+

Con la bicicletta da Favaro a Dese in sicurezza

Inaugurata la pista ciclopedonale di via Altinia che costeggia il Bosco di Mestre e raggiunge il centro di Dese Andare in bicicletta da Favaro a Dese? Ora si può. I due centri sono infatti uniti da un nuovo percorso ciclopedonale al riparo dai per […]

Una biblioteca per Forte Marghera

Una nuova biblioteca e due sedi dei Musei Civici trovano posto nel polmone verde di Mestre   Forte Marghera si arricchisce di un nuovo spazio per la cultura. E' la nuova biblioteca specialistica che ha sede nell’edificio con la volta a bot […]

La Biennale Internazionale d'Arte a Forte Marghera

Inaugurato nel suggestivo spazio del forte trincerato il padiglione della Biennale Arte 2019   Anche quest’anno la Biennale di Venezia porta gli artisti a Forte Marghera. La giovane torinese Ludovica Carbotta espone nello spazio dell’ex […]

Via Verdi Viva: un' altra stagione ricca di eventi

Dopo il grande successo della scorsa edizione, anche per il 2019 la rassegna organizzata da Via Verdi Viva anima la centralissima strada di Mestre. Via Verdi è oggi un luogo in cui le persone si incontrano e conoscono, stanno assieme e si divertono […]

Città Metropolitana: quante anime belle!

Il Premio San Marco a 72 cittadini e a numerose associazioni meritevoli   Li incontriamo ogni giorno. Sono impegnati nella cultura o nello sport, nell'associazionismo o nel volontariato, nel recupero delle tradizioni o nella valorizzazione […]

Burano e Mazzorbo: al via la raccolta dei rifiuti porta a porta

Arriva il porta a porta anche a Burano e Mazzorbo. Dopo i sestieri Dorsoduro, Santa Croce, Cannaregio, San Polo, San Marco, Castello e la Giudecca, dal 16 aprile è attiva anche in queste isole la raccolta della spazzatura direttamente a casa propri […]

Teatro Goldoni in festa per i primi quarant’anni di attività

Il teatro più antico di Venezia ha festeggiato l’anniversario della riapertura avvenuta nel 1979, dopo tre decenni di restauri  Sul palco è arrivata una grande torta con 40 candeline. A spegnerle sono stati i lavoratori, gli artisti, gli artig […]

Sergio Del Pero: la sua Mestre tra documento e poesia

Il fotografo di Murano dal grande talento per primo diede il via a una stampa in bianco e nero con pochissimi passaggi tonali e al formato “tagliatelle” stretto e lungo   Sono immagini di una Mestre storica quelle fissate nel tempo da Se […]

Centro maree: ecco come funziona.

Il suono è inquietante. Le sirene traducono un messaggio di allerta spesso urlato nel buio della notte che, lo si attenda o meno, incute sempre una certa ansia. Certo, Venezia da sempre convive con l'acqua alta. Eppure, quando la marea supera certi […]