Ambiente +

Treni. Inaugurata la rivoluzione del traporto su ferro

I primi convogli con una locomotiva elettrica hanno iniziato a circolare domenica 13 dicembre 2020. È stata infatti completata da RFI l’attivazione delle linee aeree elettriche nei tratti delle linee ferroviarie tra Castelfranco e Montebelluna e t […]

MOSE: ecco cosa c'è dietro ogni sollevamento delle paratoie

È la domanda che, probabilmente, si è sentita di più tra la gente di fronte all'acqua alta di martedì 8 dicembre 2020. Ovvero: “Perché non hanno “premuto il tasto”, quando hanno saputo che la marea sarebbe andata oltre le previsioni?”. […]

Mose: superata anche la prova più lunga e difficile

40 ore di attività, maltempo e transito portuale: il Mose ha tenuto Venezia all'asciutto ancora una volta Maltempo in tutto il veneto, frane e allagamenti nel bellunese, nevicate eccezionali ad alta quota. Nel novero delle difficoltà del fine set […]

Una passerella ciclopedonale unirà Chirignago e Marghera

Chilometro dopo chilometro, la rete ciclabile e pedonale si allunga. A breve, anche Chirignago e Marghera saranno collegate da una "passerella" percorribile a piedi e in bicicletta. Considerato che il traffico automobilistico lungo via Trieste è m […]

Liuto in Canal Grande: il vaporetto ibrido al test decisivo

Dopo la sperimentazione estiva tra Burano e Torcello, da ieri, 1 dicembre, il vaporetto ibrido diesel-elettrico Liuto ha iniziato i test in Canal Grande. Non si ferma dunque il progetto portato avanti da Alilaguna in collaborazione con Actv, mirato […]

Venezia: il Mose ferma l'acqua per la quarta volta.

Venezia asciutta e senza neve, nonostante le previsioni Per la quarta volta, il centro storico di Venezia è rimasto all’asciutto con un livello del mare attorno ai 130 cm. Per la quarta volta, dal primo sollevamento di ottobre, le barriere del M […]

Neve a acqua alta. A Venezia rientra in funzione il MOSE

Acqua alta e neve. Le previsioni su domani (2 dicembre ndr) aprono per Venezia uno squarcio d'inverno che, con il gelo, riporta la città allo stato d'allerta. Le previsioni del centro maree sono state confermate: è atteso per mercoledì mattina, […]

Alla scoperta dell’avifauna veneziana

Lo sapevate che a Venezia nidifica l’Ibis Sacro? E Che nel Parco di San Giuliano è possibile vedere la Schiribilla? A Piazzale Roma, così come a Cannaregio o a Murano, poi, non è difficile incontrare sul proprio cammino una famiglia di Volpoche. […]