Turismo +

“Ponti” di primavera: la stangata è dietro l'angolo

Assoutenti stima per le festività del 25 aprile e 1 maggio un aggravio complessivo di 780 milioni con sensibili aumenti in tutto il comparto turistico e dei trasporti Miei “cari” ponti. E’ proprio il caso di dirlo, perché se da un lato il 20 […]

Turismo: Veneto prima regione turistica d'Italia

I dati della Regione: toccati 21,1 milioni di arrivi e quasi 72 milioni di presenze. 2023 anno da record Il 2023, concordano tutte le analisi, è stato l’anno del definitivo rilancio del turismo in Italia, con numeri che sono tornati a superare i […]

Ciclovia Treviso-Ostiglia: un altro passo verso la Lombardia

Avviati tra Verona e Vicenza tre nuovi lotti per il completamento della ciclabile su tracciato ex ferroviario più lunga d’Italia È l’ideale collegamento tra due tra i principali fiumi d’Italia, il Po e il Piave. E la ciclovia tra Treviso e O […]

La stagione balneare 2024 scalda il motore

In attesa delle nuove concessioni, gli stabilimenti balneari investono. Il caso del Lido di Venezia, l'isola d'oro che punta al rilancio Dal 1 gennaio 2024 non sono più previste proroghe automatiche, come fino ad oggi avvenuto, per le concessioni b […]

L’Italia regina turistica d’Europa

A rivelarlo è un’indagine di Demoskopika che vede il Paese in vetta alla classifica europea con il primato in 3 indicatori su 5 e medaglia d’argento per il sistema ricettivo Che l’Italia sia un vero e proprio scrigno di bellezze è noto a tut […]

Bit di Milano: il turismo in Italia gode di buona salute

Nei primi 11 mesi del 2023 sono cresciuti del 20% i volumi di redditività nella ricettività e nel turismo organizzato, con un +40% di fatturato sul 2022 Benessere fisico e mentale e personalizzazione. Sono le nuove esigenze che guideranno il trend […]

Le ville storiche come non si sono mai viste

Nella primavera 2024 i primi test del progetto ViVe VR-Boat  coordinato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia: un viaggio immersivo tra le ville venete della Riviera del Brenta Lungo il corso del fiume Brenta, da Venezia a Padova, attraverso […]

Concessioni balneari: dal Nordest al Sud l' Italia proroga

In un clima di incertezza sul tema, anche Venezia rinnova fino a dicembre 2024 E’ quella che si potrebbe definire una battaglia all’ultima spiaggia. In Italia si discute di riforme delle concessioni balneari dal 2006, a seguito della direttiva B […]

Turismo 2024: una rivoluzione per Venezia

Dal 25 aprile sarà applicato il contributo d’accesso. E dall’1 giugno la città ospiterà solo gruppi di massimo 25 persone. La gestione del turismo si misura anche con le nuove norme sui plateatici L’obiettivo dichiarato è quello di riporta […]

Venezia: Ecco il calendario dei giorni da contributo d'accesso

In via sperimentale, il contributo d'accesso inizierà ad essere applicato dal 25 aprile 2024 Il comune di Venezia ha reso note le date durante le quali, a partire dal 2024, sarà attivo il contributo d'accesso. La via che Venezia ha scelto per sp […]