+

Tintoretto: artista veneziano ribelle e unico

Venezia dedica una tre giorni al celebre pittore veneziano Il 2019 è l'anno del V Centenario della nascita di Jacopo Tintoretto, uno dei massimi esponenti della scuola pittorica veneziana. Il Vasari lo ha definito "il più terribile cervello che m […]

Giornata mondiale del Caffé: Mi chiamo Chicco

Kahveh, qahwah, buncham, caova, kavè, kava, coffea, caffè… quanti nomi. Insieme al vino forse sono io la bevanda più famosa al mondo. E tutto questo lo devo a Venezia e ai suoi commerci con l'Oriente. Valevo talmente tanto che la Serenissima eb […]

Un nuovo rinascimento per il nostro cinema

Venezia e il Veneto scelti sempre più come location dai produttori cinematografici internazionali e locali   Venezia e il Veneto come Cinecittà? Il paragone non è così azzardato come potrebbe sembrare a un’analisi superficiale. Perch […]

Prevenzione: a Venezia ritorna il "Vaporetto Rosa"

Comune, Ulss 3 e Alilaguna con il supporto delle associazioni Avapo di Venezia e Mestre e Lilt insieme per la diagnosi precoce del tumore al seno La prevenzione è vita. Parte da questa considerazione, nel mese di ottobre, la tradizionale campagna d […]

"Lo Spirito di Stella": il catamarano per un mondo accessibile

Presentata la “Universal Design Week - Venice 2019”, iniziativa per promuovere l’accessibilità universale Solca i mari e gli oceani a bordo del catamarano “Lo spirito di Stella”, il primo al mondo senza barriere architettoniche. L’imba […]

Piazza San Marco e Rialto: nuove regole per il commercio

Dopo lo stop ai take away e alla vendita di paccottiglia, arrivano per l’area Marciana e Realtina di Venezia nuove misure che vanno a regolamentare le attività commerciali rendendo prioritaria la tutela del patrimonio storico e artistico della cit […]

Il cuore in un minuto. Giornata Mondiale del cuore

Avete tra i 45 e i 60 anni? Fumate, siete in sovrappeso, mangiate male e non praticate nessuna attività fisica? Occhio al cuore. A volte, un po’ di prevenzione  può salvare una vita. O tante vite. Lo sanno bene gli “Amici del cuore”, impe […]

Forte Gazzera si apre al pubblico... col Medioevo

Stands di ristorazione, animazione per bambini, un mercato storico e dimostrazioni dei mestieri storici. Tutto all’insegna del medioevo. Senza nessuna pretesa di assoluta fedeltà filologica, ma rivolgendosi alla cittadinanza generalmente intesa. […]

Saor. Saperi e sapori veneziani in festa

Comprendere, preservare e gustare la Venezia più autentica. Far incontrare, a tavola, gli attori locali del “sistema cibo” veneziano con tutti coloro, cittadini e visitatori, che intendono approfondire la conoscenza delle nostre tradizioni culin […]

Le strade di Mestre rendono omaggio alle donne.

Un omaggio a 11 donne che hanno segnato la storia, della nostra Città e del nostro Paese. Venezia ha scelto di ricordarle "per sempre",  dedicando  loro strade, parchi e rotonde della terraferma. La finalità è chiara: “Vogliamo dimostrare - […]

Barche sequestrate all'asta: valore base 50 euro

Sono venti e non sono, come si suol dire,  in perfetta forma. Qualche lavoretto da fare c’è e in alcuni casi manca anche il motore. Ma potrebbero comunque fornirvi la possibilità di fare un vero e proprio affare. Quante altre volte d'altra pa […]