Arte e Cultura +

Giornata mondiale del Caffé: Mi chiamo Chicco

Kahveh, qahwah, buncham, caova, kavè, kava, coffea, caffè… quanti nomi. Insieme al vino forse sono io la bevanda più famosa al mondo. E tutto questo lo devo a Venezia e ai suoi commerci con l'Oriente. Valevo talmente tanto che la Serenissima eb […]

Un nuovo rinascimento per il nostro cinema

Venezia e il Veneto scelti sempre più come location dai produttori cinematografici internazionali e locali   Venezia e il Veneto come Cinecittà? Il paragone non è così azzardato come potrebbe sembrare a un’analisi superficiale. Perch […]

Forte Gazzera si apre al pubblico... col Medioevo

Stands di ristorazione, animazione per bambini, un mercato storico e dimostrazioni dei mestieri storici. Tutto all’insegna del medioevo. Senza nessuna pretesa di assoluta fedeltà filologica, ma rivolgendosi alla cittadinanza generalmente intesa. […]

Saor. Saperi e sapori veneziani in festa

Comprendere, preservare e gustare la Venezia più autentica. Far incontrare, a tavola, gli attori locali del “sistema cibo” veneziano con tutti coloro, cittadini e visitatori, che intendono approfondire la conoscenza delle nostre tradizioni culin […]

Andrea Mantegna: sulle orme di un artista senza tempo

Continuano i nostri Tour veneziani alla ricerca dei piccoli e grandi gioielli lasciati dagli artisti più rappresentativi e amati di ogni epoca. Andrea Mantegna, maestro assoluto della pittura quattrocentesca, ha disseminato le sue opere in tutta la […]

Venice Time Machine: la storia incisa nelle pietre.

Dalla notte dei tempi, ci piace lasciare il segno. Dove è possibile, ma  spesso anche dove non si può. Incidere la forma di un animale, le sigle del proprio nome o di quello dell’amata, le immagini che riteniamo più rappresentative del nostro […]

Canova tour: una caccia al tesoro tra i tesori

Canova Tour: una caccia al tesoro tra i tesori Un modo alternativo, semplice e curioso per visitare una città sotto una luce completamente diversa, viaggiando tra i secoli seguendo le tracce delle celebrità della storia dell’arte. Metropolit […]

Paolo Poli: il suo archivio alla Fondazione Cini di Venezia

41 copioni (molti dei quali inediti), numerose recensioni e appunti preparatori. Più una ricca collezione fotografica, una corposa rassegna stampa e circa 10.000 spartiti musicali. La figura del grande attore e regista fiorentino Paolo Poli, scompa […]

Vez più grande: il nuovo progetto per la Biblioteca di Mestre

Approvato il progetto definitivo per ampliare la biblioteca nel cuore di Mestre Crescono gli spazi per la cultura alla Vez. La biblioteca, che ha sede nella splendida settecentesca Villa Erizzo nel centro di Mestre, si arricchisce di nuove aree per […]

Gallerie dell'Accademia: la nuova stagione

"In queste sale totalmente risistemate, la grande scuola pittorica veneta, che ha nelle Gallerie il suo monumento, può essere fruibile sotto una nuova luce, che rende accessibile quelle qualità cromatiche che fin dalle fonti sono state individuate […]