+

Il piacere della scuola

L’Istituto Parini di Mestre punta sul talento di ogni studente, sulla sua formazione didattica e sull’alternanza scuola-lavoro Avendo come centralità la figura dell’adolescente, l’Istituto Parini si propone, attraverso principi di istruzion […]

Il “pluri” laureato

A 83 anni, il padovano Luigi Milana consegue la settima laurea: «...e mi sento ancora così ignorante»   Incontrando Luigi Milana nella sua casa di Pontelongo, vicino a Padova, dove vive assieme alla moglie Paola, si scopre di avere a che fa […]

La biblioteca dei ghiacci

Partito da Venezia il progetto per creare un archivio dei ghiacciai per salvaguardarne le informazioni per gli scienziati del futuro   Creare la prima “biblioteca” mondiale con archivi di ghiaccio prelevati da ghiacciai a rischio per il ri […]

Un nuovo “occhio” per esami più precisi

Con la nuova risonanza magnetica, l’Irccs San Camillo del Lido si conferma casa di cura all’avanguardia sul territorio   E' aperta anche ai pazienti esterni che devono sottoporsi a una risonanza magnetica in convenzione. E senza costi aggi […]

Mi “Fido” di te

Gran successo della pet therapy alla Scuola Santa Maria dei Battuti di Mestre: anziani e cani insieme, binomio vincente Affiancare alle cure tradizionali una terapia più dolce, che sfrutta gli effetti positivi della vicinanza di un animale a una pe […]

Club di prodotto: vacanze sempre più “su misura”

Dai “bike” ai “pet” hotel: tra le tendenze dell’estate appena conclusa, si moltiplicano le offerte che vengono incontro alle esigenze dei turisti La parola d’ordine è: specializzarsi. Che, unito alla qualità, significa dare un servizio […]

Quando Torcello era abitata

Una campagna di scavi nell’isola della Laguna Nord per scoprire l’altra storia di Venezia sfatando alcuni falsi miti All’orecchio di un residente in Laguna o nei territori circostanti, il nome Torcello rimanda alla culla originale da cui si sa […]

Cavallino -Treporti più “forti” grazie al museo

Attraverso il restauro conservativo delle opere militari la cittadina del litorale punta a creare nuove opportunità di lavoro e turismo   Fino a poco tempo fa, quando si passava in bici o in macchina vicino alle Batterie Amalfi e Pisani, molt […]

Treviso guarda oltre le Mura

I cinquecento anni dell’importante monumento offrono l’occasione di ripensare insieme la sua fruibilità   Celebrare i 500 anni delle Mura significa valorizzare l’identità di Treviso ma anche riflettere sul futuro del principale monumen […]

Una Mostra da Oscar

Chiuso il “buco”, il Lido può ripartire (finalmente) con nuovi spazi per la Cittadella del cinema e film di qualità   Tanto era l’entusiasmo, che già al termine della prima settimana i vertici della Biennale potevano permettersi un pr […]

La trasparenza dei colori

Le strutture ricettive veneziane crescono. E nella mappatura del Comune si disegna una nuova geolocalizzazione della città   Ogni giorno si colora di più.  Pallini gialli, rossi e viola. Se ne aggiungono in media due e mezzo ogni 24 ore. A […]

Alberto Angela: la “mia” Venezia

Oltre “Stanotte a…”, il programma che ha fatto grandi ascolti su RaiUno, la visione della città del grande documentarista   La “sua” Venezia ha fatto quasi cinque milioni di ascolti in prima serata su RaiUno (con uno share superiore […]