+
Dopo di noi? C'è Casa di Anna
Un figlio è un dono. Sempre. Anche quando i casi della vita intervengono “a gamba tesa”, facendo sembrare insormontabile il futuro riservato a una piccola creatura. Non è una frase fatta. A Zelarino, c’è l’esempio vivente di come da una s […]
La rinascita del parco di Borgo Belfiore
Nel 2017, a causa di un forte maltempo, erano morti degli alberi, alcuni secolari. Querce, gelsi e frassini del rigoglioso parco di Pramaggiore sono stati divelti e addentrarsi nell’antico borgo di Belfiore non era più la stessa cosa. Con gli albe […]
Venezia: inedita mostra fotografica per i 70 anni del Circolo La Gondola
Codice Sorgente 1948/2018: dialogo tra storia e contemporaneità Il Circolo Fotografico La Gondola di Venezia compie 70 anni. Per celebrare l'anniversario ha allestito a Palazzetto Tito, una delle suggestive sedi della Fondazione Bevilac […]
Carnevale di Venezia: spettacolo ed emozione
Un omaggio ai 50 anni dell'allunaggio dell'Apollo 11. Ma anche a Giulio Verne, al Barone di Munchausen o a Star Trek, Star Wars e tutte le serie, di fumetti e video, che si ispirano allo spazio. Si può davvero dire che il Carnevale di Venezia 2019 […]
Harlem Globetrotters: ritorno a Mestre
Quasi trent’anni dopo, gli Harlem Globetrotters ritornano a Mestre. L’appuntamento da segnare in agenda è per il 3 marzo 2019, alle 18.30, quando i veri e propri funamboli del pallone a spicchi si esibiranno sul parquet del Palasport Taliercio. […]
Sant’Erasmo: una variante urbanistica per il rilancio dell’isola
Sant’Erasmo, gioiello della laguna veneta, seconda isola per estensione dopo Venezia, è pronta per la rivalorizzazione. Il via alla rinascita di questo splendido polmone verde viene dalla variante 18 al Piano degli Interventi. . Il provvedimento […]
Dal Concorso alla Biennale: al via il bando per i giovani artisti
Stiamo vivendo “tempi interessanti”, che meritano di essere raccontati. Soprattutto abbiamo una ricchezza interessante: i tanti giovani che, nel territorio e fuori, ogni giorno sperimentano con creatività il loro talento, purtroppo il più de […]
Elisabetta ed Elena Tramontin: l'artigianato che vuole resistere
Sono giovani, Elena ed Elisabetta. Eredi del maestro d’ascia Giorgio Tramontin, scomparso l’anno scorso, sono la quarta generazione dell’omonimo squero a Dorsoduro, in rio Ognissanti, fondato nel 1884. Potevano lasciare che un'attività stor […]
Il giglio dei Medici che tutti vogliono. Storia del biscotto Vip che arriva da Carpenedo
Quando una serie di fortunate coincidenze possono rendere celebre un biscotto. La storia è curiosa e, senza dubbio, dolce. Protagonisti sono una rinomata pasticceria di Mestre Carpenedo, e un frollino fatto con ingredienti genuini abilmente lavorati […]
"L'Amore Conta. Racconta l'Amore". Partecipa anche tu: fino al 28 febbraio puoi raccontarci la tua storia d'amore.
Ogni amore è speciale a modo proprio. Gli amori sbocciati a Venezia sono speciali anche per il contesto in cui sono nati. La storia ci racconta di amori romantici e lussuriosi, di amori crudeli e di amori tormentati.Ma quanti amori sono nati a Venez […]
"Amo la radio perché libera la mente"
Giornata internazionale della Radio. Dialogo, Tolleranza e Pace i temi del 2019. Viaggio tra le radio della nostra storia “Amo la radio perché arriva dalla gente, entra nelle case e ti parla direttamente, e se una radio è libera, ma libera veram […]
- « Precedente
- 1
- …
- 717
- 718
- 719
- 720
- 721
- …
- 832
- Successivo »