Top +

La rinascita di Forte Marghera

Forte Marghera: 15 milioni di euro in tre anni per il recupero di un luogo simbolo della terraferma veneziana L’antica struttura militare che dal Demanio è passata al Comune di Venezia, passo dopo passo si sta trasformando. Forte Marghera è ogg […]

Vita dura per la delinquenza: arriva Mercurio.

Targhe lette automaticamente dalla volante, comparazione immediata con i dati registrati dall'archivio centrale, geolocalizzazione delle pattuglie per consentire interventi d'emergenza coordinati, accertamenti in tempo reale sulle persone fermate. S […]

Venezia abbraccia Libera contro le mafie

Per testimoniare il loro impegno contro le mafie hanno scelto Venezia. Oltre 400 famiglie giunte da tutta Italia si sono riunite ieri nel Terminal 103 di San Basilio mentre, nel contempo, 150 studenti delle scuole si impegnavano,al parco della Bissu […]

Travel writer: omaggio a una speciale donna che anticipò i tempi

Freya Stark viaggiò ovunque nel mondo. Ma scelse Asolo come sua dimora. Di donne che hanno lasciato il segno ce ne sono molte.  Ma ce n'è una che, più di altre, da qualsiasi parte si guardi alla sua figura, risulta di un'attualità straordinaria […]

Arianna Fontana "Aquila" del Carnevale 2019

Un riconoscimento al mondo dello sport, con i suoi valori e la sua valenza educativa. È in questa prospettiva che la scelta dell’“Aquila” del Carnevale di Venezia è ricaduta su Arianna Fontana. La pluricampionessa olimpionica ( 8 medaglie […]

Carnevale di Venezia: spettacolo ed emozione

Un omaggio ai 50 anni dell'allunaggio dell'Apollo 11. Ma anche a Giulio Verne, al Barone di Munchausen o a Star Trek, Star Wars e tutte le serie, di fumetti e video, che si ispirano allo spazio. Si può davvero dire che il Carnevale di Venezia 2019 […]

Venezia, contributo d'accesso: arriva l'ok della Giunta

Non è una “tassa di sbarco”, com’è stata erroneamente definita.Il contributo d’accesso approvato dalla Giunta comunale di Venezia non è infatti il classico balzello introdotto per fare cassa a carico di chi vuole visitare il centro storico […]

MOSE: test a primavera, avvio sperimentale in autunno.

A metà mattinata del 30 gennaio 2019 è stata posata l’ultima “pietra”. Erano le 11.32 e la 78° paratoia mobile del sistema Mose veniva calata nelle acque della bocca di porto di Lido Sud, sul canale di San Nicolò.  La fine di un travaglio […]