+

M9: 24 fotografi raccontano l’Italia

Nel Museo del ‘900 di Mestre, mostre ed eventi per un’offerta culturale a 360 gradi   Fulvio Roiter, Gianni Berengo Gardin, Luca Campigotto: tre grandi fotografi veneziani protagonisti, assieme ad altri maestri italiani dello scatto, del […]

San Giuliano: il cerchio si chiude

Al via una serie di opere di riqualificazione per valorizzare sempre più un’area tutta da vivere Era un po’ come se mancasse solo l’ultimo tassello del puzzle. Lo sviluppo del Parco di San Giuliano, uno dei più grandi polmoni verdi urb […]

Un museo della laguna al Lazzaretto Vecchio

Dieci milioni dal Ministero dei Beni Culturali   Non solo Biennale, che l’ha scelta da un paio d’anni come sede della nuova sezione della Mostra del Cinema dedicata alla realtà virtuale. Il rilancio dell’isola del Lazzaretto Vecchio […]

Venezia, l'eterno enigma

Recenti scavi potrebbero sfatare la leggenda sulle origini della città Vorremmo saperlo tutti: quanti anni ha Venezia? Quando si sono insediate le prime comunità, in quale area della laguna hanno scelto di vivere all'inizio i primi veneziani, come […]

Nuova vita ai Forti di Mestre

Cantieri aperti nel 2019   Quello di Mestre è uno dei campi trincerati più belli d’Europa. Trascurato negli anni, nonostante gli sforzi delle numerose associazioni attive in ogni singolo Forte, sarà ora valorizzato e reso realmente fruib […]

Mercato immobiliare: bene Venezia, Mestre pronta per la ripresa

Acquisti in aumento a Venezia, fermento in terraferma   8.395 contratti firmati in 9 mesi. Venezia ha chiuso il 2018 con un primato regionale attestandosi come provincia veneta che ha registrato il maggior numero di compravendite. Nell […]

Venezia. Nuova accessibilità prima dell'estate

Le prime strutture in Fondamenta delle Zattere   [caption id="attachment_33364" align="aligncenter" width="827"] Ponte Longo[/caption] L'eliminazione delle barriere architettoniche in centro storico, a Venezia, diventa realtà. Pianificata […]

MOSE: Manca solo il 6% dei lavori per arrivare alla fine

In origine si chiamava "progettone". Poi è diventato MOSE e bene o male tutti sanno di cosa si tratta. Per varie ragioni, non solo ingegneristiche e idrauliche, il sistema di difesa di Venezia dalle acque alte eccezionali è noto ed è diventato […]

Accesso più facile per i disabili in tutte le 23 Ztl della regione

Liberi di muoversi, oltre ogni barriera. È solo uno slogan, ma sintetizza bene il senso dell’iniziativa lanciata dalla Regione Veneto a favore della mobilità dei disabili che ora potranno accedere a tutte le Ztl senza rischiare di essere multati […]