cambiamenti climatici +

Clima: in arrivo una storica “novembrata”

Le previsioni: mai così caldo in questo mese, ma ci sarà anche qualche pioggia. Riscaldamenti accesi a Genova e Firenze, non a Roma Il 2022 da record per le temperature si accinge a scrivere un'altra pagina di storia ambientale in Italia. Se, l […]

2022: "l'anno più caldo di sempre"

Il 2022 è l'anno dei record e degli anticicloni africani Potrebbero bastare questi primi sette mesi per definire il 2022 l’ “anno più caldo di sempre”. Almeno dal 1800 in poi, quando sono iniziate le rilevazioni delle temperature. Il dato […]

Il clima in Italia tra calore e alluvioni: sei città a rischio

Ondate di calore e alluvioni. Sono questi i due pericoli principali legati ai cambiamenti climatici che accomunano l’Italia e in particolare sei città della penisola: Milano, Torino, Venezia, Bologna, Roma e Napoli. Com’è e come cambia il clim […]

Clima. Anche l’Italia è a rischio desertificazione

Alla Cop 15 di Abidjan si studiano soluzioni mondiali per la gestione sostenibile del suolo Quando si pensa alla desertificazione del suolo e alla siccità, le prime immagini che vengono alla mente sono quelle dell’Africa, dove effettivamente oltr […]

Clima. Rapporto Ipcc: "bisogna agire subito"

È un quadro di cambiamenti climatici che potrebbe avere conseguenze drammatiche, quello che l’Ipcc, il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite, ha dipinto nel suo ultimo rapporto 'Climate Change 2022: Impacts, Adaptat […]

Earth 300: la nave della scienza a zero emissioni

È difficile anche solo immaginarla. Una nave lunga 300 metri, con un’enorme sfera nera a poppa contenente almeno 22 laboratori all’avanguardia, in grado di muoversi senza emissioni in atmosfera grazie alla propulsione nucleare. Forse, per fars […]