Arte e Cultura +

LA CITTÀ CONTEMPORANEA

Venezia qui ed ora sospesa tra passato e futuro, tra decadenza e progettualità. Una realtà che non affonda e che è invece viva, moderna e curiosa Mia madre è un’instancabile viaggiatrice. Tutta la sua cultura – non avendo avuto la possibilit […]

IO CANTO DA SOLA

Vive al confine tra Veneto e Friuli l’astro nascente della pop dance: Eliza G Vive al confine tra Veneto e Friuli, ha venticinquenne ed è l’astro nascente della pop dance. Lei è Eliza G, alias Elisa Gaiotto, appena rientrata da una tournee in S […]

CORPO, COLORE ED EMOZIONI

L’arte del body painting raccontata da Elena Tagliapietra, artista veneziana che ha fatto di questa disciplina una vera e propria professione. Per me è più facile dipingere un corpo piuttosto che una tela classica, proprio perché è la figura um […]

LAVORO TANTO E NON GUARDO LA TV

Tommy Vee, il DJ veneziano che ha partecipato al Grande Fratello, racconta il suo rapporto con lo sport e i suoi programmi per il futuro Ha sposato con entusiasmo la causa della candidatura veneta per le Olimpiadi del 2020, ma non si tratta di uno sp […]

L’ESEMPIO DI BARCELLONA

La città spagnola, sede delle Olimpiadi del 1992, è tra quelle che meglio ha saputo sfruttare l’evento per creare una nuova identità urbana Le Olimpiadi di Barcellona del 1992 rappresentano, oltre al più importante esempio di trasformazione ur […]

LE OLIMPIADI PER IMPARARE DI NUOVO VENEZIA

Venezia è città “dell’umanità”, nel senso che parla immediatamente a tutta l’umanità ed è visitata da tutta l’umanità, ma va imparata di nuovo Imparare Venezia. Imparare di nuovo Venezia. Ecco l’opportunità che offrirebbero le Olim […]

PASSIONE, TRADIZIONE ED ECCELLENZE

PASSIONE, TRADIZIONE ED ECCELLENZE Dalla collaborazione tra i Comuni di Venezia, Treviso, Padova, la Regione Veneto e Confindustria Veneto è nato il Gruppo di Lavoro Venezia2020, che ha realizzato il Dossier di Candidatura di Venezia alle Olimpiadi […]

IL MARCHIO DELL’OSPITALITÀ

Oltre 70 ristoranti della provincia di Venezia hanno ottenuto il marchio “Ospitalità Italiana” Sono oltre 70 le eccellenze dell’Ospitalità Italiana della provincia di Venezia, ovvero i ristoranti e alberghi con licenza di ristorazione con alt […]

LA CULLA DI VENEZIA

Il Museo Archeologico di Altino celebra i 50 anni con una mostra dedicata al vetro. Storia, acqua e terra si fondono assieme lì dove tutto ha avuto origine Si chiama “Altino vetri di laguna” la mostra-evento nata, in occasione del 50°anniversar […]

A VENEZIA SCORRE UNA NUOVA INTENSITÀ

La riscoperta dell’antica tradizione del caffè letterario. Un’esperienza d’altri tempi da gustare oggi Cambiano i luoghi di ritrovo e tornano a Venezia i caffè letterari, luoghi di incontro e di scambio, spazi di aggregazione che stimolano i […]

TRA ACQUA E FLASH

Alessandro Terrin: campione di nuoto della Riviera del Brenta e modello nel tempo libero Segni particolari: campione di nuoto e modello nel tempo libero. Lui è Alessandro Terrin, venticinquenne nato a Dolo, specializzato nei cinquanta metri rana. H […]

UNA VETRINA SULLA LAGUNA

Dall’intraprendenza di due giovani ragazze è nato il Premio Arte Laguna arrivato in quattro anni a toccare i 7000 iscritti da tutto il mondo Sono numeri che parlano davvero da soli quelli del Premio Arte Laguna, l’iniziativa dedicata agli artis […]