Sistema urbano +

Veneto: terra di eccellenze da scoprire

Più di 8 milioni e mezzo di ettolitri di vino, un vigneto di quasi 80 mila ettari, dei quali oltre 2 milioni prodotti nelle aree vocate a DOC e DOCG: il Veneto è una regione vitivinicola ai primi posti in Europa per qualità e quantità nella produ […]

QUANDO IL TERRITORIO FA SQUADRA

I record del settore giovanile dell’Umana Reyer: un vivaio che, grazie alla collaborazione di 23 società del territorio e al coinvolgimento di 4500 ragazzi e ragazze, è riuscito ad arrivare ai più alti livelli in tutte le categorie maschili e […]

IL TEMPO DELLE RESPONSABILITÀ E DELLE DECISIONI

È giunto il momento di riorganizzare il territorio, con collegamenti di un paese che si definisce civile, con scelte urbanistiche che lo devono rilanciare: perché è indubbio che in questi anni è mutato profondamente ed è mutata anche la società […]

CENTO ANNI FA LA GRANDE GUERRA

La prima Guerra Mondiale, di cui si celebra il centenario è stato un evento che ha segnato il nostro territorio e in qualche modo rappresenta ancora una lezione per il presente. Q uella che oggi è la “Città metropolitana” cento anni fa e […]

VENEZIA È CITTÀ METROPOLITANA

Con la legge di riordino degli enti locali nasce il nuovo ente, in vigore a partire dal prossimo anno, che conferma il capoluogo lagunare nel network delle 10 città più importanti d’Italia Venezia Città metropolitana è realtà. Con l’approva […]

INNOVAZIONE SVILUPPO E OCCUPAZIONE

Grow or Go. Smart city e città metropolitana: quale futuro per Venezia? Questo il titolo dell’evento dedicato al territorio veneziano e organizzato da Zintek Srl, azienda con sede a Porto Marghera, produttrice del laminato in zinco-titanio zintek […]

CINA UNA NUOVA SFIDA PER LE PM

Le opportunità e i limiti di una nuova ed interessante frontiera commerciale Non è un mistero che negli ultimi 20 anni lo sviluppo cinese abbia suscitato in Italia e nel Veneto un grande interesse. Rappresenta infatti un’ancora di salvezza per mo […]

L’ORTO UNIVERSITARIO PIÙ ANTICO DEL MONDO

È inserito nella lista dell’Unesco come patrimonio dell’umanità e recentemente è stato ampliato con la realizzazione delle nuove serre. Stiamo parlando dell’orto Botanico di Padova, il più antico del mondo in ambito universitario La storia […]

TELEVISIONE E TERRITORIO

60 anni fa nasceva la televisione. Aneddoti, curiosità e analogie tra l’evoluzione del nostro territorio di allora e gli sviluppi metropolitani di oggi Il giorno di 60 anni fa che in Italia nacque la tv, Venezia c’era, i veneti non c’erano. Er […]

GRANDE È BELLO E VANTAGGIOSO

Il docente universitario veneziano Alessandro Di Paolo spiega perché la Città metropolitana di Venezia è un obiettivo strategico da raggiungere La Città metropolitana sarà una riforma conveniente, nel senso che porterà utilità per tutti. Ne è […]

L’OCCASIONE DI VENEZIA PER MOSTRARE IL CAMBIAMENTO

Come far capire che siamo davvero pronti a “ricevere”? l protocollo d’intesa firmato da Comune di Milano e Comune di Venezia per la partecipazione diretta della città lagunare alle iniziative dell’Expo 2015 è un’occasione che potremmo def […]

CRESCERE O MORIRE

Secondo il sociologo trevigiano Vittorio Filippi la città metropolitana di Venezia è una priorità assoluta per non soccombere nel confronto con i mercati: «Tre categorie possono fungere da traino: gli imprenditori, gli immigrati di seconda genera […]