Arte e Cultura +

Venezia si prepara per la “Festa famosissima”: il Redentore

Sabato 19 luglio si rinnova nel capoluogo lagunare la Festa del Redentore, appuntamento imperdibile per veneziani e turisti E’ la Festa veneziana per eccellenza che tutti amano, sia i residenti sia le centinaia di migliaia di persone che ogni anno […]

Due scuole italiane tra le migliori al mondo

Mancano pochi giorni per sostenere le finaliste italiane al premio “World’s Best School Prizes”. Una trasforma il Sud Italia in un incubatore di startup, l’altra rivoluziona la valutazione scolastica Un istituto tecnico nel cuore del Sud che […]

Il grande rilancio di Cinecittà. Roma conquista l'Europa

Grazie al PNRR, gli Studi di Roma si rilanciano come capitale del cinema europeo: nuove infrastrutture, grandi produzioni internazionali, innovazione tecnologica e sostenibilità Cinecittà torna protagonista. Dopo anni di incertezze, la storica fa […]

I licheni “salvano” l’Arte

Le tecniche di monitoraggio per la conservazione preventiva dei beni culturali rispetto alle polveri sottili, già sperimentate a Venezia e Roma sono state applicate con successo anche in Argentina, in due prestigiosi musei di Buenos Aires E’ un m […]

“Arte Água Alta”: il primo murale di Venezia è firmato Kobra

Nove finestre gotiche si aprono sul futuro sommerso di Venezia.  L’iconico street artist brasiliano realizza a Spazio Thetis, all'Arsenale, un graffito potente e visionario L’arte urbana sbarca a Venezia e parla chiaro: se non cambiamo rotta, i […]

Premio Campiello 2025 : la cinquina finalista incontra il pubblico

Dal 18 giugno i cinque autori selezionati inizieranno un tour letterario che farà tappa in 12 città italiane Marco Belpoliti con “Nord Nord” (Giulio Einaudi Editore), Wanda Marasco con “Di spalle a questo mondo” (Neri Pozza), Monica Paresc […]