+

Irpef: con 3 aliquote, stipendi più alti per il ceto medio

Grazie al taglio del cuneo fiscale, intanto, l'Inps prevede, da ottobre, buste paga da 100 € in più per i dipendenti Passa attraverso la conferma taglio del cuneo fiscale e la riduzione delle aliquote Irpef da 4 a 3 l'aumento degli stipendi degl […]

Milano Digital Week: lo sviluppo passa per il digitale

Dal 5 al 9 ottobre, torna con la 6^ edizione la più grande manifestazione italiana del settore Già il titolo (“Lo sviluppo dei limiti”) e il sottotitolo (“Partecipare a una transizione digitale inclusiva, sostenibile, etica”) suonano al te […]

“Io Capitano” di Garrone candidato italiano agli Oscar 2024

Già vincitore del Leone d’argento alla Mostra del Cinema di Venezia di quest’anno per la miglior regia, il film ha avuto la meglio su 12 in lista “Io Capitano” di Matteo Garrone, alla 80a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Ve […]

Lo sport è ora valore costituzionale

Con l'approvazione all'unanimità della Camera, si modifica l'articolo 33 della Costituzione. Obiettivo: trasformare il valore in un diritto Non ancora un diritto vero e proprio, ma un valore degno di riconoscimento all'interno della Carta costituzi […]

Meloni all'Onu: guerra globale al nuovo schiavismo

Il discorso della premier all'Assemblea generale di New York: "Noi daremo il buon esempio col "Piano Mattei". Intanto Frontex rafforza il sostegno all'Italia Ha esordito confermando ancora una volta la scelta dell'Italia di stare dalla parte dell'Uc […]

Campi Flegrei, Ingv: nessuna eruzione. Il vulcano monitorato

Ingv sconfessa il ricercatore secondo il quale ci sarà un'eruzione vulcanica superiore a quella di Pompei Sono bastate poche parole per scatenare il panico tra la popolazione. E Ingv, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è stato pre […]

La cultura “viva” nelle Giornate Europee del Patrimonio

Eventi, balli tradizionali, musei aperti il sabato sera, workshop e concorsi: il PatrimonioInVita Il patrimonio di una nazione non è solo l’insieme dei suoi monumenti e dei suoi paesaggi. Non è solo il Colosseo, Venezia o Pompei. Esiste un pat […]

Dengue: sempre più focolai autoctoni in Italia

Continua la diffusione della febbre trasmessa dalla zanzara tigre. A Lodi, Roma e Latina i casi trasmessi localmente. Cosa c’è da sapere sulla malattia Nel bollettino dell’Istituto Superiore di Sanità dell’11 settembre i casi notificati in I […]

Gli schiavi di Pompei: ecco come vivevano

Nella villa romana di Civita Giuliana è stato ritrovato l’arredo di una stanza che riconduce a una precisa gerarchia Non finiscono di stupire e di affascinare gli scavi in corso a Pompei. Già una prima stanza degli schiavi fu scoperta nel novemb […]

Esami di riparazione: anche quest'anno restano a settembre

Il chiarimento del Ministero: resta ancora possibile la proroga della scadenza del 31 agosto fissata nel 2007 A mettere in agitazione gli studenti chiamati a “conquistarsi” la promozione alla classe superiore attraverso gli esami di riparazione […]

Venezia “Best European City” ai The Telegraph Awards 2023”

Il capoluogo veneto ha conquistato uno tra i premi più importanti del settore turistico L’Italia è la miglior meta europea 2023. Ma Venezia  è la  "Best European City". Preferita dai viaggiatori a Roma, a Siviglia, Parigi  e a tutte le altr […]

Rosolia: non è più una malattia endemica in Italia

Dopo vent'anni, raggiunto il primo traguardo. Ora tocca al morbillo Dapprima il vaiolo (1980), poi la poliomielite (2002). Ora la rosolia. Sono le malattie pericolose eradicate in Italia grazie alla prevenzione. A dare l’annuncio che anche la ro […]

West Nile: a Parma il primo caso umano del 2023

Non ci sono vaccini contro questa malattia. L'istituto Superiore della Sanità: "proteggersi dalle punture ed evitare che le zanzare possano riprodursi facilmente" L’Istituto Superiore della Sanità conferma il primo caso di West Nile nell’uomo […]

Museo della Shoah a Roma, l’ok del Senato

E’ arrivato il primo via libera del parlamento per la realizzazione del Museo nazionale dedicato alla memoria del crimine dell’Olocausto Un museo della Shoah a Roma ancora non c’è ma un primo importante passo verso la sua realizzazione è sta […]

Ecco Bard, l'AI di Google al servizio dell'utente

Bard è un'intelligenza artificiale di tipo generativo, disponibile in 40 lingue, lanciata oggi in Italia “Ti presentiamo Bard: il tuo utile collaboratore creativo per liberare la tua immaginazione, migliorare la tua produttività e dare vita alle […]

Maltempo: grosse grandinate e tempeste. Allerta anche oggi

Una forte perturbazione ha colpito Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Zaia dichiara lo stato di emergenza regionale Il caldo torrido di questi giorni dal tardo pomeriggio di ieri ha lasciato il posto al maltempo con una perturbazione che ha […]

Il silenzio: il nulla che riusciamo ad ascoltare

Uno studio conferma: il nostro cervello tratta i silenzi nello stesso modo in cui tratta i suoni “Senti che pace, senti che silenzio”. Quante volte nella vita lo abbiamo detto senza sapere che quel silenzio lo sentivamo davvero? Non una percez […]

Invalsi: uno studente su due non comprende ciò che legge

Si accentua il divario tra Nord e Sud Italia. Valditara: "Non possiamo più accettare che il Paese sia diviso in due" I giovanissimi finiscono le scuole senza comprendere cosa hanno letto. E’ questa la fotografia che l’Istituto nazionale per la […]

Aria condizionata in auto: attenti alla multa

Multe salate per chi, in coda nel traffico, tiene acceso il motore Coda per raggiungere il centro commerciale, decine e decine di auto in fila nelle carreggiate che portano alle spiagge, in montagna, nelle città d'arte. Nel caldo di giugno, molti […]

Qualità della vita: 3 città al top per 3 fasce d’età

La classifica del Sole 24 Ore:  a Siena, Ravenna e Trento qui vivono meglio bambini, giovani e anziani Avete bambini? Trasferitevi a Siena. Siete giovani? Ravenna è la città che fa per voi. Siete avanti con l’età? Trento è l’ideale. Se cer […]

Ore 21: in arrivo un messaggio da Marte

Nella serata di mercoledì 24 maggio, il curioso esperimento di trasmissione tra pianeti. Lanciata una sfida globale: chi saprà interpretare il misterioso segno dallo spazio? E se su Marte ci fosse vita? La domanda, estesa all'intero spazio al di […]

Netflix: l'abbonamento vale solo in famiglia

La comunicazione via mail agli abbonati: 4,99 euro al mese in più per gli “utenti extra” Dopo la sperimentazione in Sud America, dopo l'applicazione delle nuove regole dallo scorso 9 febbraio in Spagna, Portogallo, Canada e Nuova Zelanda, facen […]

L'Oms allerta: esiste il rischio di una nuova pandemia

Bassetti: "Sono molti i campanelli d'allarme". In Cina, nel frattempo, si attende un nuovo picco di Covid a fine giugno A meno di un mese dalla fine della pandemia,  la Cina è di nuovo al centro dell'attenzione, con una nuova ondata di contagi che […]

Torna a Venezia il prestigioso MIT di Boston

Innovazione e idee imprenditoriali ripopolano Venezia. Il MITdesignX Venice Dalle idee al lavoro, dal lavoro alla residenza. Con incentivi per le startup che saranno scelte e che punteranno su Venezia come sede ideale nella quale germogliare e cres […]

Anche l’Italia in un mare di rifiuti

L’indagine Beach Litter di Legambiente: 961 ogni 100 metri di spiaggia. L’isola di plastica al largo della Toscana Due corsie di una piscina olimpionica completamente piene di rifiuti. È questa l’immagine che propone Legambiente presentando […]

Salone nautico 2023: a Venezia lusso e sostenibilità

Internazionalizzazione e sostenibilità i temi forti della 4^ edizione, in calendario all'Arsenale dal 31 maggio al 4 giugno Alberto Galassi, amministratore delegato del Gruppo Ferretti, azienda italiana tra i leader mondiali nella nautica da diport […]

L’Onu lancia l’allarme: caldo record per l’arrivo del Niño

L’Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo) dell’Onu annuncia in arrivo una calda corrente prevista da maggio a settembre Dopo il maltempo che in questi ha colpito tutta l’Italia mettendo in particolare in ginocchio l’Emilia Romagna, dove […]

Scarlattina: raddoppio dei casi, nuova circolare del Ministero

Dal Veneto i primi dati statistici che, dopo il picco di marzo, evidenziano una frenata ad aprile. La scarlattina al mal di gola accompagna l'eruzione cutanea: macchie rosse diffuse su tutto il corpo Da fine 2022, in tutta Europa, è emergenza-scar […]

Il pisolino che fa bene alla dieta. Ma solo se breve

Un breve sonno quotidiano fa mantenere la linea e abbassa il rischio di alterazioni metaboliche secondo uno studio del Brigham an Women’s Hospital Dormire fa bene. E può pure far dimagrire. Ma bisogna farlo nel modo giusto. Secondo uno studio de […]

Treviso Ostiglia Fest: un festival lungo 70 chilometri

Una vecchia linea ferroviaria trasformata in una performante ciclovia. L'esempio di una rivalutazione infrastrutturale di successo Un festival immerso nella natura lungo tre giorni, oppure 70 chilometri: è a descrizione del partecipante scegliere l […]

Unesco: 8 abbazie puntano al “Patrimonio dell'umanità”

A metà maggio la presentazione della candidatura al ministro della Cultura La più famosa è probabilmente quella di Montecassino, nel Frusinate, con l'adesione all'accordo di programma votata nei giorni scorsi all'unanimità dal Consiglio comunale […]

Juice jacking: ricariche pubbliche Usb a rischio virus

L'allarme dell'Fbi: attraverso le prese di aeroporti e centri commerciali è possibile il furto di dati. Alcuni semplici consigli da adottare Sono sicuramente comode, per chi è in viaggio e si trova con lo smartphone scarico o vicino all'esauriment […]

Terremoti: l'Ingv monitora Vulcano con la fibra ottica

Uno studio di ricercatori italiani e tedeschi dimostra l'utilità della tecnologia per raccogliere le informazioni sull'attività sismica Le informazioni geofisiche, geochimiche e geologiche fondamentali per consentire a geologi e sismologi di valut […]

A Venezia, l'appuntamento dell'Alto Artigianato italiano

Dal 28 settembre all'1 ottobre, la prima edizione del Salone che accoglierà le eccellenze del Made in Italy Dopo il Salone Nautico, arriva il Salone dell’Alto Artigianato. All’interno dell’ex Cantiere di Stato della Serenissima, l’Arsenale […]

Anche per la carta igienica c'è il rischio-Pfas

I risultati di una ricerca dell'Università della Florida sui prodotti di 21 marche provenienti da tutto il mondo Sulla pericolosità dei Pfas, ovvero delle sostanze perfluoro alchiliche utilizzate in molte produzioni industriali e in grado di conta […]

In Italia, troppi bambini a rischio povertà ed esclusione sociale

Il rapporto di Save the Children: il nostro Paese al quinto posto nella classifica europea Sono esattamente 2 milioni e 851 mila. Sono i bambini italiani a rischio di povertà ed esclusione sociale. Senza contare che 1,382 milioni di bambini, nel 2 […]

Nasibe Shamsaei: un simbolo di coraggio nella Giornata delle Donne

La Galleria Gaburro di Milano espone dal 13 marzo a fine aprile una fotografia inedita ispirata ai moti di protesta delle donne iraniane Lo scatto è ancora top secret per non togliere pathos alla performance realizzata in occasione dell'8 marzo pro […]

PM 2.5: quasi nessuno al mondo rientra nei parametri di sicurezza

Uno studio australiano evidenzia: solo per lo 0,001% della popolazione della Terra l'esposizione al particolato fine rientra nei limiti dell'Oms La popolazione della Terra è di circa 8 miliardi di persone. Ma solo 79 mila, lo 0,001% del totale, pu […]

Prima le Donne

L'Italia raccontata attraverso i primati femminili. Ecco le "Donne che hanno fatto la storia" Spesso ci si riferisce agli “Uomini che hanno fatto la Storia” come un modo di dire indicante i personaggi memorabili dell’umanità. Peccato che l […]

"Teens Connect Global": ragazzi di tutto il mondo in rete

E’ partito da Venezia il progetto che connette adolescenti da ogni Paese per una visione su ciò che accade nel mondo La rete, pur con quelli che possono essere i suoi pro e i suoi contro, è senza dubbio il mezzo più rapido che oggi i giovani ha […]

Venezia: la raccolta differenziata regge al ritorno del turismo

Diffusi da Veritas i dati del 2022. Utilitalia studia la buona pratica della tracciabilità nell'area metropolitana lagunare Finita l'emergenza-Covid, è tornato il turismo. E, con il ritorno a flussi di visitatori pre-pandemici, nel 2022 si sono to […]

Pensioni 2023: ecco come aumenteranno

Gli emendamenti alla Legge di Bilancio ridisegnano ulteriormente la rivalutazione degli assegni. Con un decreto interministeriale cresce anche il peso della quota contributiva per i neopensionati L'aumento a circa 600 euro al mese (esattamente 597,3 […]

In tutta Italia, si accende il Natale: iniziano le Feste

Luminarie, presepi, alberi di ogni misura e nuove ricette:  si respira la gioiosa atmosfera del periodo più magico dell’anno In molte località magari arriverà anche la neve a rendere tutto più fiabesco. Certo è che il Natale è per tutti un […]

L'SOS degli esperti: i ghiacciai italiani sono destinati a sparire

In un confronto internazionale, alcuni dei maggiori glaciologi ed esperti del clima europei lanciano l'allarme. Il Manifesto con le 7 azioni di Legambiente Arretramenti delle fronti glaciali e importanti perdite di volume. Sono i mali che accomunan […]

Omicidio nautico: è legge

Reclusione da 2 a 7 anni. Da 8 a 12 se alla guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti La Camera ha approvato oggi un disegno di legge che introduce anche per la navigazione il reato di “omicidio” e lesioni personali g […]

L’ex dimora di Bellini è l’hotel migliore del mondo

Insieme a Villa Passalacqua di Moltrasio, sul Lago di Como, altre 4 strutture da sogno italiane tra le 50 inserite nella prima classifica di World’s 50 Best Hotels “Il Lago di Como nella sua forma più glamour e lussuosa con un pizzico di bohém […]

Il Granchio blu al centro delle sperimentazioni

Coldiretti da un paio di settimane sta testando un progetto sullo smaltimento circolare del predatore infestante Per i danni che ha causato, considerata la sua voracità di molluschi e la presenza sempre più massiccia, già è stato definito una se […]

Caldo + pioggia = +20% di porcini

Il monitoraggio di Coldiretti: la raccolta di funghi sostiene anche il turismo di settembre Il clima “pazzo” che ha caratterizzato l’estate 2023 non ha provocato solo effetti negativi, in Italia. A beneficiare dell’alternanza del caldo e pi […]

Il 21 settembre IT-alert arriva in Veneto, Lazio e Valle d’Aosta

Si avvia a completamento la fase di test del nuovo sistema di allarme pubblico su cellulari e dispositivi mobili I residenti in Veneto, Lazio e Valle d’Aosta (ma anche chi si trovasse a passare per queste regioni in concomitanza con data e orario […]