Ambiente +

Veneziani, ricercatori per passione

L’Atlante ornitologico di Venezia si aggiorna. I cittadini invitati a collaborare. Aguzzate bene la vista. O prendete un binocolo per osservare attentamente attorno a voi. L’importante è avere a portata di mano anche una macchina fotografica […]

La laguna sud e le sue meraviglie da salvaguardare

Tante le iniziative dei "Barenanti": dalle giornate ecologiche alle attività culturali per la riscoperta degli antichi usi Si svolgerà sabato 8 agosto l'annuale raccolta dei rifiuti abbandonati nel territorio della laguna Sud, un'iniziata promoss […]

Città Metropolitana di Venezia: discariche? No grazie

Fino al 2015, l’Italia risultava, tra i Paesi europei, quello con il più alto numero di rifiuti che finivano in discarica. Le laute sanzioni per le quali la Corte di Giustizia Europea ci ha condannati le conosciamo un po’ tutti: 43 milioni di e […]

Dagli ingegneri veneziani una "Carta" sui cambiamenti climatici

Fa caldissimo, lo sentiamo tutti. E lo conferma il Centro meteorologico Arpav di Teolo. Siamo nel pieno di un'ondata di calore, ossia di quel persistere, per almeno tre giorni, di condizioni di temperatura superiore ai 30° e di un alto tasso di umid […]

Il Mose funziona: si alzano in contemporanea le 78 paratoie mobili

Buono l'esito dell'ultimo test. Zaia chiede allo Stato il ripristino del Magistrato alle Acque. Brugnaro che si definisca una soluzione per la gestione del Mose Promosso. A 17 anni dalla posa della prima pietra, il Mose, il sistema di barriere mobi […]