+

Piccola star. Per divertimento

Alvise Marascalchi, 9 anni, sul set con Albanese e la Cortellesi: «Ma, da grande, non farò l’attore» Attore per caso. Certamente Alvise Marascalchi, 9 anni, di Ponte nelle Alpi (ma di famiglia venezianissima), non aveva ambizioni recitative. E […]

La Marca si tinge di noir

Fulvio Luna Romero ambienta a Treviso e dintorni i suoi romanzi, accompagnandoli con una curata “colonna sonora” Uno scrittore noir che ambienta i suoi romanzi a Treviso e nella Marca Trevigiana. Già questo è un aspetto che incuriosisce. Tanto […]

Anche tutto questo è Venezia…

Barbara Colli e Giuseppe Saccà raccolgono in un libro 450 curiosità della Serenissima Se pensate che Venezia sia unica, vi sbagliate di grosso: Le “Venezie” distribuite in tutto il mondo sono più di 100. Sembra ce ne sia stata una anche in Au […]

La bellezza vien remando

La diciottenne buranella Elisa Costantini è la “Maria” del Carnevale 2017 e parteciperà ancora come concorrente alla Regata Storica Ha 18 anni, è una buranella purosangue (occhi grandi, mora ma soprattutto amante e praticante della voga venet […]

La nuova piazza di Mira

Un gruppo di architetti propone il recupero di Villa Levi Morenos Uno dei problemi di Mira è che non si sa bene dove incontrarsi. Ma la soluzione c’è ed è possibile realizzarla in tempi brevi. Parliamo di Villa Levi Morenos, un bene di propriet […]

Villa Riccio: per giovanissimi lettori

Boom di presenze alla biblioteca Vez Junior a pochi mesi   Oltre tremilatrecento prestiti di libri, tremilacinquecento presenze, 300 nuove iscrizioni di piccoli lettori e 60 scolaresche che l’hanno frequentata. Vez Junior ha fatto il botto c […]

Parlare di femminicidio non sia un tabù

Cristiana Capotondi racconta alla Fenice la storia di Lucia Annibali, sfregiata con l’acido.«È l’animo umano, non un virus passeggero   Parlarne. La prima arma per combattere il femminicidio è questa, secondo Cristiana Capotondi, l’at […]

Io sul divano, la mia musica nel mondo

Pino Donaggio, Veneziano dell’anno: un musicista internazionale che non rinuncia alle sue radici Musicista conosciuto in tutto il mondo, affermato compositore di colonne sonore, autore di canzoni italiane tra le più diffuse di tutti i tempi” co […]

La cultura dei giusti equilibri

Querini Stampalia e Vez: sedi antiche per biblioteche contemporanee Poli, ma non opposti. Diverse, ma orientate verso direzioni analoghe. Una “contemporaneamente antica”, l’altra “anticamente contemporanea”. Sono le biblioteche Querini […]

Nuova vita ai Giardini Reali

Partono i lavori per il restauro e la valorizzazione degli spazi verdi all’interno dell’area Marciana Una romantica cornice ricca del fascino della storia e dei profumi intensi dei giardini mediterranei. Un po' parco secolare alla riscoperta dei […]

La riscoperta delle biblioteche

Corsa al prestito dei libri, la vera novità sono i bambini Le statistiche ufficiali continuano a rilevare che in Italia si legge molto poco e in Veneto ancor meno. Per Venezia esistono però dei dati in netta controtendenza e riguardano i prestiti […]

Artigianato, il lusso dell’anima

Il Padiglione Venezia riscopre e rilancia le eccellenze veneziane dell’artigianato artistico L' esposizione si intitola “Luxus”; ma il lusso di cui il curatore Stefano Zecchi ha deciso di parlare al Padiglione Venezia, in occasione della 57^ B […]