Venezia +

CRESCERE O MORIRE

Secondo il sociologo trevigiano Vittorio Filippi la città metropolitana di Venezia è una priorità assoluta per non soccombere nel confronto con i mercati: «Tre categorie possono fungere da traino: gli imprenditori, gli immigrati di seconda genera […]

QUEL CHE RESTA DELLA MOSTRA

Non di solo cinema vive la Mostra di Venezia, ma anche di eventi collaterali, feste, cocktail, sfilate di divi e dive. Ecco i “flash” che resteranno nella memoria della 70^ edizione Ha vinto il cinema italiano, non soltanto con il Leone d’Oro a […]

L’EXPO È ANCHE QUI

Anche Venezia sarà protagonista dell’esposizione universale 2015. Il capoluogo lagunare ha sottoscritto una partnership con Milano che prevede la costruzione di un’area espositiva succursale di circa 20 mila metri quadrati a Marghera Si avvicina […]

STRAORDINARIO CROCEVIA

Storicamente Venezia e il suo territorio hanno sempre avuto un ruolo di straordinario crocevia di persone, merci e tradizioni. Oggi questo ruolo ha necessità di rinnovarsi e per farlo c’è bisogno che la nostra area metropolitana sappia cogliere l […]

VETRO E DESIGN SI RINNOVANO

Dopo il successo dell’edizione 2012 torna anche quest’anno il concorso promosso dalla Scuola del Vetro Abate Zanetti di Murano che mette a confronto l’arte contemporanea con i maestri vetrai muranesi Dopo il successo dell’edizione 2012 torna […]

PANORAMA CONTEMPORANEO

In attesa della 55^ Biennale di Arti Visive, le più importanti sedi espositive veneziane inaugurano nuove ed interessanti mostre di caratura internazionale dedicate all’arte contemporanea Come accade ormai da un po’ di anni in una città come Ve […]

ARCHITETTURA MARINARA

È nato dalla volontà di recuperare il legame di Venezia con il mare il Master in Architettura della nave e yacht attivato dallo IUAV. Arrivato al suo quarto anno, si tratta del primo Master a livello nazionale con queste caratteristiche Recuperare […]

IL CACCIATORE DI STORIE

Cacciatore di storie, viaggiando senza sosta nella macchina del tempo. All’indietro, sempre alla ricerca di storie nuove, circondate da un alone di mistero che attribuisce loro un fascino magico. Alberto Toso Fei è ormai uno degli storici venezian […]

UN TRENO DA NON PERDERE

L'hanno chiamata la città infinita. Il nostro territorio è un’unica distesa di centri abitati, zone industriali e campagna urbanizzata. Per capirlo non serve un satellite, basta guardare dal finestrino del treno che da Venezia porta a Padova, o a […]

SFIDE METROPOLITANE

Raccontare le istanze metropolitane del nostro territorio attraverso storie di eccellenza. Fin da quando Reyerzine è nato, tre anni fa, questo è stato il leitmotiv che ha accomunato gli articoli presenti nella rivista. Ora che la città metropolita […]

“VENICE FILM &MEDIA FUND”

L’economia riparte anche dal cinema: l’iniziativa di Venezi@Opportunità per incentivare le produzioni cine-audiovisive nel nostro territorio E' stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia il progetto “Filming in Venice - Venice Film& […]

ELEMENTI DI MEMORIA

Un patrimonio composto da oltre 850.000 stampe e scatti fotografici dalla metà dell’800 ai giorni nostri. È l’archivio del fotografo veneziano Graziano Arici. Un archivio in cerca di una sede che lo renda fruibile a tutti. Sfogliare un Muse […]