Sistema urbano +

CATTEDRALI RURALI

Una mostra fotografica per tutelare un patrimonio di civiltà e cultura che rischia di scomparire. Sono gli scatti del fotografo Marco Maria Zanin dedicati alla bellezza dei ruderi del nostro territorio. Marco Maria Zanin , è un fotografo che si pot […]

UN TRENO DA NON PERDERE

L'hanno chiamata la città infinita. Il nostro territorio è un’unica distesa di centri abitati, zone industriali e campagna urbanizzata. Per capirlo non serve un satellite, basta guardare dal finestrino del treno che da Venezia porta a Padova, o a […]

INFRASTRUTTURE E ALTA VELOCITA'

La situazione delle infrastrutture del territorio vista da Paolo Possamai, direttore de Il Piccolo e autore del libro “Ultima fermata Treviglio. Perché la TAV non arriva a Nord-Est”, che denuncia «C’è un campanilismo infrastrutturale suicida […]

VENEZIA CITTÀ METROPOLITANA

La nascita della città metropolitana: una svolta storica per il territorio. Una priorità, un'opportunità di crescita, di rilancio e di ottimizzazione delle risorse. E' un traguardo, ma soprattutto un punto di partenza. Dal primo gennaio del 2014, […]

TRASPORTO ECOLOGICO

Il prezzo della benzina che sale, i valori di PM10 sempre più spesso sopra i limiti. Come difenderci da questi due spauracchi? Due aziende del nostro territorio hanno da tempo valide alternative ad emissioni zero Non sono concept da salone, non sono […]

COMUNE DENOMINATORE: L’ACQUA

Treviso ospita la prima edizione di Acquitaly: un festival dedicato all’elemento che unisce il territorio. Una kermesse in grado di affrontare, grazie all’acqua, tematiche relative ad ambiente, storia, cultura e tradizioni L'acqua ha sempre gioca […]

L’ARREDO URBANO CHE FA DIVERTIRE

Scalini musicali, posacenere a forma di sigaretta e autovelox a premi. Sono solo alcuni esempi di un nuovo stile di arredo urbano divertente ed efficace. Un modello sempre più diffuso all’estero e che potrebbe essere importato anche nel nostro ter […]

IL CAPOLAVORO COPIATO

Sono quasi cento le Venezie censite nel mondo in un’imitazione che è divenuta una vera e propria industria planetaria Altre città italiane hanno avuto la stessa sorte, come Roma, Napoli, Firenze, ma nessuna ha avuto la stessa “fortuna”. Spes […]

QUESTIONE DI LOGISTICA

L’importanza della logistica e delle infrastrutture del territorio viste con l’occhio della Zanardo Spa, azienda leader nel proprio settore La logistica, secondo la definizione data dall'Associazione Italiana di Logistica, è "l'insieme delle att […]

TRA MERLI, ARMATURE E TORRIONI

Alla scoperta del Castello Cini di Monselice, nuova tappa degli itinerari turistici del nostro territorio Prezioso connubio di antichità e contemporaneità, il Castello Cini di Monselice (Pd) si propone di diventare un punto di riferimento degli iti […]

ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO

Divertirsi ma non solo. Quale occasione migliore dei mesi estivi per dedicarsi alla scoperta o riscoperta del nostro territorio? Un territorio che d’estate accende le luci dei riflettori e sposta l’attenzione in particolare sulle località balnea […]

Opere complementari da completare: il Passante Verde

Tra le opere complementari in via di completamento, il Passante Verde risulta ancora da attuare nella sua dimensione progettuale effettiva. Si tratta della realizzazione di una “barriera naturale” per ridurre l’impatto della grande opera e crea […]