Sempre più simile agli esseri umani, l'Ai capisce le emozioni

Sempre più simile agli esseri umani, l'Ai capisce le emozioni

Secondo una ricerca svolta da ricercatori italiani, i moderni algoritmi consentono ai computer di interpretare concetti emotivi attraverso l'analisi delle immagini Sono sempre di più gli ambiti in cui l'intelligenza artificiale trova impiego. Per esempio, può automatizzare i flussi e i processi di lavoro, ma anche lavorare in modo autonomo e indipendente da un team umano. La tecnologia consente …

Sempre più simile agli esseri umani, l'Ai capisce le emozioni

Rischio dengue e chikungunya in Italia: ecco dove

Rischio dengue e chikungunya in Italia: ecco dove

Uno studio coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler rivela dove è maggiormente possibile lo sviluppo di focolai di dengue e chikungunya Dengue e chikungunya non sono più malattie virali a noi sconosciute perché appartenenti a[…]

Malati oncologici: le novità della legge salva-lavoro

Malati oncologici: le novità della legge salva-lavoro

Sono previsti congedi e sospensioni dell’attività autonoma anche per chi è affetto da malattie invalidanti e croniche. Sul fronte tumori sono in crescita tra i giovani quelli della pelle Maggiori tutele per oltre 4 milioni di[…]

Bancomat: arrivano le nuove commissioni interbancarie

Bancomat: arrivano le nuove commissioni interbancarie

Il nuovo tariffario prevede che non siano più fisse ma varino in base al valore del bene acquistato Cambiano le commissioni Bancomat per gli acquisti online. E’ entrato in vigore il 1 luglio il nuovo tariffario, aggiornato pe[…]

Bollo auto, cambia tutto. Le novità dal 2026

Bollo auto, cambia tutto. Le novità dal 2026

Approvato in via preliminare il decreto attuativo della riforma fiscale che rivoluziona il calendario del bollo auto. Addio a scadenze diverse: si pagherà una volta l’anno, nella Regione in cui si risiede Addio al vecchio cale[…]

Anche quella 2025 è un’estate di incendi

Anche quella 2025 è un’estate di incendi

Coldiretti: da inizio anno raddoppiati gli ettari di terreno bruciati in Italia. E sta tornando l’anticiclone africano Nell’ultima settimana, l’anticiclone africano ci ha concesso una tregua dopo le temperature eccezionalme[…]

Delfini, balenottere, capodogli e tartarughe nei nostri mari

Delfini, balenottere, capodogli e tartarughe nei nostri mari

Oltre 50 delfini sono stati avvistati tra la Toscana e la Corsica, un giovane esemplare staziona invece a Chioggia, non mancano balenottere e capodogli a Ischia e le tartarughe in provincia di Venezia I delfini sono ormai diventa[…]

Sempre più simile agli esseri umani, l'Ai capisce le emozioni

Sempre più simile agli esseri umani, l'Ai capisce le emozioni

Secondo una ricerca svolta da ricercatori italiani, i moderni algoritmi consentono ai computer di interpretare concetti emotivi attraverso l'analisi delle immagini Sono sempre di più gli ambiti in cui l'intelligenza artificiale […]

Così l’amore riscrive la mente

Così l’amore riscrive la mente

Serotonina, dopamina, ossitocina. E poi emozioni, ossessioni, ferite e guarigione. A Tra SOGNI e OSSESSIONI, la psichiatra Donatella Marazziti racconta cosa succede nel nostro cervello quando amiamo Quando ci innamoriamo, il nost[…]

Quando si diventa vecchi? Due età precise lo rivelano

Quando si diventa vecchi? Due età precise lo rivelano

Un team di ricercatori della Stanford University ha stabilito due precisi momenti della vita nei quali all’improvviso si ha una trasformazione fisica a livello molecolare C’è chi a 80 anni si sente giovane e arzillo "come un[…]

La rivoluzione scolastica: nuove materie per il 2026/2027

La rivoluzione scolastica: nuove materie per il 2026/2027

Dal latino, alla Bibbia, all’“educazione del cuore”: il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha presentato le novità che riguardano la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione Studenti, attenzione: i […]

Hugo Pratt protagonista del lungomare di Senigallia

Hugo Pratt protagonista del lungomare di Senigallia

Dopo la retrospettiva dello scorso anno al Museo Civico di Villa Colloredo Mels di Recanati, le vignette del famoso fumettista e scrittore sono diventate una installazione permanente sul Molo di levante Sono un centinaio e raccon[…]

Benzina: rincari di Pasqua, di nuovo oltre i 2 euro

Benzina: rincari di Pasqua, di nuovo oltre i 2 euro

Al “servito” e in autostrada i prezzi maggiori. Codacons: rifornimento più caro del 6,5% rispetto al 2022 La causa principale è il taglio della produzione di petrolio deciso dai Paesi dell'Opec+, che ha riportato il costo d[…]

Crisi: si taglia sul “non essenziale”

Crisi: si taglia sul “non essenziale”

Il sondaggio Pwc: l'aumento del costo della vita ha cambiato l'atteggiamento dei consumatori. Beni alimentari i meno colpiti dalla riduzione degli acquisti Sia per gli acquisti effettuati in negozio che per quelli online, il cont[…]

Ultimo Podcast
Ep.11: Donatella Marazziti

Ep.11: Donatella Marazziti

”L'amore fa bene al cervello“

In edicola

il nuovo numero di Metropolitano.it

Magazine di notizie, curiosità, storie ed eccellenze del territorio dell'area metropolitana di Venezia.

Leggi