Società +

Giornata della memoria: antisemitismo a Venezia

Quando silenziose assenze diventano assordanti presenze Quante volte siamo entrati al Convitto Foscarini di Venezia senza sapere che è stato sede della Guardia Nazionale Repubblicana e senza immaginare che lì è iniziata la tragedia di centinaia d […]

Giorno della memoria 2019: Venezia sempre più attiva

Lo scorso anno erano state 39, quest’anno si arriva a 60. Tante risultano le iniziative che la Città di Venezia ha organizzato in occasione del Giorno della Memoria 2019. Incontri, conferenze, mostre, presentazioni di libri che coinvolgeranno tutt […]

Accesso più facile per i disabili in tutte le 23 Ztl della regione

Liberi di muoversi, oltre ogni barriera. È solo uno slogan, ma sintetizza bene il senso dell’iniziativa lanciata dalla Regione Veneto a favore della mobilità dei disabili che ora potranno accedere a tutte le Ztl senza rischiare di essere multati […]

Venezia: due nuove idroambulanze, centro storico più tutelato

[caption id="attachment_33117" align="aligncenter" width="600"] Il taglio del nastro dell'assessore regionale al Sociale, Manuela Lanzarin, e del direttore generale dell'Aulss 3, Giuseppe Dal Ben[/caption] Venezia e le isole della Laguna possono c […]

Maxi Questura a Marghera

L'obiettivo è di avviare i lavori entro tre anni e di inaugurare la nuova sede nel 2023   Dopo 60 anni Marghera avrà la sua nuova questura. Il protocollo d'intesa tra Comune, Città Metropolitana, ministero dell' Interno e Agenzia del D […]

Don Ciotti e un esercito di diecimila volontari in festa.

 Nel Nordest i più attivi in Italia. 500 le associazioni nel territorio metropolitano   In Italia i giovani del Nordest sono i più attivi nel volontariato. A renderlo noto è lo studio "Giovani 2018" pubblicato dalla Fondazione Toniolo e […]

Sempre più nati all'Ospedale dell'Angelo

Sono sempre meno i bambini che vengono al mondo in Italia. I dati nazionali lo confermano. Nel territorio veneziano metropolitano, però, c'è una struttura che si mostra in controtendenza. Il reparto maternità dell'Ospedale dell'Angelo, a Mestre […]

Continuano i controlli di sicurezza sul territorio

La sicurezza resta ai primissimi posti nell'agenda dell'Amministrazione comunale di Venezia. Prosegue dunque, tra le altre iniziative, il programma straordinario di controllo serale del territorio, con gli interventi delle radiomobili della Polizia l […]

Concerto di solidarietà alla Fenice

Venezia solidale con le comunità colpite dal maltempo. Sabato 8 dicembre alle 18.00, il palcoscenico del Teatro la Fenice ospiterà il concerto “Musica per le nostre montagne” a cura di Bepi de Marzi. Un evento di beneficenza per raccogliere fon […]

M9 il museo che fa rivivere la storia di un secolo d'Italia

Apre a Mestre l’ M9 il museo multimediale del '900 dell' Italia. Sfiliamo in via Poerio per qualche metro lungo il porticato che ci introduce all’entrata, dove le vetrine in allestimento preannunciano l’inizio di qualcosa di nuovo e il nuovo, […]

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

E' trevigiano il simbolo della lotta alla violenza sulle donne Un perizoma issato a bandiera per dire no agli stereotipi sulle donne che, da vittime di violenze, troppo spesso passano quasi sul banco degli imputati, bollate come tentatrici solo per […]