Venezia +

Turismo: Venezia come esperienza

La sfida delle guide turistiche veneziane: cultura e storia sullo sfondo di crocevia del turismo ormai saturi. I risultati di un recente sondaggio dell’ente bilaterale di settore Ebtour curato dal Centro Studi Turistici parlano chiaro. Il turismo […]

Venezia: nell'attico un antico osservatorio meteorologico.

Dalla digitalizzazione dei vecchi registri allo studio dei cambiamenti climatici della città   “Su e giù per le scale, 113 gradini per tre volte al giorno, 365 giorni all'anno dal 1959”. Fatica un po' il reverendo Pietro Luigi Penna […]

Arte a Venezia: iniziano i "tempi interessanti"

Tra installazioni e bricole in fiore Venezia apre il sipario. E' il tempo dell' arte. Ovunque. Negli spazi della Biennale, lungo i canali dove faranno la loro comparsa le prime "bricole in fiore", all'interno dell'Arsenale, nelle isole di Murano e […]

Venezia: storia di una perla rara e della sua conchiglia

Il Centro per il Patrimonio Mondiale ha comunicato all’ambasciatore italiano presso l’UNESCO che la proposta dei confini della buffer zone di Venezia è conforme ai requisiti tecnici.   Di Venezia sono state date tante immagini. Lo scri […]

Vigili urbani a Venezia: una storia lunga due secoli

Sono partiti in 5. Erano in servizio giorno e notte e dovevano sorvegliare tutto il territorio della Venezia insulare. Poi, sono diventati 20. Un numero che fa sorridere, soprattutto se si pensa che avevano funzioni di controllo non solo sugli  ill […]

Città Metropolitana: quante anime belle!

Il Premio San Marco a 72 cittadini e a numerose associazioni meritevoli   Li incontriamo ogni giorno. Sono impegnati nella cultura o nello sport, nell'associazionismo o nel volontariato, nel recupero delle tradizioni o nella valorizzazione […]

Turista fai da te? Non più. Ci sono i Venice Guardians.

Dal 13 aprile si trovano nei punti più strategici della città e nei principali  hub di accesso. Nelle giornate di picco sono in diciotto. In quelle meno problematiche in termini di flussi turistici, in dieci. Ma ci sono sempre. Sono i Venice Gu […]

Giornata Mondiale del Libro: La Basilica dorata e i suoi misteri.

In quanti modi si può guardare alla Basilica di San Marco? Ne esiste sempre uno in più. La Basilica è un patrimonio infinito di simboli e, per quanto risulti tra le opere architettoniche più studiate al mondo, la chiave del suo mistero ancora n […]

Burano e Mazzorbo: al via la raccolta dei rifiuti porta a porta

Arriva il porta a porta anche a Burano e Mazzorbo. Dopo i sestieri Dorsoduro, Santa Croce, Cannaregio, San Polo, San Marco, Castello e la Giudecca, dal 16 aprile è attiva anche in queste isole la raccolta della spazzatura direttamente a casa propri […]