Gallerie dell’Accademia: la nuova stagione
“In queste sale totalmente risistemate, la grande scuola pittorica veneta, che ha nelle Gallerie il suo monumento, può essere fruibile sotto una nuova luce, che
“In queste sale totalmente risistemate, la grande scuola pittorica veneta, che ha nelle Gallerie il suo monumento, può essere fruibile sotto una nuova luce, che
Madrigale senza suono vince l’edizione 2019 del Premio Campiello E’ Andrea Tarabbia il vincitore del Premio Campiello 2019. Il suo romanzo, Madrigale senza suono
La diretta televisiva sarà trasmessa su Rai 5 dalle 21 e in tutto il mondo attraverso Rai Italia.
Al via il progetto Vez legato alle scuole e ai “Giovani Talenti” Biblioteche comunali crescono. Nei numeri che riguardano le sedi, in quelli relativi
I violini di Vivaldi sono custoditi dal ‘700 dall’ Istituto provinciale per l’Infanzia “Santa Maria della Pietà” di Venezia. Ora saranno restaurati.
Bonhams Prize a “Materia Eterea” di Barbini Specchi Veneziani. Glass in Venice a Massimo Micheluzzi e Simone Cenedese Proseguono gli appuntamenti diffusi sul territorio
Alla biblioteca Vez di Mestre, fino al 22 settembre 2019, la singolare esposizione “Il bottone racconta il vetro”. Tra moda e costume.
Professione? “Purtroppo, artista”. Una analisi perfetta, a metà strada tra l’ironico e il preoccupato, che da sola basterebbe a sintetizzare l’essenza stessa di Elena Dell’Andrea,
Marietta e il vetro: una storia d’amore intramontabile ora a teatro e… sul grande schermo 1480. Venezia. Nelle fornaci del vetro di Murano si
I ragazzi dell’Istituto Salesiano di Mestre protagonisti del laboratorio di storytelling con il grande Maestro “Appena ho saputo che allo IUSVE ci sarebbe stato un
Imprenditore e mecenate veneziano e la sua vision del futuro nel documentario prodotto da Rai Teche Dal business alla cultura, fondendo sempre il negotium con l’otium. “L’imprenditore
Venezia rende omaggio a Giancarlo Ligabue.
Lo fa intitolandogli il Museo di Storia Naturale che per tanti anni ha presieduto e al quale ha donato molti suoi preziosi reperti.
Tiro al piccione, la sua opera prima, fu stroncato dalla critica. Ora torna alla Mostra del Cinema restaurato “Venezia? Un luogo che amo e
È Carolina Stramare l’80^ Miss Italia della storia. Nella finale di ieri sera a Jesolo, il televoto ha scelto la ragazza arrivata a giocarsi il
Presentato ieri sera in prima mondiale, al Lido di Venezia, “Il pianeta in mare” C’è un pianeta particolare molto vicino a noi. Lo si
In mostra a Palazzo Ducale i capolavori provenienti dai principali musei fiamminghi.