+

Il sogno, la solidarietà, la vittoria

Barbara Pozzobon vola da Maserada in Argentina grazie all’aiuto dei suoi fans ed è la prima italiana a trionfare nella gran fondo di nuoto sul fiume Coronda A volte, la realtà riesce a superare anche le più rosee fantasie. Quella di Barbara Pozz […]

Solo pesce di qualità: ecco il nostro “ingrediente segreto”

Nel solco di una solida tradizione, alla Trattoria Nalin di Mira è ancora possibile mangiare i buoni piatti di una volta Il centro di Mira è dietro l’angolo, ma non si direbbe, quando si entra nell’angolino di grande pace, affacciato sul Navig […]

Martin Mystere riparte da Venezia

Lo sceneggiatore Ivo Lombardo chiamato da Bonelli per “rivitalizzare” il noto personaggio dei fumetti Da Sherlock Holmes a Martin Mystere, dal giallo “classico” al restyling di un’icona del fumetto italiano, il passaggio potrebbe sembrare […]

Una magia chiamata Reyer School Cup

Cresce ancora il torneo scolastico organizzato dall’Umana Reyer: più di 35.000 i ragazzi coinvolti nella quarta edizione Quando si pensa ad un torneo sportivo, si immagina la fantastica atmosfera che si respirerà, lo spirito di aggregazione dell […]

Scendere lentamente al mare, su due ruote

Attraverso GiraSile, la “greenway” del Parco del Sile, i cicloturisti possono raggiungere la laguna E' arrivata la primavera e torna la voglia di immergersi nel verde, magari in sella alla propria bici. Nell’entroterra dell’Area Metropolitan […]

Da visitatori a cacciatori di esperienze

Così si vive il turismo nella Marca: dalle pedalate enogastronomiche sulle colline del Prosecco alla scoperta del tessuto imprenditoriale Respirare il Dna della Marca Trevigiana cogliendone le peculiarità uniche al mondo. Lo si può fare gustando u […]

Ma la memoria del lager sopravvive

Il ricordo di Luigi Baldan, ultimo internato miranese in Polonia, scomparso a 99 anni In piena Seconda Guerra Mondiale si prese cura di un gruppo di ragazze ebree conosciute nel suo stesso campo di concentramento e le salvò dal massacro nazista. Ne […]

Sono arrivata “a un passo dal cielo”

L’emergente Beatrice De Luigi: da Mirano alla ribalta della prima serata su Rai1 Ha cominciato a recitare quasi per gioco, iscrivendosi al laboratorio teatrale pomeridiano proposto dal liceo Majorana-Corner di Mirano. Ma per Beatrice De Luigi reci […]

Piccola star. Per divertimento

Alvise Marascalchi, 9 anni, sul set con Albanese e la Cortellesi: «Ma, da grande, non farò l’attore» Attore per caso. Certamente Alvise Marascalchi, 9 anni, di Ponte nelle Alpi (ma di famiglia venezianissima), non aveva ambizioni recitative. E […]

La Marca si tinge di noir

Fulvio Luna Romero ambienta a Treviso e dintorni i suoi romanzi, accompagnandoli con una curata “colonna sonora” Uno scrittore noir che ambienta i suoi romanzi a Treviso e nella Marca Trevigiana. Già questo è un aspetto che incuriosisce. Tanto […]

Anche tutto questo è Venezia…

Barbara Colli e Giuseppe Saccà raccolgono in un libro 450 curiosità della Serenissima Se pensate che Venezia sia unica, vi sbagliate di grosso: Le “Venezie” distribuite in tutto il mondo sono più di 100. Sembra ce ne sia stata una anche in Au […]

La bellezza vien remando

La diciottenne buranella Elisa Costantini è la “Maria” del Carnevale 2017 e parteciperà ancora come concorrente alla Regata Storica Ha 18 anni, è una buranella purosangue (occhi grandi, mora ma soprattutto amante e praticante della voga venet […]