Ambiente +

Expo 2025 Osaka: il futuro è un laboratorio di vita

Dal 13 aprile al 13 ottobre 2025, a Yumeshima, Osaka, l’Esposizione Universale esplora il futuro della società. Il Padiglione Italia, protagonista con il “saper fare” italiano, sviluppa il tema “L’arte che rigenera la vita” Dal 13 april […]

Turbolenze in aumento nei cieli. Cosa succede

Lo studio Ingv: legami con il riscaldamento globale e con le alterazioni delle correnti atmosferiche. Più rischi per i voli, servono nuove tecniche di previsione e strategie di mitigazione Il 20 maggio scorso, nel golfo di Myanmar, c’è scappato […]

Raccolta differenziata: Veneto leader, Italia sempre più virtuosa

Il nuovo rapporto “Rifiuti urbani” di Ispra evidenzia un miglioramento delle performance soprattutto al Sud Nel 2023, la crescita del Pil italiano e quello della produzione nazionale di rifiuti urbani hanno fatto registrare la stessa percentuale […]

Meteo: in arrivo la Tempesta del Solstizio

Sono previsti rovesci e temporali fuori stagione a partire dalle regioni settentrionali più estreme, neve fino a mille metri e vento Un’ondata di maltempo sta arrivando sull’Italia. Dal Polo Nord infatti sono in avvicinamento veloce due nuclei […]

Un "lampo" dal cuore di M87: svelato un raro brillamento gamma

Il getto del buco nero supermassiccio M87 regala un rarissimo spettacolo. Una rete di telescopi terrestri e spaziali svela nuovi misteri dell’Universo estremo A 55 milioni di anni luce da noi, seppur non ce ne siamo accorti, in questo 2024 è avve […]

Università: Padova si conferma la più sostenibile d'Italia

Pubblicata la classifica che guarda agli impatti ambientali e sociali: Sapienza e Bologna sul podio, nel Mondo guida Toronto La “sostenibilità” è un concetto estremamente articolato, ricomprendendo un ventaglio di aspetti che variano dall'impa […]

L’eterno dilemma dell’albero di Natale: vero o finto?

Sostenibilità, tradizione e ambiente: perché scegliere un abete naturale è spesso la soluzione più green Assieme al “sacro” presepe, il “laico” albero di Natale è il simbolo delle Festività di fine anno che, in un modo o nell'altro, no […]

Le città italiane sempre meno “spugne”

Il nuovo rapporto Snpa sul consumo di suolo quantifica in 400 milioni l’anno il costo economico derivante dalla perdita della capacità del terreno di trattenere l’acqua Si chiama “effetto spugna” ed è un parametro che sta assumendo un’im […]

Venti forti, piogge, neve e freddo: arriva l’inverno

Nei prossimi giorni l’Italia sarà interessata da un ciclone di maltempo e il “lago gelido” porterà una fase fredda almeno fino alla metà di dicembre Venti forti, piogge e non mancherà la neve anche a bassa quota. E’ quanto dobbiamo atten […]

Euclid : le prime immagini che rivoluzionano la cosmologia

Dalle galassie lontane alla materia oscura: Emiliano Merlin, astronomo dell'INAF, ci guida nella missione che promette di svelare i segreti più profondi dell' universo Euclid, il satellite dell'Agenzia Spaziale Europea, ha prodotto le prime immagin […]

Idrogeno: l'Italia ha la sua strategia

Tre i possibili scenari previsti per il 2050 nel documento realizzato dal Ministero dell'Ambiente Tra le fonti alternative di energia, l'Italia, nel quadro delle politiche europee condivise con gli altri Stati membri, ha scelto di puntare con decisi […]