Arte e Cultura +

Bocche di Leone a Venezia

Le denunce segrete di Alberto Toso Fei   La tragedia di Otello comincia con una denuncia. Nel cuore della notte, il senatore Brabanzio viene svegliato da urla e strepiti che rimbombano sotto il suo palazzo. Qualcuno è venuto a rivela […]

L'amore ai tempi della Serenissima.

All'Archivio di Stato la mostra "Amori di carta e carte d'Amore"   Il gioco, l'amore, la follia. In sostanza, la vita. Di ogni secolo. Una delle declinazioni culturali più curiose del tema di questo Carnevale 2020 è "Amore di carta e carte […]

Danilo Mainardi, l'etologo amico degli animali

«Per 15 anni lo si è visto sempre in compagnia di un Golden Retriever di nome Orso. Non era solo il suo amico a quattro zampe e insostituibile compagno di vita. Faceva parte della famiglia». Inizia così il ricordo di Danilo Mainardi. Le parole d […]

Maschere o tarocchi?

In mostra, a Venezia, le serigrafie di Gianmaria Potenza Quanti ruoli interpretiamo nel corso della vita? Quante maschere indossiamo, quante tappe percorriamo? In un carnevale già ricco di immagini e di interpretazioni, Venezia propone anche quell […]

Villa Widmann: un tuffo nel passato per i 300 anni

La data precisa non si conosce. L’anno, il 1719, sì. Villa Widmann Rezzonico Foscari di Mira, uno dei gioielli della Riviera del Brenta, compie 300 anni. E si è scelta convenzionalmente la data del 1 marzo, il primo giorno dell’anno secondo l […]

Giocattoli vintage: un viaggio nel tempo per tornare bambini

Più di 5.000 pupazzi e giocattoli sono l’anima dell’esposizione permanente “Creature di Gomma - Venice Vintage Toys” Ci sarà il nostro personaggio preferito? Forse non sarà facilissimo individuarlo tra tanti, ma è difficile che manchi. I […]

Concorso "Artefici del nostro tempo": al via la seconda edizione

Dopo il grande successo della prima edizione, torna "Artefici del nostro tempo". Il concorso chiama quest'anno i giovani artisti emergenti a misurarsi con il tema proposto dalla prossima Biennale Architettura 2020:"Come vivremo insieme?" ("How will […]

A Venezia la tela più grande del mondo

In una chiesa al di  fuori dalle più gettonate mete turistiche, un primato nascosto Venezia è una delle capitali mondiali della storia dell’arte, questo non è certo un mistero. Per la città lagunare sono passati artisti di ogni tipo, antichi […]

Carnevale di Venezia: l'offerta si amplia con 50 eventi culturali

Un programma estremamente variegato: pièces teatrali e concerti, mostre e proiezioni cinematografiche, visite guidate e laboratori di attività ludico-didattica per i bambini. L'8 febbraio prende avvio anche il "Carnevale Culturale" di Venezia. Un […]

Carnevale di Venezia: fascino e magia al Ballo del Doge

L’evento più glamour del Carnevale quest’anno alla Scuola Grande della Misericordia Ha gli occhi che brillano mentre racconta del nuovo evento. E le parole le escono dal cuore una dietro l’altra. Antonia Sautter, madre del Ballo del Doge da […]

Il giovedì a casa Guggenheim

Le porte di casa Guggenheim si spalancano ancora una volta ai Veneziani. Tutti i giovedì del 2020, dalle 10 alle 18, i cittadini residenti nei 44 Comuni della Città Metropolitana di Venezia potranno accedere gratuitamente alla Collezione di Peggy […]