Sistema urbano +

Polizia: ogni giorno sul territorio da 167 anni

Il loro claim è #Essercisempre. Ed così oramai da 167 anni. Il corpo della Polizia di Stato è stato infatti istituito nel 1852. Per le celebrazioni dell’anniversario c’è stata a Mestre, negli spazi dell’M9, una cerimonia solenne diventata […]

AVM/ACTV, la privacy si impara in veneziano

Siamo sinceri: chi di noi ha letto fino in fondo una delle tante mail sulla nuova informativa sulla privacy? Eppure siamo certi: se siete veneziani (o, per lo meno, parlate il veneziano), stavolta la leggerete. Noi ve lo consigliamo: imparerete qualc […]

Venice #plasticfree

Niente plastiche per Venezia. A impedirlo, il nuovo regolamento comunale.   Lo stop alla plastica è iniziato a partire dai coriandoli. Nel febbraio scorso un’ordinanza del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro impediva per la prima volta l […]

Centro maree: ecco come funziona.

Il suono è inquietante. Le sirene traducono un messaggio di allerta spesso urlato nel buio della notte che, lo si attenda o meno, incute sempre una certa ansia. Certo, Venezia da sempre convive con l'acqua alta. Eppure, quando la marea supera certi […]

Olio fresco, tutti a bordo!

L' olio di frittura che a Venezia fa andare i vaporetti   Ma quanto inquina l’olio di frittura? Poco o niente, se viene trattato e trasformato in biocarburante. Lo sappiamo bene a Venezia, dove ogni anno  vengono trasformati in biodisel […]

Via Fapanni: il nuovo mercato coperto di Mestre

Entro fine maggio il trasferimento del mercato nella sede provvisoria di Piazzetta Coin. A ottobre pronto il nuovo mercato   La realizzazione del nuovo mercato fisso di via Fapanni entra nel vivo. Un progetto significativo per il centro […]

Pertini: la rinascita parte dalla nuova piazza

Il popoloso quartiere di Mestre in festa per l’intervento di riqualificazione urbana   La rinascita del Pertini parte da qui: la piazzetta al centro del quartiere è ritornata a nuova vita dopo anni di incuria ed abbandono. Oggi i residen […]

Strade di Mestre: una biblioteca aperta al pubblico. Parte seconda

Prosegue il nostro viaggio tra le strade della terraferma veneziana. Ne abbiamo scoperte molte di interessanti, che richiamano personaggi illustri ma sconosciuti, storie ed eventi di spessore ma ormai dimenticate. Questa volta abbiamo allargato la ri […]