+

Mestre è “un sacco bella”

Nel libro di Pittarello l’evoluzione della città di terraferma, tra scelte sbagliate e altre che invece guardano al futuro Quello che è ora un parcheggio doveva essere, nelle intenzioni, il polmone verde di Mestre. Lo “scempio” di Parco Ponc […]

Hybrid Music: energia e note per colorare la città

Il Comune punta sulla nuova Hybrid Music di via Torino: una “casa della musica” per aggregare e fare formazione A Mestre c’è un nuovo importante spazio per la musica e per i giovani: Hybrid Music, ai piedi dei 19 piani dell’Hybrid Tower, il […]

Le Procuratie Vecchie ritornano a nuovo

L’ala nord di Piazza San Marco apre al pubblico per la prima volta in 500 anni di storia   Era il 1832 quando Generali aprì il suo primo ufficio nelle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco. Oggi, la storica compagnia di assicurazioni ripor […]

Si riaccendono le macchine a Porto Marghera

Lieto fine per la vicenda Pilkington: riprende la produzione e si creano nuovi posti di lavoro   Ci sono belle storie che possono essere considerate sia il felice traguardo al termine di un duro cammino sia il punto di partenza di un nuovo cor […]

Venezia Metropolitana fa la differenz(iat)a

Gli abitanti della nostra Città Metropolitana si confermano i più virtuosi d’Italia nella raccolta rifiuti Primi. Anche nel 2017 è dei Veneziani dell’area metropolitana il primato nazionale nella raccolta differenziata. Lo dice l’Ispra, l […]

La misura del progresso di una comunità

Metropolitano dedica la copertina di questo numero, il primo del nuovo anno, a Lele Vianello, l’illustratore veneziano di fama internazionale che, in una intervista di Consuelo Terrin, racconta della sua ultima fatica, “Mari del Sud”. A guardar […]

Italiana in Algeri: dietro le quinte della Fenice di Venezia

Giungiamo alla Fenice di Venezia il giorno in cui è fissata la prova generale dell' Italiana in Algeri di Gioachino Rossini. Visiteremo le stanze "segrete" dello storico teatro veneziano, quelle in cui ogni opera viene ideata, progettata e realizzat […]

Flying bells for M9

M9 si mostra alla città. E' stato inaugurato ed aperto alla cittadinanza, il chiostro restaurato dell'ex convento di S. Maria delle Grazie all'interno del complesso che ospiterà il nuovo Museo del Novecento. Fino all'Epifania tutti i giorni dalle 1 […]

MOSE: Un sistema integrato

Forse non tutti lo sanno ma il Mose non è solo una serie di chilometri di paratoie a scomparsa che si alzano impedendo all'Adriatico di entrare in laguna in caso di maree eccezionali. Il MOSE è molto di più. E' di fatto un sistema integrato di ope […]

Si accende il Natale!

Con l'accensione delle luminarie in Piazza Ferretto a Mestre, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha dato ufficialmente il via al ricco programma di manifestazioni (oltre 300) che animeranno le feste in tutto il territorio comunale. […]

L'Umana Reyer alla Madonna della Salute

Come tutti gli anni, si è rinnovata la tradizione del pellegrinaggio degli atleti e degli staff dirigenziali e tecnici dell’Umana Reyer alla Basilica della Madonna della Salute di Venezia. Le prime squadre femminile e maschile si sono unite ai tan […]