Arte e Cultura +

Venezia: un week-end di emozioni

Tra il Palio delle Repubbliche Marinare e la Festa della Sensa, due giorni all'insegna del remo Ci sono giornate in cui Venezia è di nuovo Serenissima. Dà spazio alle sue tradizioni, rievoca i suoi momenti storici più importanti, rivive le sue g […]

Lido di Venezia: "diventerà la spiaggia più bella d'Italia"

All'inaugurazione di uno dei gioielli architettonici del Lido, il sindaco ha ricordato i progetti per l'isola   E' un'opera d'arte a cielo aperto. L'emblema dello stile liberty e insieme del Lido di Venezia, di cui custodisce parte della st […]

Home Venice Festival, a San Giuliano i giovani scoprono Venezia

Tre giorni di festa con la grande musica internazionale. Appuntamento dal 12 al 14 Luglio al parco di San Giuliano, a Mestre “Once in a lifetime” (una volta nella vita). Lo slogan dell’Home Venice Music & Culture Festival è l’idea che A […]

Querini Stampalia: 150 anni di cultura viva

Un patrimonio di ricordi e di  370 mila volumi.   Il 21 giugno la biblioteca Querini Stampalia compirà 150 anni. Le celebrazioni della ricorrenza sono state in realtà aperte già ieri e si protrarranno fino a dicembre con una serie di most […]

Con la bicicletta da Favaro a Dese in sicurezza

Inaugurata la pista ciclopedonale di via Altinia che costeggia il Bosco di Mestre e raggiunge il centro di Dese Andare in bicicletta da Favaro a Dese? Ora si può. I due centri sono infatti uniti da un nuovo percorso ciclopedonale al riparo dai per […]

Una biblioteca per Forte Marghera

Una nuova biblioteca e due sedi dei Musei Civici trovano posto nel polmone verde di Mestre   Forte Marghera si arricchisce di un nuovo spazio per la cultura. E' la nuova biblioteca specialistica che ha sede nell’edificio con la volta a bot […]

Arte a Marghera: murales d'autore per l'area industriale

Fabbriche e industrie che lasciano posto all’arte. Un intero quartiere, già abbandonato, che si trasforma in un museo a cielo aperto. La riqualificazione di un’area della prima zona industriale di Marghera si arricchisce di un altro tassello co […]

La Biennale Internazionale d'Arte a Forte Marghera

Inaugurato nel suggestivo spazio del forte trincerato il padiglione della Biennale Arte 2019   Anche quest’anno la Biennale di Venezia porta gli artisti a Forte Marghera. La giovane torinese Ludovica Carbotta espone nello spazio dell’ex […]

Arte a Venezia: iniziano i "tempi interessanti"

Tra installazioni e bricole in fiore Venezia apre il sipario. E' il tempo dell' arte. Ovunque. Negli spazi della Biennale, lungo i canali dove faranno la loro comparsa le prime "bricole in fiore", all'interno dell'Arsenale, nelle isole di Murano e […]

Venezia: storia di una perla rara e della sua conchiglia

Il Centro per il Patrimonio Mondiale ha comunicato all’ambasciatore italiano presso l’UNESCO che la proposta dei confini della buffer zone di Venezia è conforme ai requisiti tecnici.   Di Venezia sono state date tante immagini. Lo scri […]