+

12 novembre: la terribile notte di Venezia

Chi vive a Venezia lo sa, il 12 novembre non è un giorno qualunque. Esattamente un anno fa, lo stesso giorno, la città è stata colpita da un fenomeno d’acqua alta eccezionale, secondo solo alla marea del 1966. Venezia è stata sommersa da 187 […]

Giudecca: il mercato che fa tendenza

Come nel resto della città metropolitana, Venezia non fa eccezione nella riorganizzazione delle dinamiche commerciali imposta da nuove tendenze, saturazione degli spazi, rifiuto del gigantismo che nel tempo aveva fatto proliferare gli shopping cente […]

Coronavirus. Zaia: Da venerdì in vigore la nuova ordinanza veneta

La Regione Veneto ha “già abbozzato” la nuova ordinanza per fronteggiare la delicata fase di contrasto alla pandemia da coronavirus. Lo ha annunciato il presidente Luca Zaia, spiegando che “spero di presentarla già domani e comunque non olt […]

Venezia nella Top 5 europea per vivacità culturale

Primi in Italia per mezzi pubblici, isole pedonali e tasso di motorizzazione. Secondi per investimenti sulle scuole. Terzi  nella classifica europea delle principali 190 città di cultura e creatività. E' stato pubblicato il nuovo report ann […]

DiMe: premiata la piattaforma veneziana che guarda al futuro

I più anziani hanno memorizzato 041-041. Ma non è l'unico modo, per i veneziani, di accedere ai servizi pubblici dell'intera città  metropolitana. C'è infatti una piattaforma fruibile agilmente da un qualunque supporto informatico, come smartpho […]

Il Veneto resta giallo. Ma non si esclude un'ordinanza restrittiva

Il Veneto rimane zona gialla. Non cambiano, quanto meno per questa settimana, le limitazioni. La decisione è stata presa dopo la riunione tra il ministro alla Salute Roberto Speranza, il Comitato Tecnico Scientifico e l'Istituto Superiore di Sanit […]

San Martino: un dolce in pasta frolla nato a Burano

Compie 60 anni il San Martino di pasta frolla, anzi di pasta buranella, come era in origine. A inventarlo fu, agli inizi degli anni'60, a Burano, il fornaio e pasticcere Luigi Palmisano, oggi un distinto signore ottuagenario che almeno un paio di vo […]

L'abbraccio in una bolla per non sentirsi mai più soli

Ci sono emozioni che non hanno confini. E abbracci che scaldano l'anima, aiutando anche chi si trova costretto a dover rinunciare al contatto stretto con i propri cari. A Castelfranco Veneto, per gli ospiti del Centro Anziani Domenico Sartor, nonost […]

Le torri della Terraferma che raccontano le nostre città

Torri di avvistamento, torri di dazio, torri difensive, torri di presidio dei traffici fluviali. Passano per lo più inosservate ma ce ne sono diverse nel nostro territorio di gronda e raccontando con le loro pietre una parte importante della storia […]

San Martino unisce Venezia a Beirut

Una festa della solidarietà e della condivisione dedicata ai bambini In un giorno di novembre freddo e piovoso, Martino era in sella al suo cavallo coperto da un mantello. Lungo la strada vide un povero seminudo e barcollante. Non avendo denaro con […]