+

Il Comitatone dice sì: finanziamenti per Mose e difesa idraulica

L’ enorme tavolo ovale nella Sala Verde di Palazzo Chigi ha partorito il primo formale sì a Venezia e ai comuni della gronda lagunare. Ha stabilito che saranno subito sbloccati i 325 milioni per completare il Mose, che dovrà entrare in funzione […]

Toniolo: il Teatro che abbatte i costi per i giovani

Una poltrona per due e mezzo. Ovvero, 2 euro e 50 per uno spettacolo da ricordare Quante volte avete pensato che andare a teatro sia un affare da grandi? Che serva un certo gruzzoletto in tasca e che il cartellone sembra sempre indirizzato più agl […]

Scarpe di lusso, scarpe di casa nostra

20 milioni di paia prodotte nei calzaturifici brentani. La metà per le grandi firme I numeri raccontano una storia di successi. Lo spessore produttivo ed economico del settore calzaturiero veneziano, anche nel 2019, è stato confermato. La scarpa […]

Sulle tracce di Marco Polo

Scoperta all'Archivio di Stato una preziosissima pergamena   Marco Polo lo conosciamo tutti. Sappiamo tutti della sua strabiliante avventura lungo la Via della Seta e del suo soggiorno alla corte di Kublai Khan, dove diventò alto funzionari […]

Forte Marghera cresce. Polo d'attrazione e di iniziative in città

Fino al 10 aprile due esposizioni su Francesco Morosini, l'ultimo eroe della Serenissima 354 mila visitatori da inizio anno a oggi, 2000 nel solo ultimo weekend per “Venezia Gioca”, il festival del gioco di Venezia e Mestre. Forte Marghera cres […]

L'emergenza non è finita. Ma nessuno è più solo

Tredicimila in pochi giorni: il gruppo social che ha fatto esplodere la solidarietà “Mi serve aiuto per favore: una signora di Venezia ha perso tutto, anche il materasso. Sta dormendo su una sedia, ha bisogno di coperte, lenzuola, asciugamani... […]

Casa Bortoli, il FAI apre una "finestra sulla città"

È un museo, ma del tutto particolare. Una proposta nuova che il FAI - Fondo Ambiente Italiano aggiunge all’offerta culturale di Venezia. Casa Bortoli, che si affaccia proprio sulla basilica-santuario, ha iniziato le aperture regolari al pubblico i […]

Venezia, domenica 17 novembre: acqua alta raggiunge i 150 cm

17 novembre 2019: acqua alta poco oltre 150cm a Venezia. Raggiungiamo Piazza San Marco, percorrendo i Tre Ponti, Campo Santa Margherita, Campo San Barnaba, Ponte del le Maravegie, Squero San Trovaso, Zattere, Campo Sant'Agnese, Accademia, Campo Sant […]

Venezia gioca: due giorni di divertimento a Forte Marghera

Il mondo del gioco, in tutte le sue forme e varianti, torna protagonista a Venezia. I suggestivi spazi di Forte Marghera per due giorni, il sabato 23 e domenica 24 novembre, si riempiranno di tavoli da gioco, figuranti in abito dark-vampiresco, spad […]

Alluvioni: Venezia e Croazia insieme per risposte migliori

Servono sempre più sistemi tecnologicamente avanzati e monitoraggi puntuali per affrontare le emergenze climatiche. Le maree eccezionali che hanno sommerso Venezia la settimana scorsa hanno evidenziato che si può e si deve fare di più. E' per ques […]

Zes: il ministro dice sì. Parte l'iter per l'approvazione

Confindustria: possibilità di un raddoppio degli investimenti nell'area di Porto Marghera. Oltre 26 mila posti di lavoro Tecnicamente non sarà una “ZES” (Zona Economica Speciale), bensì una “ZLS” (Zona Logistica Semplificata) rafforzata. […]