+

Maschere o tarocchi?

In mostra, a Venezia, le serigrafie di Gianmaria Potenza Quanti ruoli interpretiamo nel corso della vita? Quante maschere indossiamo, quante tappe percorriamo? In un carnevale già ricco di immagini e di interpretazioni, Venezia propone anche quell […]

Carnevale di Venezia: la magia del Ballo del Doge

  Nelle fasi di preparazione dell'evento più glamour ed esclusivo del Carnevale di Venezia, Antonia sautter, madre del Ballo del Doge, ci apre le porte dei suo atelier, a due passi da San Marco. I lavori fervono, le sarte stanno ultimando gli s […]

Carlo Verdone ricorda il suo primo amore a Venezia

Carlo Verdone torna a Venezia. In occasione del  tour di promozione del suo nuovo film, "Si vive una volta sola", in uscita nelle sale il prossimo 26 febbraio, raggiunge l'auditorium dell'M9 di Mestre e, insieme, una città che gli sta molto a cuore […]

Donazione di organi e tessuti: trend in crescita

Nel veneto orientale 5 donatori solo nel mese di gennaio 2020 Ognuno di noi può scegliere di essere donatore. Una scelta consapevole che diventa fondamentale in molte situazioni. La possibilità di trapiantare organi e tessuti prelevati da una pe […]

Villa Widmann: un tuffo nel passato per i 300 anni

La data precisa non si conosce. L’anno, il 1719, sì. Villa Widmann Rezzonico Foscari di Mira, uno dei gioielli della Riviera del Brenta, compie 300 anni. E si è scelta convenzionalmente la data del 1 marzo, il primo giorno dell’anno secondo l […]

Hybrid Music Contest: iscrizioni aperte fino al 23 febbraio

Pensate di poter essere un nuovo cantante solista o una nuova band di successo? Hybrid Music, del Settore cultura del Comune di Venezia, e associazione ComunicArte offrono ai giovani musicisti del territorio un’importante opportunità di mettersi i […]

Venezia: entro marzo conclusi gli scavi in umido di 31 canali

Si punta sulla Legge Speciale per dare a Venezia anche una rete fognaria 11.500 metri cubi di fanghi già scavati sui 13.500 programmati per garantire una maggior salubrità e navigabilità dei canali. E’ in via di conclusione la campagna di scav […]

Venezia: mobilitazione e un manifesto per scuotere Roma

Il porto è un sistema che genera economia, offre posti di lavoro e dà vita alla città. Lo hanno ribadito comunità portuale, lavoratori, imprese e Amministrazione comunale mobilitandosi insieme per mandare un segnale a Roma. In ballo ci sono impor […]

Mose: ingegneri da tutta Italia al convegno sulla grande opera

Dopo 30 anni è ancora considerato un capolavoro di ingegneria idraulica. Un’opera unica al mondo, che richiede competenze che pochi addetti del settore possono vantare e che molti altri sono interessati a conoscere. Il Mose continua a catalizzar […]

Cosa fare a San Valentino al Lido di Venezia.

Il Lido declina cuore e amore a 360 gradi Una passeggiata a cavallo sulla spiaggia, un concorso per le frasi d’amore più belle premiate con un volo sopra Venezia, una romantica escursione di nordic walking, musica e balli. Il Lido di Venezia si […]

Piazza San Marco: un progetto per salvarla dall'acqua alta

Il Mose è fondamentale per far sì che Venezia non si trovi più a fronteggiare eventi eccezionali come quelli dell'ultimo novembre. Ma, da sole, le dighe mobili non bastano per proteggere dall'acqua alta Venezia, i Veneziani e i tanti capolavori ar […]