La minigonna: dalla rivoluzione alla parità di genere

La minigonna: dalla rivoluzione alla parità di genere

La minigonna, il simbolo dell'emancipazione femminile, compie 60 anni. E fa ancora tendenza “Nella storia del costume e nella storia delle donne la minigonna rappresenta sicuramente un intoppo, un intralcio, una rottura, in una logica dell'abito femminile che prescrive per tradizione che questo abbia innanzi tutto la funzione "morale" di coprire, cancellare, nascondere il corpo”. Non una delle…

La minigonna: dalla rivoluzione alla parità di genere

Tumori: grazie alla ricerca, sono sempre più curabili

Tumori: grazie alla ricerca, sono sempre più curabili

Luigia Pace (Italian Institute for Genomic Medicine di Torino e IRCCS di Candiolo): “Aumentano i vaccini, ma la vera chiave è l'immunoterapia” Pronunciarne il nome non fa più così paura, come sessant’anni fa. Tuttavia i[…]

Paralizzata da cinque anni: torna a camminare

Paralizzata da cinque anni: torna a camminare

L' intervento, primo del genere in Italia, eseguito al San Raffaele di Milano Da cinque anni non poteva più camminare per un incidente sportivo nel quale aveva riportato una lesione midollare che l’aveva costretta sulla sedia […]

Pillola anticoncezionale: Aifa rinvia la gratuità

Pillola anticoncezionale: Aifa rinvia la gratuità

Il Consiglio d’amministrazione dell’Agenzia attende ulteriori informazioni e attiverà un tavolo di concertazione Le donne italiane dovranno ancora attendere per poter ricevere gratuitamente la pillola anticoncezionale. Dopo […]

L'economia italiana corre più del previsto

L'economia italiana corre più del previsto

I dati Istat: pil a +0,6% nel primo trimestre. Intanto, a maggio l'inflazione frena Meglio di Stati Uniti e Francia, che hanno fatto segnare rispettivamente un +0,3% e un +0,2% in termini congiunturali. Meglio dei Paesi dell'are[…]

Una notte in vacanza? niente affitto, solo alberghi

Una notte in vacanza? niente affitto, solo alberghi

In arrivo il disegno di legge del Ministero del Turismo per regolare il fenomeno delle locazioni brevi in città metropolitane e comuni turistici Affittare un appartamento per una sola notte nelle principali città e destinazioni[…]

L'Italia scala le classifiche del turismo d’affari

L'Italia scala le classifiche del turismo d’affari

Sono raddoppiati nel nostro Paese i viaggi legati al lavoro. Le stime: nel 2027 l’abbinata business + tempo libero sfiorerà i 360 miliardi di dollari Non solo bellezze artistiche e naturali tra i primati turistici dell’Itali[…]

Salone Nautico di Venezia: dal MoSe, oltre il MoSe

Salone Nautico di Venezia: dal MoSe, oltre il MoSe

Un modello replicabile per la difesa dagli effetti dei cambiamenti climatici Quante venezie può permettersi Venezia? Quante se ne può permettere il mondo? Quanto sostenibile deve diventare il mondo per permettersi l’unica Ve[…]

Clima: ecco quali sono le città più vivibili in Italia

Clima: ecco quali sono le città più vivibili in Italia

La classifica di iLMeteo.it: si vive meglio dove c'è un po' di fresco Lo scorso anno il primo posto era andato al mare di Imperia, adesso spiccano i 315 metri di collina di Macerata. È la città marchigiana, infatti, il capoluo[…]

La minigonna: dalla rivoluzione alla parità di genere

La minigonna: dalla rivoluzione alla parità di genere

La minigonna, il simbolo dell'emancipazione femminile, compie 60 anni. E fa ancora tendenza “Nella storia del costume e nella storia delle donne la minigonna rappresenta sicuramente un intoppo, un intralcio, una rottura, in una[…]

Infortuni mortali in crescita nel 2023: +1,1% in 4 mesi

Infortuni mortali in crescita nel 2023: +1,1% in 4 mesi

L’Inail conta 264 denunce nei primi quattro mesi dell’anno Il lato positivo è che le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro il mese di aprile hanno subito un calo del 26,4% rispetto allo stesso periodo[…]

Venezia in prima linea per l'educazione digitale dei giovani

Venezia in prima linea per l'educazione digitale dei giovani

L’assessore alle Politiche Educative del Comune di Venezia Laura Besio: “Il contesto digitale è un ambiente vero e proprio, che dobbiamo imparare ad abitare”. “Le challenge e la rete in genere ci mettono di fronte a t[…]

Nuove scoperte a Pompei: ritrovati tre scheletri e due case

Nuove scoperte a Pompei: ritrovati tre scheletri e due case

La nuova campagna di scavi interessa la Regio IX in un’area finora inesplorata Dal sottosuolo di Pompei, costantemente monitorato con le campagne di scavo, continuano ad affiorare testimonianze di storia e ambienti di tempi ant[…]

Il Premio Campiello ha la sua cinquina finalista

Il Premio Campiello ha la sua cinquina finalista

La premiazione, il 16 settembre al Gran Teatro La Fenice di Venezia La Giuria dei Letterati del Premio Campiello ha selezionato le cinque opere finaliste che si contenderanno la vittoria della 61^ edizione del concorso di lettera[…]

Lecco: all'asta la casa dei Promessi Sposi

Lecco: all'asta la casa dei Promessi Sposi

Il complesso immobiliare sarebbe stato della promessa sposa Lucia Mondella “Quel ramo del Lago di Como, che volge a mezzogiorno tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi”… Impossibile non riconoscere i[…]

Benzina: rincari di Pasqua, di nuovo oltre i 2 euro

Benzina: rincari di Pasqua, di nuovo oltre i 2 euro

Al “servito” e in autostrada i prezzi maggiori. Codacons: rifornimento più caro del 6,5% rispetto al 2022 La causa principale è il taglio della produzione di petrolio deciso dai Paesi dell'Opec+, che ha riportato il costo d[…]

Crisi: si taglia sul “non essenziale”

Crisi: si taglia sul “non essenziale”

Il sondaggio Pwc: l'aumento del costo della vita ha cambiato l'atteggiamento dei consumatori. Beni alimentari i meno colpiti dalla riduzione degli acquisti Sia per gli acquisti effettuati in negozio che per quelli online, il cont[…]

In edicola

il nuovo numero del Metropolitano.it

Magazine di notizie, curiosità, storie ed eccellenze del territorio dell'area metropolitana di Venezia.

Leggi