleare dopo poco meno di 40 anni dallo stop deciso con il refer […]

Palermo delle meraviglie: tra le mete mondiali top di Airbnb 2025

Il capoluogo siciliano, unica città italiana in classifica, conquista il mondo con fascino, cultura e gusto Scordate i soliti classici: per il 2025, la città italiana che fa tendenza è Palermo. Airbnb la incorona tra le 25 mete più trendy al mo […]

Giustizia: la Camera approva il decreto legge

Tutte le novità introdotte dal provvedimento che ha avuto il definitivo via libera senza modifiche al testo uscito dal Senato Da magistratura e organizzazione del sistema giudiziario, a carceri e braccialetto elettronico. Sono i principali argomen […]

Dalla natura alle città: il traffico secondo le formiche

Uno studio dell'Università di Trento svela come le formiche possano ispirare il traffico sulle smart roads Una nuova ricerca dell'Università di Trento potrebbe rivoluzionare il modo in cui concepiamo la gestione del traffico nelle città e perché […]