Ambiente +

Terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione

Sentito anche tra Pozzuoli e Napoli nonostante di magnitudo 3 Ancora un terremoto ai Campi Flegrei. Con una scossa, di magnitudo 3, che, alle 11.01 di stamani, 22 settembre, è stata sentita anche nella parte Ovest di Napoli e a Pozzuoli. Il sisma […]

L’autunno inizia col maltempo. Ma il caldo torna

Le previsioni per il weekend: piogge forti, vento, temporali e mareggiate. Da lunedì termometro di nuovo in salita al Nord Il primo anticipo di autunno si è già presentato su parte d’Italia, con una perturbazione nordatlantica dalla Scozia che […]

L'SOS degli esperti: i ghiacciai italiani sono destinati a sparire

In un confronto internazionale, alcuni dei maggiori glaciologi ed esperti del clima europei lanciano l'allarme. Il Manifesto con le 7 azioni di Legambiente Arretramenti delle fronti glaciali e importanti perdite di volume. Sono i mali che accomunan […]

Campi Flegrei, Ingv: nessuna eruzione. Il vulcano monitorato

Ingv sconfessa il ricercatore secondo il quale ci sarà un'eruzione vulcanica superiore a quella di Pompei Sono bastate poche parole per scatenare il panico tra la popolazione. E Ingv, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è stato pre […]

Il Granchio blu al centro delle sperimentazioni

Coldiretti da un paio di settimane sta testando un progetto sullo smaltimento circolare del predatore infestante Per i danni che ha causato, considerata la sua voracità di molluschi e la presenza sempre più massiccia, già è stato definito una se […]

Caldo + pioggia = +20% di porcini

Il monitoraggio di Coldiretti: la raccolta di funghi sostiene anche il turismo di settembre Il clima “pazzo” che ha caratterizzato l’estate 2023 non ha provocato solo effetti negativi, in Italia. A beneficiare dell’alternanza del caldo e pi […]

Un Cluster del Legno per l’Italia a vocazione forestale

Ricerca, produzione, sostenibilità ambientale, manutenzione del territorio: iniziati i lavori per il Cluster nato per rendere il Paese autonomo nella produzione del legno Prendere consapevolezza del proprio territorio, per incentivare l’innovazio […]

Terremoto oggi: scossa da 4.8 gradi in Toscana e Romagna

Alle 5.10 l'evento sismico più forte, poi serie di assestamento. Scuole chiuse e verifiche in corso. Danni a Tredozio La zona è notoriamente ad alta pericolosità sismica, ma la botta è stata comunque forte. Alle 5.10 di questa mattina, 18 set […]

Attenzione ai gabbiani. Non abbandonate i rifiuti

A Venezia, una nuova campagna di informazione contro gli attacchi e i furti di panini Prima del tramonto, quando le spiagge del Lido iniziano a liberarsi dalle persone, planano uno dopo l’altro e attendono accovacciati di poter entrare in azione. […]

Terremoto oggi: nelle Marche scossa di 4.1 MI

La terra trema ancora ad Ancona Una scossa di 4.1 MI ha fatto tremare per breve tempo ma in maniera molto forte la terra nelle Marche. L'evento sismico è stato registrato alle 10.38 di stamani (13 settembre ndr) a 39 km dalla Costa, con una profon […]

Nuovo allarme: è arrivata in Italia la formica di fuoco

In Sicilia, vicino a Siracusa sono stati trovati 88 nidi in un’area di 4,7 ettari, ognuno abitato da molte migliaia di operaie Il granchio blu e le vongole aliene sono solo gli ultimi arrivi in ordine di tempo, ma la lista di specie invasive sembr […]

A Cortina, sarà il Sole a salvare il ghiaccio

Un progetto innovativo punta sul fotovoltaico per mantenere l'efficacia del permafrost Potrebbe sembrare un paradosso. Eppure, sarà lo stesso Sole che con il calore dei suoi raggi contribuisce allo scioglimento dei ghiacciai ad aiutare a salvaguar […]