Arte e Cultura +

Il 5 Maggio veneziano

199 anni fa moriva Napoleone Bonaparte. Le tracce lasciate i città “Ei fu. Siccome immobile” è il primo verso della poesia 5 Maggio di Alessandro Manzoni, che ricorda la morte di una delle figure più discusse del periodo illuminista: Napoleo […]

Tra suggestivi borghi e antiche fortezze

Luoghi ricchi di arte e di cultura Come sarà il mondo dopo il COVID-19? Alla fine di questo lunghissimo periodo di quarantena che ci ha costretti a guardarlo dal nostro balcone, sarà ancora più bello apprezzare piccole cose che prima, invece, […]

Gianmaria Potenza: la Venezia che vorrei

Un'energia invidiabile e una voglia di fare e progettare che non conosce incertezze nonostante il periodo difficile che tutti stiamo vivendo a causa dell'emergenza Coronavirus. Il maestro Gianmaria Potenza è considerato tra i più importanti sculto […]

Giornata mondiale del disegno: viaggio nei musei di Venezia

Il disegno: una forma d’arte dai mille volti Tra le tante giornate mondiali, ce n'è una dedicata anche al disegno, una delle forme artistiche più antiche e utili. A differenza di pittura e scultura, impiegate prevalentemente  a uso estetico e […]

25 Aprile a Venezia: la Festa di San Marco

I pittori veneziani raccontano San Marco Non è la prima volta che un momento storico difficile, come un’epidemia, incontra la figura di San Marco. Pur non essendo un Santo tradizionalmente legato alle guarigioni, in passato si è pensato anche a […]

Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore

Maratone di lettura, consigli, sogni. Mai come quest’anno e con un tema così sentito, i libri tornano a farsi voce dei nostri sentimenti e desideri. In occasione della Giornata Mondiale del libro e del Diritto d'Autore, che dal 1996, in ogni Pae […]

La nuova Venezia di Turner

Il Canal Grande, la Madonna della Salute, San Giorgio e le Zitelle, il Ponte dei Sospiri. Venezia all’alba. Molti di noi non li vedono oramai da un paio di mesi e quasi tutti rincorriamo nei social le loro immagini rubate dagli scatti di chi, per […]

Ospiti internazionali in rete per il Festival della Vez

Il primo appuntamento da segnare è il 24 aprile alle 17.00. Dove? On line all'indirizzo www.culturavenezia.it/nuovefrequenze e sui canali social della Rete Biblioteche. In tempo di Coronavirus tutto cambia nel nostro quotidiano. Così, anche un Fes […]

Un mondo in un'isola: San Servolo

C’è un’isola, a Venezia, che racchiude più attrattive di quanto si possa immaginare. Incanta dal punto di vista naturalistico, seduce le menti dal punto di vista culturale, interessa dal punto di vista storico, scientifico e religioso, ammalia […]