cambiamenti climatici +

Ambiente: 80 miliardi le risorse nei prossimi anni per il clima

Gli interventi riguarderanno acqua, agricoltura, energie rinnovabili, tecnologie legate all’idrogeno, elettrificazione della mobilità, risparmio energetico, digitalizzazione L’Italia è pronta a investire tra i 70 e gli 80 miliardi per combatte […]

Venezia non è a rischio per gli investitori. La risposta a Moody's

Pubblichiamo la lettera inviata all'agenzia di rating Moody's dall'ingegner Pierpaolo Campostrini, direttore di Corila, il Consorzio per il coordinamento delle ricerche inerenti al sistema lagunare di Venezia. Una smentita ufficiale rispetto a quant […]

Dagli ingegneri veneziani una "Carta" sui cambiamenti climatici

Fa caldissimo, lo sentiamo tutti. E lo conferma il Centro meteorologico Arpav di Teolo. Siamo nel pieno di un'ondata di calore, ossia di quel persistere, per almeno tre giorni, di condizioni di temperatura superiore ai 30° e di un alto tasso di umid […]

Venezia pronta alle nuove sfide sui cambiamenti climatici

Si alza l'asticella nella lotta al riscaldamento globale del nostro pianeta. E la città di Venezia si conferma in prima linea nelle buone pratiche per contrastare le emissioni di CO2. La giunta comunale ha aderito al nuovo Patto dei sindaci per l […]

Dagli Oceani alla Laguna: dieci anni per mettere a posto le cose

Il “Decennio delle scienze oceaniche per lo sviluppo sostenibile”, dichiarato dalla Nazioni Unite dal 2021 al 2030, si apre con un’anteprima tutta veneziana. Una tre giorni in cui i principali protagonisti della comunità scientifica mondiale […]