Tre mesi con il "paniere tricolore": da ottobre fare la spesa costerà meno

Tre mesi con il "paniere tricolore": da ottobre fare la spesa costerà meno

Dall'1 ottobre, al via il “paniere tricolore”. Grazie al patto tra Governo e sistema produttivo, sconti su beni di prima necessità, non solo alimentari Prezzi fissi, promozioni, prodotti a marchio del distributore, carrelli a prezzo scontato o unico. Sono solo alcune delle modalità con cui, nel “Trimestre anti-inflazione” che partirà domenica 1° ottobre, si concretizzerà il “paniere…

Tre mesi con il "paniere tricolore": da ottobre fare la spesa costerà meno

Trapianti in Italia: uno ogni due ore e mezza

Trapianti in Italia: uno ogni due ore e mezza

Il Centro Nazionale è passato in dieci anni da 2.878 trapianti a 3.518 nel 2022 Un trapianto ogni 2 ore e 29 minuti. Ininterrottamente, giorno e notte. Tra le tante eccellenze, l’Italia vanta anche quella dei trapianti, il cu[…]

Covid: Pirola è in Italia

Covid: Pirola è in Italia

La variante isolata per la prima volta a Brescia: i pareri degli esperti. Intanto arrivano anche i vaccini aggiornati Secondo gli ultimi dati dell'Istituto Superiore di Sanità, la variante di Covid attualmente dominante in Itali[…]

Test Covid: ecco come funzionano ancora

Test Covid: ecco come funzionano ancora

Gli esperti ritengono che il test rapido sia efficace anche per le nuove varianti, anche se consigliano di ripeterlo per evitare false negatività Con la ripartenza del Covid, sono tornati di attualità anche alcuni strumenti che[…]

Granchio blu: altri 10 mln a sostegno delle imprese ittiche

Granchio blu: altri 10 mln a sostegno delle imprese ittiche

Lo ha annunciato il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida in un incontro con le organizzazione della pesca Siamo ormai quasi abituati alla sua presenza. Troviamo il granchio blu sui banchi di mercati e supermercati e[…]

Terremoto Napoli: forte scossa ai Campi Flegrei

Terremoto Napoli: forte scossa ai Campi Flegrei

Il sisma avvertito fino a Roma e Foggia Trema ancora la terra in Campania. Una scossa di magnitudo 4.2 è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nell’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è sta[…]

Coralli marini e specie aliene nei mari italiani

Coralli marini e specie aliene nei mari italiani

L’ISPRA ha censito formazioni coralligene in 8 regioni. 160 siti sono oggetto di studio Quando pensiamo ai coralli e al loro fascino nei più svariati colori e nelle forme che li costituiscono, davanti ai nostri occhi si palesa[…]

Perché non si vedono i canali Rai?

Perché non si vedono i canali Rai?

Secondo la commissione vigilanza le difficoltà di ricezione del segnale in alcune zone dipenderebbero anche dal cambiamento climatico Sarà magari capitato anche a voi di voler sintonizzare il televisore su un canale Rai e di no[…]

Embrioni “orfani”, anche di un destino

Embrioni “orfani”, anche di un destino

Conservati in azoto liquido in 320 centri italiani, nel 2020 erano quasi quaranta mila L' ultima stima dell'Istituto Superiore della Sanità, nel 2020, ne contava 37.500. Sono crioconservati in ben 320 centri italiani. E non si […]

Bonus psicologo: una luce su un disagio diffuso

Bonus psicologo: una luce su un disagio diffuso

L'analisi dell'Inps: domande di gran lunga superiori allo stanziamento. Tra i beneficiari, netta prevalenza femminile. Ma tra i minori sono in maggior numero i ragazzi La pandemia ha sicuramente provocato un aumento del disagio p[…]

Il gioco e la storia di Padova nelle nuove Carte Patavine

Il gioco e la storia di Padova nelle nuove Carte Patavine

Un mazzo, tanti personaggi e tre storie che guardano a tre obiettivi: ludico, educativo e sociale Un gioco “vecchio” di 500 anni, che resiste al passare del tempo e, grazie all’intuizione di artisti contemporanei, si rinnov[…]

Marc Chagall. Il colore dei sogni

Marc Chagall. Il colore dei sogni

Dal 30 settembre, al Centro Candiani di Mestre, la mostra dedicata all'artista del sentimento e ai Maestri del XX sec a lui si sono ispirati per sviluppare una propria arte E’ per antonomasia il pittore del sogno e della fantas[…]

Salone dell’Alto Artigianato Italiano al via a Venezia

Salone dell’Alto Artigianato Italiano al via a Venezia

Dal 28 settembre al 1 ottobre in Arsenale, a Venezia, si celebreranno conoscenza, abilità manuale e tutela delle tradizioni Lì dove un tempo si costruivano le navi della Serenissima Repubblica, è iniziato il count down per l[…]

Benzina: rincari di Pasqua, di nuovo oltre i 2 euro

Benzina: rincari di Pasqua, di nuovo oltre i 2 euro

Al “servito” e in autostrada i prezzi maggiori. Codacons: rifornimento più caro del 6,5% rispetto al 2022 La causa principale è il taglio della produzione di petrolio deciso dai Paesi dell'Opec+, che ha riportato il costo d[…]

Crisi: si taglia sul “non essenziale”

Crisi: si taglia sul “non essenziale”

Il sondaggio Pwc: l'aumento del costo della vita ha cambiato l'atteggiamento dei consumatori. Beni alimentari i meno colpiti dalla riduzione degli acquisti Sia per gli acquisti effettuati in negozio che per quelli online, il cont[…]

In edicola

il nuovo numero del Metropolitano.it

Magazine di notizie, curiosità, storie ed eccellenze del territorio dell'area metropolitana di Venezia.

Leggi