Ambiente +

Dall’università all’impresa: ecco il restauro sostenibile

Da studentessa, a inventrice, a imprenditrice, a responsabile dello sviluppo e della commercializzazione del suo prodotto in una importante ditta del settore. Quella di Irene Scarpa, giovane ricercatrice veneziana (in Germania, dove vivevano i genito […]

Patrimonio arboreo: alberi e verde pubblico crescono del 10%

Nel sistema di vuoti e di pieni delle nostre città, una mappatura aerea evidenzierebbe numerosi corridoi e grandi aree verdi. Tra le abitazioni, nei boschi e nei parchi, nei giardini storici pubblici e in quelli privati. Nelle riserve naturali e ne […]

Recupero area ex Perfosfati Portogruaro. In uscita i bandi

A Portogruaro, c’è un’importante area, vicina al centro abitato, interessata da un progetto di recupero e trasformazione urbana. L’area ex Perfosfati è il tipico esempio di insediamento industriale da riconvertire e riqualificare. Anche i […]

Nel cuore del Mose, a 19 metri sotto il mare

Le sue paratoie riposano sul fondo del mare e non le abbiamo viste che in rare occasioni. Innalzate tutte insieme solo il giorno del test ufficiale, il 10 luglio 2020, alla presenza del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e del Ministro delle In […]

Veneziani, ricercatori per passione

L’Atlante ornitologico di Venezia si aggiorna. I cittadini invitati a collaborare. Aguzzate bene la vista. O prendete un binocolo per osservare attentamente attorno a voi. L’importante è avere a portata di mano anche una macchina fotografica […]

La laguna sud e le sue meraviglie da salvaguardare

Tante le iniziative dei "Barenanti": dalle giornate ecologiche alle attività culturali per la riscoperta degli antichi usi Si svolgerà sabato 8 agosto l'annuale raccolta dei rifiuti abbandonati nel territorio della laguna Sud, un'iniziata promoss […]

Città Metropolitana di Venezia: discariche? No grazie

Fino al 2015, l’Italia risultava, tra i Paesi europei, quello con il più alto numero di rifiuti che finivano in discarica. Le laute sanzioni per le quali la Corte di Giustizia Europea ci ha condannati le conosciamo un po’ tutti: 43 milioni di e […]

Dagli ingegneri veneziani una "Carta" sui cambiamenti climatici

Fa caldissimo, lo sentiamo tutti. E lo conferma il Centro meteorologico Arpav di Teolo. Siamo nel pieno di un'ondata di calore, ossia di quel persistere, per almeno tre giorni, di condizioni di temperatura superiore ai 30° e di un alto tasso di umid […]