Ambiente +

Gardaland SEA LIFE: la sfida per salvare gli squali in pericolo

Il progetto LIFE European Sharks trova in Gardaland SEA LIFE un nuovo alleato per tutelare squali e razze, minacciati dall’uomo ma essenziali per la salute degli oceani Gli squali salgono alla ribalta delle cronache solo quando causano il feriment […]

L’inondazione che riscrisse il Mediterraneo

Ecco cosa accadde in Sicilia cinque milioni di anni fa. Fu un evento geologico senza precedenti, che modificò per sempre il paesaggio Oggi, più di 300 colline affilate e allungate si ergono silenziose, disposte come file ordinate in direzione Nord […]

Pfas: la minaccia degli “inquinanti eterni” su tutta Italia

I risultati della spedizione “Acqua senza veleni” di Greenpeace evidenziano la presenza delle rischiose sostanze chimiche nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati Li chiamano “inquinanti eterni”, perché non si degradano nell’ambi […]

I Giorni della Merla: i più freddi dell’anno?

Il meteo quest’anno smentisce la teoria, sono previsti maltempo ma temperature primaverili fino a mercoledì Il 29, 30 e 31 gennaio sono conosciuti come i cosiddetti “Giorni della Merla”, ovvero i più freddi dell’anno. L’origine di quest […]

Sei fiumi, 70 mulini: la storia dimenticata delle risorgive venete

Viaggio tra paesaggi unici, corsi d'acqua e antichi mulini che hanno plasmato il territorio del basso trevigiano. Un libro restituisce voce e dignità a un patrimonio culturale e naturale in parte perduto Che l’Italia sia colma di paesaggi “unic […]

Il Mediterraneo nascosto

Una campagna di immersioni lungo le coste calabresi svela i segreti della biodiversità marina tra habitat, salinità e temperature I fondali marini italiani nascondono un tesoro di biodiversità, un universo pulsante che regala vita e bellezza al n […]

La mobilità su due ruote cresce, ma l'auto resta regina in città

Dal boom di bici e monopattini al bike sharing sempre più diffuso, il nuovo rapporto di Ancma e Legambiente evidenzia progressi e criticità Nella prospettiva di una mobilità urbana sempre meno impattante sulla qualità dell’ambiente, l’uso de […]

Nucleare, il Governo accelera: pronto il disegno di legge

Pichetto-Fratin annuncia l'invio a Palazzo Chigi: focus su piccoli reattori e transizione sostenibile Il Governo si prepara a scrivere una nuova pagina verso il ritorno dell'Italia al nucleare dopo poco meno di 40 anni dallo stop deciso con il refer […]

Granchio blu: parassita ne compromette l'appetibilità

La "malattia del granchio amaro" colpisce i crostacei, picchi di infezione in Emilia Romagna Lo abbiamo conosciuto come il “killer dei mari”. Crostaceo alieno proveniente dall’America e di importanti dimensioni, si è reso responsabile negli […]

Dalla natura alle città: il traffico secondo le formiche

Uno studio dell'Università di Trento svela come le formiche possano ispirare il traffico sulle smart roads Una nuova ricerca dell'Università di Trento potrebbe rivoluzionare il modo in cui concepiamo la gestione del traffico nelle città e perché […]

Venezia sceglie il futuro: barche elettriche in laguna

Il bando per 390 approdi premia la sostenibilità: barche elettriche e ibride in crescita. 290 su 1885 richieste Se ne parla da parecchi anni e, passo dopo passo, il futuro della navigazione nelle acque del capoluogo lagunare guarda sempre più in d […]