Arte e Cultura +

Voglia di mostre? Eccone alcune da non perdere in Veneto

Da Roberto Matta a Venezia a “Il Canova mai visto" a Padova a “Egitto. Viaggio verso l’immortalità" a Conegliano. Ecco alcune interessanti esposizioni in Veneto Le mostre non sono solo un’opportunità per focalizzarsi su una tematica che si […]

Michelangelo, il genio che sfida il tempo

A 500 anni dalla sua morte, la sua arte continua a risuonare nel cuore della cultura contemporanea Il legame tra Firenze e Michelangelo Buonarroti è indissolubile. Basti pensare al David, uno degli emblemi del Rinascimento considerato l’ideale di […]

Artefici del nostro tempo: il lancio dei giovani talenti

Cinque anni, tanti successi e una visibilità internazionale per i giovani artisti che hanno trovato nel concorso "Artefici del nostro tempo" il trampolino di lancio per il loro futuro Da quando è stato lanciato, nel 2019, “Artefici del nostro te […]

“Among friend”: Milano si prepara per la 29esima Miart

La Fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea si svolgerà dal 4 al 6 aprile negli spazi di Allianz MiCo Si aprirà a Milano, il prossimo 4 aprile e proseguirà fino al 6 la ventinovesima edizione di Miart, dal titolo “Among friend”. […]

Hammershøi: il pittore dei silenzi

Dal 21 febbraio al 29 giugno 2025, a Palazzo Roverella, a Rovigo, oltre cento opere di Vilhelm Hammershøi. Una mostra che esplora il silenzio, la solitudine e l'atmosfera inquieta delle sue pennellate Dalle nebbie della profonda pianura Padana, dip […]

SuperNovecento: la stagione dell'arte a Firenze con grandi mostre

Tra le altre esposizioni, grande attesa per l’affermato scultore Thomas J. Price, la retrospettiva di Marion Baruch, il Novecento di Lorenzo Bonechi e la rivoluzione verde dell’americana Haley Mellin Saranno ricche di grandi mostre ed eventi la […]