+

ABBIAMO FATTO I CONTI CON L’IMU

Come si sono districati i contribuenti e gli uffici di consulenza di Venezia, Padova e Treviso di fronte alle complicate modalità per calcolare la nuova imposta sulla casa?  E' tornata con prepotenza nella vita (e nei portafogli) dei contribuenti, […]

UN VENEZIANO NELLA POLITICA LONDINESE

Veneziano, quarantaduenne, recentemente eletto nel consiglio comunale di Camden. È la storia di Lazzaro Pietragnoli divenuto “IL” rappresentante nel collegio della capitale inglese: «Gli inglesi amano Venezia e sono preoccupati per il suo futur […]

VENETO CITY, OPPORTUNITÀ O MINACCIA?

Veneto City: il progetto per un polo del terziario di scala sovra regionale che dovrebbe sorgere tra Dolo e Pianiga. I NUMERI DEL PROGETTO Superficie territoriale: 718.000 mq Superficie netta edificabile: 500.000 mq Tra la prima stesura del progetto […]

LA SENTINELLA SILENZIOSA CHE VEGLIA SU TUTTI NOI

L’Istituto Zooprofilattico delle Venezie: eccellenza del nostro territorio che si occupa di verificare la salubrità di tutti i prodotti alimentari e punto di riferimento nazionale e internazionale L'’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del […]

IL RITORNO DEL PREMIO MURANO

Tradizione e innovazione si abbracciano assieme con il premio che mette a confronto i maestri vetrai e gli artisti contemporanei. Tutto grazie all'iniziativa della Scuola del Vetro Abate Zanetti che dopo vent'anni ripropone il celebre concorso. Una t […]

UNA BICICLETTATA AL MUSEO

Collezione Peggy Guggenheim: la realtà museale più dinamica del nostro territorio, vuole stupire ancora. E questa volta lo fa con una esposizione che unisce ciclismo, cubo-futurismo e quarta dimensione DI VALENTINA KENT uale relazione può esserci […]

SARA' UGUALMENTE UN'ESTATE A TUTTO FESTIVAL?

Non ci saranno i nomi che proponeva il Jammin’ Festival ma il territorio metropolitano offrirà comunque un’ampia gamma di iniziative musicali DI ANDREA MANZO Rimpiangeremo la prossima estate Jammin’ Festival emigrato in terra lombarda? Forse n […]

IL CABALLERO E' TORNATO A CAVALCARE

Dopo le vittorie mondiali,  il fallimento. Ora la Fantic Motor è tornata a vincere  ed a produrre moto eccellenti,  grazie alla passione di un imprenditore e motociclista trevigiano DI ALBERTO FAVARO Federico Fregnan è un imprenditore di seconda […]

GREEN REVOLUTION

Apparentemente sono case come le altre ma in realtà sono costruite seguendo i principi della bioedilizia.  «Abitazioni più salubri che limitano i consumi e i tempi di costruzione e dove il cliente  può pianificare tutto al millimetro»  spiega […]

CONFRONTARE E CONFRONTARSI

DI FEDERICO BACCIOLO Il confronto tra esperienze diverse è sempre fonte di arricchimento. Spesso, anzi, é dal confronto che scaturiscono le idee più interessanti. In questo numero di Reyerzine è proprio sul confronto tra diversi soggetti che cara […]

AGRICOLTURA BIOLOGICA: DA SOGNO A REALTA'

Ha un cuore trevigiano il marchio Ecor NaturaSì. Nata dall’ambizione di un gruppo di giovani che negli anni Settanta volevano cambiare il mondo, oggi è azienda leader a livello nazionale nell’ambito della distribuzione dei prodotti di agricoltu […]