Sistema urbano +

Asseggiano-Miranese: un altro tassello per la rete ciclabile

La rete ciclopedonale del Comune di Venezia si arricchisce di un altro tassello. Atteso da anni dalla cittadinanza, è stato ora inaugurato il tratto che collega Asseggiano a via Miranese. Il tracciato è stato infatti completato con una serie di i […]

Servizio idrico: di Veritas la migliore best practice italiana

La gestione del servizio idrico veneziana è un'eccellenza riconosciuta a livello nazionale. Lo conferma il premio ricevuto nel corso della Conferenza Esri Italia da Veritas, gestore unico del servizio nel territorio del bacino idrico della Laguna di […]

Giovani artisti, artefici del nostro tempo

A Ca’ Pesaro, la Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia, sono stati presentati per la prima volta al pubblico personaggi che hanno poi fatto la storia dell’arte italiana come Martini e Boccioni. Grazie al concorso “Artefici del nos […]

Turista fai da te? Non più. Ci sono i Venice Guardians.

Dal 13 aprile si trovano nei punti più strategici della città e nei principali  hub di accesso. Nelle giornate di picco sono in diciotto. In quelle meno problematiche in termini di flussi turistici, in dieci. Ma ci sono sempre. Sono i Venice Gu […]

Spiagge inclusive e città accessibile. Per tutti

Venezia, per sua natura, non è una città “facile”. Con tutti i suoi ponti, non lo è soprattutto per chi abbia difficoltà negli spostamenti. Disabili e anziani, ma anche genitori con i passeggini o chi deve trasportare le merci. Ma qualcosa […]

Sette progetti per avviare la rinascita di Porto Marghera

Gli investitori interessati alla riconversione dell'area mettono in campo 60 milioni di euro e 87 nuovi posti di lavoro   L’area di crisi complessa di Porto Marghera risulta attrattiva per gli investitori? Pare proprio di si. Alla chius […]

Un alfabeto per lo sviluppo sostenibile di Marghera

Ogni lettera una storia. Fino al 31 maggio 500 alunni interpreteranno Marghera dalla A alla Z   Dalla “A” di “Alberi” alla “Z” di “Zampilli”. È l’Alfabeto di Marghera per lo Sviluppo Sostenibile, l’iniziativa promossa d […]

Venezia contro le mode cafone. Il nuovo regolamento

Niente più foto sui social mentre si attraversano le calli di Venezia o Piazza San Marco allagate dall’acqua alta con un surf o con altre imbarcazioni. Niente più spritz in mezzo alla strada, seduti sui gradini di un ponte o comunque oltre 5 met […]

San Marco: la Basilica che unisce

Nel sabato che precede la domenica delle Palme, una folta folla ha raggiunto Palazzo Ducale, a Venezia, per partecipare al convegno internazionale "San Marco, la Basilica nel terzo millennio". A promuoverlo, la Procuratoria di San Marco, che in ques […]

Mestre slow: tutto quello che non ti aspetti

L'obiettivo è quello di realizzare una rete di ciclovie che raccordino i diversi territori della Città Metropolitana. Pedalata dopo pedalata, ci si sta arrivando. La rete si arricchisce di nuovi tasselli. A piedi o in bicicletta, la mobilità è s […]