Lavoro +

Dal Veneto alla California: Leonardo Sanelli unico italiano al MBA

Un giovane di Chioggia nel cuore della Silicon Valley MBA è il Master in Business Administration che si frequenta alla Stanford Graduate School of Business in California, nel cuore della Silicon Valley dove si concentrano numerose start-up e socie […]

Il posto fisso torna a essere una priorità per gli italiani

Lo studio BCW Expectations at Work dice che sono cambiate le aspettative dei dipendenti nei confronti dei datori di lavoro L’incertezza economica che stiamo vivendo ha cambiato le aspettative dei lavoratori. Lo rivela uno studio dell’agenzia gl […]

Smart working: tempi ottimizzati e maggiore produttività

Boom nel Nordest: lo usa il 70% delle imprese, nel Mezzogiorno solo il 30% Non ci sono dubbi: ormai lo smart working è diventato una modalità lavorativa largamente utilizzata e porta con sé dei vantaggi. Tanto che finito lo stato di emergenza pur […]

Smart working: le novità da settembre

Nuove regole rendono più semplice questa modalità lavorativa per le aziende Smart working, si cambia. Dall' 1 settembre entreranno in vigore le nuove regole che disciplineranno il lavoro agile. Le norme, introdotte con il decreto semplificazioni […]

Lavoro. Morti e infortuni in aumento: serve una nuova cultura

Il 28 aprile torna la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Ma le statistiche italiane continuano a preoccupare Ogni anno, più di mille persone perdono la vita durante lo svolgimento della propria attività lavorativa. Nemmeno […]

Giulia, la ragazza che solleva i containers

Giulia è una ragazza di Favaro, nella terraferma veneziana. Ama i gatti e le piace organizzare escursioni, magari in montagna o anche vacanze lunghe con gli inseparabili amici. Va pure a sciare sulle Dolomiti con il suo ragazzo. E solleva container […]

Popdimitrov, l’artista bulgaro nella tradizione veneziana

   Una delle sue ultime fatiche è la realizzazione, con la tecnica dell’acquaforte punta secca bulino, di una speciale stampa dedicata all’Umana Reyer. Un “riconoscimento di venezianità” che calza alla perfezione con la figura d […]