Lavoro +

Il terrazzo alla veneziana tra i "tesori viventi" della MAM

Il tradizionale "terrazzo alla veneziana", il pavimento tipico delle dimore storiche di Venezia, entra nel Libro d'Oro dell'Eccellenza Artigiana Italiana. La terza edizione del premio MAM - Maestro d'Arte e Mestiere, ha premiato, insieme ad altri 77 […]

A Venezia, l'ultimo tornitore. Un'antica arte verso l'estinzione

Alcuni suoi prototipi esposti al Museo del Giocattolo di Norimberga E' l'ultimo tornitore di Venezia ed ha già compiuto 83 anni. Non li dimostra però nell'aspetto e tanto meno nella grinta e nell'indefessa passione con cui porta avanti, dal lonta […]

Venezia: nuovi concorsi per 191 assunzioni

Si rafforza la sicurezza, a Venezia, con l’assunzione di nuovo personale tra vigili e ispettori di vigilanza. Una mano anche ai servizi sociali dove troveranno impiego giovani assistenti. Ma lavoreranno presto anche nuovi geometri, architetti e in […]

Fascinator a Venezia: eccentricità, marketing o seduzione?

Avete presente quei copricapo estrosi, a volte davvero bizzarri, indossati da Vip e reali, soprattutto inglesi, in occasione di cerimonie ed eventi come alternativa al cappello? Si chiamano fascinator. Nati nel lontano Rinascimento, si sono sviluppa […]

Marco Michielli: il turismo guarda oltre il coronavirus

Prima economia della regione e prima regione d’Italia nel settore. Parliamo di 19 milioni e mezzo di arrivi nel 2018 (ultimo dato ufficializzato) e il superamento della soglia dei 70 milioni di presenze nel 2019 (dato che presto dovrebbe avere i c […]