Società +

Così l’amicizia influenza il nostro cervello

Secondo uno studio della Shanghai International University, il legame amicale tra due persone influisce sull’attività neurale in molti campi. A partire dagli acquisti Cosa hanno in comune l’amicizia e l'attività del nostro cervello? Molto più […]

Internet sicuro: una app verificherà l'età degli utenti

Anche l'Italia tra i 5 Paesi scelti dall'Unione Europea per la prima sperimentazione del prototipo pensato soprattutto per la protezione dei minori da abusi “Le piattaforme non hanno più scuse per continuare a mettere in atto pratiche che mettono […]

Sempre più simile agli esseri umani, l'Ai capisce le emozioni

Secondo una ricerca svolta da ricercatori italiani, i moderni algoritmi consentono ai computer di interpretare concetti emotivi attraverso l'analisi delle immagini Sono sempre di più gli ambiti in cui l'intelligenza artificiale trova impiego. Per e […]

Pensioni di invalidità: integrazione al minimo estesa a tutti

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la norma che impediva l'applicazione del beneficio a chi percepisce un assegno ordinario calcolato con il sistema contributivo puro Arriva una svolta per le pensioni di invalidità calcolate con il s […]

Così l’amore riscrive la mente

Serotonina, dopamina, ossitocina. E poi emozioni, ossessioni, ferite e guarigione. A Tra SOGNI e OSSESSIONI, la psichiatra Donatella Marazziti racconta cosa succede nel nostro cervello quando amiamo Quando ci innamoriamo, il nostro cervello cambia. […]

Quando si diventa vecchi? Due età precise lo rivelano

Un team di ricercatori della Stanford University ha stabilito due precisi momenti della vita nei quali all’improvviso si ha una trasformazione fisica a livello molecolare C’è chi a 80 anni si sente giovane e arzillo "come un ventenne", ma accad […]

Casa smart: il sogno che ti semplifica la vita può anche spiarti

Tra dispositivi che registrano, hacker all’attacco e dati sensibili nell’etere, il rischio è trasformarla in una trappola digitale. In arrivo nuove regole europee Non c’è dubbio: cambia la qualità della vita. Al tuo rientro, le luci si acc […]

La Basilica di San Marco diventa tattile per aprire ai non vedenti

L’iniziativa, finanziata dal Rotary Club, ha visto la realizzazione di un modello tridimensionale del celebre monumento veneziano per permettere a non vedenti, ipovedenti e sordi di poterla visitare Ci sono voluti circa sei mesi di lavoro, tra mod […]

Mazzon nel podcast Reyer: il basket è scuola di vita

Il coach dell’Umana Reyer femminile si racconta: tra NBA, sacrifici, leadership e dedizione totale al basket. Un episodio da non perdere per chi crede che la vittoria sia un viaggio, non un’ossessione C’è una luce che non si spegne mai, neanc […]

Nuove regole sulla strada: arrivano "targhino" e alcolock

Monopattini: obbligatorio un contrassegno adesivo per il conducente, casco per tutti e multe fino a 400 euro per chi circola senza. Firmato il decreto per l’alcolock per chi guida ubriaco Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha messo […]

La Laguna di Venezia che fa bene al vino

Cento bottiglie di bianco prodotto a Peschiera del Garda hanno riposato per sedici mesi nelle acque di Venezia Si chiama “under water aging” e i più si staranno chiedendo di che cosa si tratti. E’ una tecnica di affinamento del vino, lettera […]