Lavoro +

Morti bianche: ben 139 vittime sul lavoro a luglio

In Italia, ogni mese, muoiono sul lavoro quasi 100 persone. Con ben 139 decessi collegati all’attività lavorativa registrati nel solo mese di luglio 2021, il totale da inizio anno è infatti arrivato a 677 morti bianche in soli sette mesi. E se i […]

Talenti senza frontiere: la nuova sfida del mercato del lavoro

Il problema è noto: le aziende italiane, spesso, non riescono a trovare i profili professionali richiesti. La soluzione, invece, si sta profilando con nuovi spunti di riflessione e potrebbe essere individuata nella mobilità. A discuterne, durante […]

"Voglio il posto fisso"? Anche no. I giovani non puntano alla PA

Checco Zalone ci ha anche costruito attorno un film di grande successo, “Quo vado?”. Sono passati solo 5 anni, dall'uscita della pellicola che ha portato nelle sale cinematografiche oltre 9,3 milioni di spettatori, ma evidentemente (citando il ti […]

Donne e lavoro: nuovi orizzonti manageriali

La parità di genere nel mondo del lavoro è un fattore strategico per lo sviluppo degli asset industriali nel nostro Paese. La strada verso la parità è ancora lunga, ma negli ultimi dieci anni ha registrato un incremento delle posizioni dirigenzia […]

Bonus baby sitting, congedi, smartworking :chi ne ha diritto

È la classica quadratura del cerchio. Conciliare le diverse esigenze della scuola, dei genitori lavoratori e di contenimento di diffusione del contagio da Covid-19 è un vero e proprio rebus, quando le misure anti-pandemia si fanno più stringenti. […]

Si arricchisce l’Archivio del vetro veneziano

Sono 4 i nuovi archivi donati al Centro Studi del Vetro della Fondazione Cini: Bianchin, Vigna, Rubino, Signoretto Quando si parla di vetro a Venezia, il pensiero corre veloce verso l’isola di Murano. E’ lì che sono nati e si sono formati molt […]