Arte e Cultura +

Carnevale di Venezia: fascino e magia al Ballo del Doge

L’evento più glamour del Carnevale quest’anno alla Scuola Grande della Misericordia Ha gli occhi che brillano mentre racconta del nuovo evento. E le parole le escono dal cuore una dietro l’altra. Antonia Sautter, madre del Ballo del Doge da […]

Il giovedì a casa Guggenheim

Le porte di casa Guggenheim si spalancano ancora una volta ai Veneziani. Tutti i giovedì del 2020, dalle 10 alle 18, i cittadini residenti nei 44 Comuni della Città Metropolitana di Venezia potranno accedere gratuitamente alla Collezione di Peggy […]

Lord Byron. La bizzarra vita a Venezia dell' "inglese pazzo"

"L'estate di un ghiro": l’urgenza di vivere una breve vita a mille prima dell'inevitabile letargo “Premio Montale - Fuori di Casa”, prezioso riconoscimento che solitamente si tiene nelle città dove Montale ha abitato, è stato assegnato per l […]

Venezia Metropolitana, terra di gialli e di misteri

Il Giallo Mondadori, nel 2019, ha compiuto 90 anni. E ha scelto il Centro Candiani di Mestre per presentare la mostra che ripercorre la storia della collana. “Il Giallo fa 90” è il titolo dell’esposizione, organizzata dal Settore Cultura del […]

Venezia musa di un'arte senza tempo

Venezia incanta. Ispira. E’ musa di un’arte senza tempo. Non solo cornice, ma protagonista di tele indimenticabili, ritorna in veste contemporanea nella mostra “Verso sera a Venezia” di Antonio Amodio. Veronese, classe 1972, Amodio è un ar […]

M9, lo Spazio e tu. Appuntamenti con la luna

Nel Museo del ’900 di Mestre giornate - evento a 50 anni dallo sbarco sulla Luna Prosegue in M9 il coinvolgente viaggio tra passato, presente e futuro delle esplorazioni spaziali. Era il 20 luglio 1969 quando Neil Armstrong posava il piede sulla L […]

Il rock di Alex Ruffini per sostenere la ricerca

Le star del rock in una mostra itinerante Immagini in bianco e nero e a colori tra le quali spiccano le star internazionali del rock. Si vedono i mitici Kiss, Scorpions, Guns and Roses, Ramones, Iron Maiden, Alice Cooper solo per citare alcuni arti […]

Al Candiani, il grande cinema nelle foto di Kirkland

Il cinema, immagine in movimento, che guadagna una nuova immortalità attraverso la foto, immagine statica. Può sembrare un controsenso, ma non lo è, quando si parla di grandi artisti non solo davanti, ma anche dietro l’obiettivo. Douglas Kirklan […]

Premio letterario e fotografico: i talenti di Mestre

Scrittori, attenzione. Il 2020 potrebbe essere il vostro anno fortunato. E’ nato a Mestre un premio letterario riservato a romanzi inediti. Un’interessante opportunità offerta per aiutare gli autori che hanno difficoltà nel veder pubblicati i […]

"La memoria rubata" viene restituita

A Venezia la prima tappa italiana dell’esposizione promossa dal più grande archivio al mondo sulla deportazione nazista Raccontare una triste pagina di storia può ricondurre le famiglie ai propri cari. Può cancellare decenni di totale assenza a […]

“The Guardian” : M9 tra i migliori 12 Musei in Europa

 “Un approcio diverso all’Italia". Intervista a Marco Biscione, Direttore di M9 Il Museo M9 - Museo del ’900 di Mestre ha appena un anno ma è già stato riconosciuto come uno dei migliori 12 Musei in Europa dai lettori del prestigioso quotid […]