Arte e Cultura +

Università: Padova ancora al top tra i grandi atenei italiani

La Luiss di Roma guida tra le università private. Censis registra un aumento delle immatricolazioni del +5,3% nell’anno accademico 2024/2025, con un boom di iscritti in Centro Italia Come ogni anno, anche per il 2025, il Censis, l’Istituto di r […]

Redentore 2025: partito il countdown verso la "notte famosissima"

Venezia verso il tutto esaurito per le tavolate tra amici e per assistere (possibilmente in barca) ai fuochi d'artificio, clou della festa di sabato 19 luglio E’ la festa veneziana per eccellenza, quella che amano tutti: non solo i residenti, ma a […]

Al via Biennale Danza, con Twyla Tharp e Chunky Move

Il 19° Festival Internazionale si svolgerà a Venezia fino al 2 agosto, tra classici e sperimentazioni. Doppia inaugurazione: al Teatro Malibran e all’Arsenale “Biennale Danza è una delle gemme più preziose nel panorama culturale internaziona […]

La curiosa storia dell'azienda che si fece compagnia teatrale

Il documentario "Memorabilia" racconta l'insolita scelta di Morassutti, che decise di puntare anche sul teatro nel pieno “boom” del Veneto industriale La storia è fatta di significati sparpagliati, di fili di trama. Poi, una persona ne tira un […]

Alle Gallerie dell’Accademia, un "Uomo Vitruviano" mai visto

Grazie al microscopio digitale 3D del nuovo Spazio multimediale del museo veneziano è ora possibile scoprire dettagli inediti della straordinaria opera di Leonardo da Vinci Nel panorama culturale di Venezia, le Gallerie dell’Accademia costituisco […]

La rivoluzione scolastica: nuove materie per il 2026/2027

Dal latino, alla Bibbia, all’“educazione del cuore”: il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha presentato le novità che riguardano la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione Studenti, attenzione: i programmi scolastici […]

Hugo Pratt protagonista del lungomare di Senigallia

Dopo la retrospettiva dello scorso anno al Museo Civico di Villa Colloredo Mels di Recanati, le vignette del famoso fumettista e scrittore sono diventate una installazione permanente sul Molo di levante Sono un centinaio e raccontano le avventure de […]

“The Reach” vola in alto: il cinema veneto conquista l'America

Il mediometraggio di Luca Caserta, tratto da Stephen King e impreziosito da Springsteen, trionfa negli USA. Un simbolo dell’ascesa del cinema veneto, tra ritorni creativi, identità regionale e sfide internazionali C’è un film, oggi, che meglio […]

Ostia Antica verso l’Unesco, Venezia evita la lista nera

Ostia, definita dal ministro Giuli “la nostra Pompei”, punta al riconoscimento come patrimonio mondiale. Intanto Venezia resta sotto osservazione ma si salva dalla lista nera Da un lato c’è Ostia, uno dei più grandi nuclei urbani della Roma […]

Venezia si prepara per la “Festa famosissima”: il Redentore

Sabato 19 luglio si rinnova nel capoluogo lagunare la Festa del Redentore, appuntamento imperdibile per veneziani e turisti E’ la Festa veneziana per eccellenza che tutti amano, sia i residenti sia le centinaia di migliaia di persone che ogni anno […]

Due scuole italiane tra le migliori al mondo

Mancano pochi giorni per sostenere le finaliste italiane al premio “World’s Best School Prizes”. Una trasforma il Sud Italia in un incubatore di startup, l’altra rivoluziona la valutazione scolastica Un istituto tecnico nel cuore del Sud che […]

Il grande rilancio di Cinecittà. Roma conquista l'Europa

Grazie al PNRR, gli Studi di Roma si rilanciano come capitale del cinema europeo: nuove infrastrutture, grandi produzioni internazionali, innovazione tecnologica e sostenibilità Cinecittà torna protagonista. Dopo anni di incertezze, la storica fa […]