Sostegno a famiglie e imprese: il governo approva il nuovo decreto

Sostegno a famiglie e imprese: il governo approva il nuovo decreto

Approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo intervento urgente per sostenere il potere d'acquisto e tutelare il risparmio La conferma della riduzione delle bollette di gas e luce per le famiglie disagiate, dell'azzeramento degli oneri di sistema e della riduzione al 5% dell'Iva sul gas, ma anche un contributo straordinario per il riscaldamento negli ultimi 3 mesi dell'anno e il via libera all'us…

Sostegno a famiglie e imprese: il governo approva il nuovo decreto

Test Covid: ecco come funzionano ancora

Test Covid: ecco come funzionano ancora

Gli esperti ritengono che il test rapido sia efficace anche per le nuove varianti, anche se consigliano di ripeterlo per evitare false negatività Con la ripartenza del Covid, sono tornati di attualità anche alcuni strumenti che[…]

Vaccini Covid, Schillaci: disponibili dalla prossima settimana

Vaccini Covid, Schillaci: disponibili dalla prossima settimana

L'annuncio del ministro, che aggiunge: “Credo che si potrà somministrare insieme a quello contro l'influenza” Tra 5 giorni, con l'equinozio di sabato 23 settembre alle 8.49 ora italiana, l'estate sarà ufficialmente finita. […]

Marmomac: quando l’età della pietra entra nel futuro

Marmomac: quando l’età della pietra entra nel futuro

A Verona, torna il 57° salone della filiera tecno-marmifera, tra innovazioni tecnologiche e applicazioni dei materiali in architettura, design e lusso La pietra è sicuramente il materiale di costruzione più antico. Ma le sue […]

Bonus incentivo pensione: più soldi per chi resta

Bonus incentivo pensione: più soldi per chi resta

La circolare dell'Inps introduce un beneficio immediato per i dipendenti che scelgono di continuare a lavorare nonostante abbiano i requisiti per “Quota 103” C'è una nuova opportunità per chi ha maturato 62 anni di età e 4[…]

Governo e sindacati: vertice per le soluzioni anti-inflazione

Governo e sindacati: vertice per le soluzioni anti-inflazione

Accordo sulla spesa e possibile bonus carburanti potrebbero non bastare per evitare lo sciopero generale: si punta sull’aumento dei salari L’accordo con le associazioni della grande distribuzione, del commercio e dell’indus[…]

Hintereisferner : perdita record di ghiaccio

Hintereisferner : perdita record di ghiaccio

Il gigante bianco del Tirolo il 23 giugno 2022 ha registrato la perdita totale del ghiaccio accumulato in inverno Forse non tutti sanno cosa sia il “Glacier Loss Day” o “Giorno della Perdita del Ghiacciaio”, ma il termine[…]

Terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione

Terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione

Sentito anche tra Pozzuoli e Napoli nonostante di magnitudo 3 Ancora un terremoto ai Campi Flegrei. Con una scossa, di magnitudo 3, che, alle 11.01 di stamani, 22 settembre, è stata sentita anche nella parte Ovest di Napoli e a[…]

L’autunno inizia col maltempo. Ma il caldo torna

L’autunno inizia col maltempo. Ma il caldo torna

Le previsioni per il weekend: piogge forti, vento, temporali e mareggiate. Da lunedì termometro di nuovo in salita al Nord Il primo anticipo di autunno si è già presentato su parte d’Italia, con una perturbazione nordatlanti[…]

Embrioni “orfani”, anche di un destino

Embrioni “orfani”, anche di un destino

Conservati in azoto liquido in 320 centri italiani, nel 2020 erano quasi quaranta mila L' ultima stima dell'Istituto Superiore della Sanità, nel 2020, ne contava 37.500. Sono crioconservati in ben 320 centri italiani. E non si […]

Milano Digital Week: lo sviluppo passa per il digitale

Milano Digital Week: lo sviluppo passa per il digitale

Dal 5 al 9 ottobre, torna con la 6^ edizione la più grande manifestazione italiana del settore Già il titolo (“Lo sviluppo dei limiti”) e il sottotitolo (“Partecipare a una transizione digitale inclusiva, sostenibile, eti[…]

Omicidio nautico: è legge

Omicidio nautico: è legge

Reclusione da 2 a 7 anni. Da 8 a 12 se alla guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti La Camera ha approvato oggi un disegno di legge che introduce anche per la navigazione il reato di “omicidio” e[…]

Salone dell’Alto Artigianato Italiano al via a Venezia

Salone dell’Alto Artigianato Italiano al via a Venezia

Dal 28 settembre al 1 ottobre in Arsenale, a Venezia, si celebreranno conoscenza, abilità manuale e tutela delle tradizioni Lì dove un tempo si costruivano le navi della Serenissima Repubblica, è iniziato il count down per l[…]

Teatro Goldoni: tutto nuovo il più antico teatro di Venezia

Teatro Goldoni: tutto nuovo il più antico teatro di Venezia

Ultimato il restayling è tutto pronto per festeggiare i 400 anni dalla fondazione con una settimana di appuntamenti dal 25 al 30 settembre 400 anni e non sentirli, verrebbe da dire. Tanto da esser pronto ad aprire una nuova pag[…]

Benzina: rincari di Pasqua, di nuovo oltre i 2 euro

Benzina: rincari di Pasqua, di nuovo oltre i 2 euro

Al “servito” e in autostrada i prezzi maggiori. Codacons: rifornimento più caro del 6,5% rispetto al 2022 La causa principale è il taglio della produzione di petrolio deciso dai Paesi dell'Opec+, che ha riportato il costo d[…]

Crisi: si taglia sul “non essenziale”

Crisi: si taglia sul “non essenziale”

Il sondaggio Pwc: l'aumento del costo della vita ha cambiato l'atteggiamento dei consumatori. Beni alimentari i meno colpiti dalla riduzione degli acquisti Sia per gli acquisti effettuati in negozio che per quelli online, il cont[…]

In edicola

il nuovo numero del Metropolitano.it

Magazine di notizie, curiosità, storie ed eccellenze del territorio dell'area metropolitana di Venezia.

Leggi