Sistema urbano +

UNA SFIDA DI DIMENSIONI EUROPEE

La metafora dello sport per comprendere meglio la necessità di crescere e confrontarsi con il panorama economico continentale Che cosa rende consapevoli i cittadini di vivere in una metropoli? Forse il vedere dispiegarsi di abitazioni e uffici per q […]

PARAGONI INTERNAZIONALI

Un Pil pro-capite paragonabile a quello di Toronto e Barcellona, un tasso di crescita economica in linea con quelli di Londra, Stoccolma e Houston. Questi ed altri interessanti dati emergono dal rapporto realizzato dall’Ocse sull’area metropolita […]

UN NUOVO MUSEO PER UNA NUOVA CITTA'

La Mestre che verrà: il progetto dell’M9, il nuovo museo del Novecento al centro dell’area metropolitana Comincia a diventare realtà M9, il nuovo museo del Novecento che nascerà a Mestre nell’area di 9.000 metri quadrati situata tra via Poer […]

REALISMO E AMBIZIONE

Da una parte la consapevolezza di affrontare un campionato sempre più duro. Dall’altra la voglia di gettare le basi per un progetto tecnico di lungo periodo. Così Andrea Mazzon apre il sipario sulla stagione della Reyer maschile Si racconta che, […]

UNA NUOVA VISIONE DALL’ACQUA

Innovazione e tradizione si fondono nel progetto per i nuovi pontili pubblici di Venezia realizzati dall’azienda moglianese In.Te.Se. Srl Un programma unitario, con lo scopo di razionalizzare e riordinare sia da un punto di vista formale che funzi […]

UNA QUESTIONE DI MENTALITA

Serve un’operazione culturale per costruire la città metropolitana. Senza uno sforzo del genere da parte di cittadini e amministratori, si rischia di avere il contenitore ma non il contenuto. Il tema della città metropolitana ha finora affascinat […]

RITORNO AL FUTURO

Dalla antica tradizione del vetro di Murano al più moderno design. Il giovane designer veneziano Luca Nichetto ha conquistato il mondo fondendo storia e innovazione Un percorso netto e deciso come il tratto della sua matita. Sarebbe possibile riassu […]

LA CITTÀ CONTEMPORANEA

Venezia qui ed ora sospesa tra passato e futuro, tra decadenza e progettualità. Una realtà che non affonda e che è invece viva, moderna e curiosa Mia madre è un’instancabile viaggiatrice. Tutta la sua cultura – non avendo avuto la possibilità […]

OSSIGENO PURO, SENSAZIONI UNICHE

La prima Olimpiade che ho visto di persona è stata quella del 1976, a Montreal. Ci andai con i miei due figli più grandi, Billy, allora dodicenne, e Jeff che aveva nove anni. Francamente ci ero andato solo per vedere le partite del torneo di pallac […]

LA POLIFUNZIONALITÀ COME VALORE AGGIUNTO

Pes.co come luogo polifunzionale in un contesto territoriale unico Venezia ha la necessità di veder accelerare i numerosi progetti di riqualificazione e rilancio che sono in programma per la città e per il territorio. La candidatura di Venezia alle […]

A SOSTEGNO DI UN SOGNO

Veneto Banca, Ing. E. Mantovani e Argenta: attraverso la sponsorizzazione sportiva le tre aziende scommettono sul grande evento e sullo sviluppo metropolitano. Per prime hanno saputo cogliere l’importanza di fare squadre per sostenere un unico gran […]

DIETRO LE QUINTE DEI GRANDI EVENTI

C’è un veneto dietro gli apparati del Coni per i grandi eventi. È il trevigiano Roberto Contento, una vita al servizio dell’organizzazione sportiva Nel 1969 il primo incarico quale Segretario del Comitato Provinciale del Coni di Treviso; da lì […]