Bonus “case green”: ecco le nuove detrazioni

Bonus “case green”: ecco le nuove detrazioni

Torna per tutto il 2023 l'incentivo previsto dalla Legge di bilancio. Tutto quello che deve sapere  chi intende usufruirne Fino al 31 dicembre 2023, chi acquista una casa nuova che rientra nelle classi energetiche più efficienti potrà usufruire, attraverso una detrazione Irpef, di uno sconto del 50% sull'importo dell'Iva da versare all'atto della compravendita, suddiviso in 10 quote di pari imp…

Bonus “case green”: ecco le nuove detrazioni

Covid: l’Oms è vicina ad annunciare la fine della pandemia

Covid: l’Oms è vicina ad annunciare la fine della pandemia

Il consiglio per fragili e anziani è comunque di mantenere alta l’attenzione finché non sarà più considerata un’emergenza Per i singoli Paesi il monitoraggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) è passato d[…]

Disturbi alimentari: sono sempre di più i giovani con dca

Disturbi alimentari: sono sempre di più i giovani con dca

In Italia un adolescente su 3, soprattutto le ragazze. Il 7% ha meno di 12 anni.Il questionario Scoff e le strategie di prevenzione Sono sempre di più. E sono sempre più giovani. Li vediamo con il volto scavato, spesso silenzi[…]

L’Italia avvia l’iter per la "rivoluzione" del fisco

L’Italia avvia l’iter per la "rivoluzione" del fisco

Il Consiglio dei Ministri approva il disegno di legge delega al Governo. Ecco cosa prevede la riforma Entro due anni, il sistema fiscale italiano sarà diverso da come siamo abituati a conoscerlo. Meno scaglioni per l’Irpef, c[…]

Casa dolce casa. Magari in affitto

Casa dolce casa. Magari in affitto

Mercato immobiliare: l'equilibrio tra domanda e offerta di locazioni residenziali nodo cruciale da risolvere Anche nel terzo millennio, la casa di proprietà resta ai primissimi posti nei sogni degli italiani. Ma, anche nel sett[…]

Case green: passo avanti dell'Europa. Ma l'Italia non ci sta

Case green: passo avanti dell'Europa. Ma l'Italia non ci sta

Ok dell'Europarlamento alla direttiva sull'efficientamento energetico degli edifici.  Esoneri o incentivi le eventuali soluzioni se la norma entrerà in vigore L'Unione Europea non frena sulla strada dell'introduzione di nuove r[…]

Bonus “case green”: ecco le nuove detrazioni

Bonus “case green”: ecco le nuove detrazioni

Torna per tutto il 2023 l'incentivo previsto dalla Legge di bilancio. Tutto quello che deve sapere  chi intende usufruirne Fino al 31 dicembre 2023, chi acquista una casa nuova che rientra nelle classi energetiche più efficient[…]

Economia circolare per cozze e gamberi

Economia circolare per cozze e gamberi

Con i sottoprodotti dell’industria ittica si possono realizzare integratori alimentari, creme di bellezza e materiali per l’edilizia Per l’Italia la strada da percorrere è ancora lunga, ma in Nord Europa le aziende, riunit[…]

Batterie: il sale apre nuove prospettive

Batterie: il sale apre nuove prospettive

Insieme all’evoluzione degli accumulatori al litio, la ricerca punta anche sul sodio È sufficiente aprire la credenza di una qualsivoglia casa per trovare almeno una confezione di sale da cucina. Ovvero, chimicamente parlando […]

Povera Italia, ha perso un'intera città

Povera Italia, ha perso un'intera città

Secondo gli ultimi dati Istat, la popolazione italiana continua a scendere sempre più velocemente.  La dinamica demografica incide tanto da rendere poco rilevanti anche i movimenti migratori L’Italia, nel corso dell’ultimo […]

Italiani: felici, ma non troppo

Italiani: felici, ma non troppo

L’indagine Ipsos in occasione della Giornata internazionale della felicità: famiglia e amici le principali fonti di soddisfazione Cos’è la felicità? Limitandosi alla semplice definizione linguistica, la Treccani definisce[…]

Veneto, terra di suoni, di artisti e di musica

Veneto, terra di suoni, di artisti e di musica

Dalla “ragazza del Piper” ai giovani talenti, tra voci e suoni che attraversano generazioni Nella versione cartacea del nostro magazine mensile, a puntate potrete ripercorrere le tappe fondamentali della musica "made in Venet[…]

Un weekend tra arte, natura e cultura. Giornate FAI 2023

Un weekend tra arte, natura e cultura. Giornate FAI 2023

Il 25 e 26 marzo visitabili oltre 750 luoghi di 400 città I numeri parlano da soli. Nella prima edizione delle Giornate FAI, risalente al 1992, i luoghi aperti e visitabili in 30 città italiane erano 50, 500 i volontari messi […]

Red Canzian: con Casanova, immerso nella Venezia del '700

Red Canzian: con Casanova, immerso nella Venezia del '700

Dai Pooh, alla Fondazione per i giovani talenti, fino all'opera dedicata a Casanova. Intervista a Red, al secolo Bruno Canzian, grande musicista di Treviso Uno dei loro più grandi successi porta il titolo di “Uomini soli”. […]

Crisi: si taglia sul “non essenziale”

Crisi: si taglia sul “non essenziale”

Il sondaggio Pwc: l'aumento del costo della vita ha cambiato l'atteggiamento dei consumatori. Beni alimentari i meno colpiti dalla riduzione degli acquisti Sia per gli acquisti effettuati in negozio che per quelli online, il cont[…]

Nuovo embargo verso la Russia: prezzi dei carburanti a rischio

Nuovo embargo verso la Russia: prezzi dei carburanti a rischio

In vigore dal 5 febbraio lo stop alle importazioni di prodotti raffinati introdotto dall’Unione Europea Per ora, ancora non si è visto il temuto effetto sui prezzi alla pompa derivante dal nuovo embargo introdotto dall’Union[…]

In edicola

il nuovo numero del Metropolitano.it

Magazine di notizie, curiosità, storie ed eccellenze del territorio dell'area metropolitana di Venezia.

Leggi