+

"Victoria", il simulatore parto per la formazione medica

L’Ulss 2 di Treviso lo utilizzerà per formare al meglio studenti e professionisti sanitari Parla, respira e manifesta emozioni. Non ci sarebbe alcunchè di strano se non fosse che si tratta di un simulatore da parto e non solo. Il suo nome è V […]

Cucina italiana candidata a Patrimonio dell'Umanità Unesco

La Commissione nazionale ha approvato all'unanimità la scelta del Governo italiano Proprio nei giorni in cui è aperto il dibattito sull'arrivo delle farine di insetti sulle nostre tavole, il nostro Paese decide di puntare sulla tradizione. La cuc […]

Crociere, la ripartenza. Il 2023 sarà di nuovo l'anno di Venezia?

Presentata ufficialmente la stagione crocieristica 2023, il punto sul progetto di rilancio del porto lagunare La crocieristica italiana, nel 2023, potrà tornare sui livelli pre-Covid del 2019 e forse anche superarne, sia pure di un 1%, i relativi r […]

Verso il decreto bollette 2023: le novità

Il nuovo decreto bollette 2023 finanzierà misure per 5 miliardi di euro: quelli non consumati per i vecchi incentivi, utilizzati meno di quanto previsto In arrivo nuovi aiuti sul fronte delle bollette. Il Governo Meloni sta lavorando in vista del […]

Bonus “case green”: ecco le nuove detrazioni

Torna per tutto il 2023 l'incentivo previsto dalla Legge di bilancio. Tutto quello che deve sapere  chi intende usufruirne Fino al 31 dicembre 2023, chi acquista una casa nuova che rientra nelle classi energetiche più efficienti potrà usufruire, […]

A Trieste l’unica spiaggia in Europa che divide uomini e donne

Il 12 marzo ha riaperto il “Pedocin”, lo stabilimento balneare La Lanterna, dove le femmine si godono il relax da una parte e i maschi dall’altra Una spiaggia per sole donne? O per soli uomini? Esiste, si trova a Trieste ed è una vera e propr […]

DiscoverEU: 35 mila giovani potranno viaggiare gratis in Europa

Lanciato dalla Commissione Europea il bando primaverile del concorso che consentirà ai vincitori spostamenti liberi per un mese in treno Tra il 15 giugno 2023 e il 30 settembre 2024, 35 mila giovani potranno viaggiare gratuitamente in treno per un […]

Aldo Moro: 45 anni fa il rapimento

Il 16 marzo 1978, le Brigate Rosse sequestrarono il presidente della Democrazia Cristiana e poi lo uccisero Sono passati esattamente 45 anni da quella che resta una delle pagine più drammatiche della storia moderna d'Italia. Erano le 9.02 del 16 m […]

Anche per la carta igienica c'è il rischio-Pfas

I risultati di una ricerca dell'Università della Florida sui prodotti di 21 marche provenienti da tutto il mondo Sulla pericolosità dei Pfas, ovvero delle sostanze perfluoro alchiliche utilizzate in molte produzioni industriali e in grado di conta […]

Leonardo da Vinci: svelato il mistero delle origini

Nell’Archivio di Stato di Firenze, ritrovato un documento che riguarda la madre. Era una schiava Un documento ritrovato all'archivio storico di Firenze, svela l’ultimo mistero su Leonardo da Vinci. Che risulta ora italiano solo per metà. La m […]

In Italia, troppi bambini a rischio povertà ed esclusione sociale

Il rapporto di Save the Children: il nostro Paese al quinto posto nella classifica europea Sono esattamente 2 milioni e 851 mila. Sono i bambini italiani a rischio di povertà ed esclusione sociale. Senza contare che 1,382 milioni di bambini, nel 2 […]

Nasibe Shamsaei: un simbolo di coraggio nella Giornata delle Donne

La Galleria Gaburro di Milano espone dal 13 marzo a fine aprile una fotografia inedita ispirata ai moti di protesta delle donne iraniane Lo scatto è ancora top secret per non togliere pathos alla performance realizzata in occasione dell'8 marzo pro […]

PM 2.5: quasi nessuno al mondo rientra nei parametri di sicurezza

Uno studio australiano evidenzia: solo per lo 0,001% della popolazione della Terra l'esposizione al particolato fine rientra nei limiti dell'Oms La popolazione della Terra è di circa 8 miliardi di persone. Ma solo 79 mila, lo 0,001% del totale, pu […]

Prima le Donne

L'Italia raccontata attraverso i primati femminili. Ecco le "Donne che hanno fatto la storia" Spesso ci si riferisce agli “Uomini che hanno fatto la Storia” come un modo di dire indicante i personaggi memorabili dell’umanità. Peccato che l […]

"Teens Connect Global": ragazzi di tutto il mondo in rete

E’ partito da Venezia il progetto che connette adolescenti da ogni Paese per una visione su ciò che accade nel mondo La rete, pur con quelli che possono essere i suoi pro e i suoi contro, è senza dubbio il mezzo più rapido che oggi i giovani ha […]

Venezia: la raccolta differenziata regge al ritorno del turismo

Diffusi da Veritas i dati del 2022. Utilitalia studia la buona pratica della tracciabilità nell'area metropolitana lagunare Finita l'emergenza-Covid, è tornato il turismo. E, con il ritorno a flussi di visitatori pre-pandemici, nel 2022 si sono to […]

Turchia: ancora un terremoto da 5.6 gradi

L’epicentro nella provincia di Malatya, una delle più colpite dal sisma del 6 febbraio La terra, in Turchia, non accenna a fermarsi. A tre settimane di distanza dalla drammatica scossa di magnitudo 7.9 del 6 febbraio, i sismografi hanno registra […]

Pensioni 2023: ecco come aumenteranno

Gli emendamenti alla Legge di Bilancio ridisegnano ulteriormente la rivalutazione degli assegni. Con un decreto interministeriale cresce anche il peso della quota contributiva per i neopensionati L'aumento a circa 600 euro al mese (esattamente 597,3 […]

Opzione donna, si cambia? Tre le ipotesi al vaglio

L'aggiornamento delle regole per il pensionamento anticipato delle lavoratrici previsto dalla manovra potrebbe essere rivisto dopo la discussione in Parlamento La stretta dal 2023 a Opzione donna, la possibilità di accedere alla pensione prima dell […]

In tutta Italia, si accende il Natale: iniziano le Feste

Luminarie, presepi, alberi di ogni misura e nuove ricette:  si respira la gioiosa atmosfera del periodo più magico dell’anno In molte località magari arriverà anche la neve a rendere tutto più fiabesco. Certo è che il Natale è per tutti un […]

Il 25 marzo 2023 ritorna l’ora legale. Il minuto da 61 secondi

Nella notte tra sabato e domenica 26 si dovranno spostare avanti le lancette di un’ora Si è a lungo parlato dell’abolizione dell’ora legale, tanto che l’Unione europea ha eliminato per i Paesi membri l’obbligo del passaggio. I Paesi Ue c […]

A Venezia nuovo restauro per la “Crocifissione” del Tintoretto

La maestosa opera ospitata nella Scuola Grande di San Rocco tornerà ad avere i suoi originari colori E’ conservata a Venezia tra i capolavori della Scuola Grande di San Rocco. La “Crocifissione” lascia senza fiato solo a guardarla: 60 metri […]

Droghe: dalle acque reflue la mappa della diffusione

L'Onu lancia l'allarme: il mercato cresce sempre più. Milano ai primi posti in Europa per la ketamina. In Italia arrivata la costosissima “cocaina rosa” L'elenco è lungo: cocaina e cannabis, mdma o ecstasy, anfetamina e metanfetamina. Adesso s […]

Sete di neve in montagna. Cambia il paradiso degli sport invernali

Si lavora sul contenimento delle emissioni, su sistemi di innevamento artificiale sostenibili e sull'abbattimento dell'inquinamento. Il climate change cambia il modo di vivere la montagna Le Dolomiti hanno sofferto un deficit stagionale (ottobre-f […]

Il prezzo del pellet ridotto grazie al bonus

Il bonus pellet funziona. Secondo AIEL, l'associazione italiana per le energie agroforestali, dall'agevolazione fiscale una riduzione del 17% Con la nuova Legge di Bilancio, per tutto il 2023 è stato introdotto il cosiddetto “bonus pellet” per […]

Auto: i biocarburanti salveranno i motori endotermici?

Apertura dell'Unione Europea al mantenimento dei veicoli non elettrici o ibridi anche dopo il 2035 Non si può considerare una vera e propria retromarcia, perché comunque si parla di motori diversi da quelli endotermici a cui siamo abituati e le ma […]