Arte e Cultura +

Tiramisù, un dolce "pop"

Mascarpone e uova. Zucchero, Savoiardi imbevuti di caffè e una spruzzata di cacao sopra. In molti, poi, aggiungono qualche “ingrediente segreto”. Che, ovviamente, essendo segreto, tale rimane. Ma, per l’Accademia italiana della cucina di Trevi […]

Miss Italia: la prima volta di un museo

Sfilata di 185 miss per le prefinali all'M9 di Mestre   Miss Italia sbarca a Venezia. E lo fa in due contesti che uniscono bellezza e cultura, tradizione e futuro: il museo M9 e Forte Marghera. Mestre ospiterà così due passaggi fondamenta […]

Due nuovi film per la Mostra del Cinema

Altre due film in prima mondiale, un nuovo giurato e la presenza di un altro big dello schermo come Spike Lee. Il programma della 76^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia si completa e si arricchisce ulteriormente […]

Galleria della Gondola, la prima a Venezia

Se vi aspettate un classico museo, tirate dritto. Ma se volete davvero capire come nasce una gondola, vivere la tradizione delle maestranze e capire perché l'arte degli squeraroli  si sia trasformata in qualcosa di eterno, allora fermatevi. In Ca […]

La nuova rotta di Edipo Re.

La barca che fu di Pasolini presto al Festival del Cinema di Venezia E' apparsa quattro anni fa in laguna come in un sogno, risorgendo nel mito che l'aveva consacrata a dimora galleggiante dove nascevano e si sostenevano le grandi amicizie di artist […]

Giardino Papadopoli: più bello, per tutti

È una delle “porte d’accesso” al centro storico di Venezia. Realizzato a metà Ottocento a immediato ridosso di Piazzale Roma, aperto al pubblico nel 1920, il Giardino Papadopoli è da qualche anno affidato alle cure dell’adiacente omonimo h […]

Venezia tutela i suoi “gioielli culturali” con oltre 6 milioni

Palazzo Ducale e le Prigioni Nuove. Ma anche il Museo Correr e i teatri Goldoni e Malibran. Per la tutela dei suoi preziosi musei civici e teatri cittadini, l’attenzione della Città di Venezia è massima e si traduce in interventi concreti. Oltre […]

Tutti pazzi per i manga

A Mestre la prima scuola del Triveneto di disegno manga A tutti è capitato, almeno una volta nella vita, di vedere un disegno, un quadro, una illustrazione di copertina di un libro e pensare “Come vorrei essere capace di farlo anche io”. A Vene […]