Ambiente +

Terremoto oggi: Fregona nel mattino, Frosinone nel pomeriggio

Entrambe le zone colpite, nel passato, hanno avuto grandi sismi La popolazione l’ha percepita chiaramente fino a 20 km dall’epicentro, che è stato localizzato a 7 km da Fregona, nell’Alta Trevigiana, con una profondità di 12 km. La scossa di […]

5 Vele: il mare più bello e le migliori practices. Ecco dove

La classifica delle “5 Vele” di Legambiente premia 21 località marine e 12 lacustri. Tra le 9 buone pratiche, riconoscimento anche per Venezia Il mare della Sardegna è il più bello d'Italia. E, tra le 7 località dell'isola che hanno meritato […]

Campi Flegrei: la terra trema, pericolo eruzione?

Lo studio: la crosta della caldera si solleva e si indebolisce. L'Ingv fa il punto della situazione dopo 11 anni di allerta gialla L'ultima eruzione dei Campi Flegrei risale addirittura al 1538, dopo un intervallo di circa 3000 anni. Ma, ricordano g […]

Tethered cap: il tappo che non si stacca dalla bottiglia

Sempre più produttori anticipano la direttiva europea che impone il nuovo sistema entro il 2024 Sono indubbiamente scomodi, inutile negarlo. Ma, al tempo stesso, sono anche la soluzione che potrebbe consentire di ridurre la dispersione nell’ambie […]

A Marghera la centrale termoelettrica più efficiente d’Italia

Inaugurata da Edison, produrrà energia per 2 milioni di famiglie ed è già pronta per l’utilizzo dell’idrogeno Il rendimento medio di una centrale termoelettrica italiana, determinato dalla percentuale di energia elettrica in uscita rispetto a […]

Pesce siluro: la Lombardia vara il Piano per contenere la specie

Per il triennio 2023-2025 sono stati stanziati 900 mila euro per cercare di limitare gli ingenti danni che provoca alla fauna ittica autoctona Il pesce siluro, come altre specie aliene presenti nel Po, sta seriamente mettendo in pericolo l’equilib […]

Terremoto oggi 12 giugno a Rezzoaglio (GE)

Quattro le scosse che hanno interessato la zona la confine tra Liguria e Emilia Romagna, ieri terremoto ai Campi Flegrei La terra ha tremato questa mattina in provincia di Genova, nel comune di Rezzoaglio. Si sono susseguite quattro scosse. La prim […]

Giornata mondiale degli oceani: le maree stanno cambiando

Lo slogan dell'Onu per l'8 giugno 2023 ricorda l'importanza della salvaguardia di una risorsa fondamentale per l'uomo. Il report Wwf Gli oceani occupano il 70% della superficie della Terra e sono i polmoni del nostro pianeta. “ Producono almeno i […]

A Roma sono i giorni del “temporale delle 5”

Nella capitale, a inizio giugno, piogge pomeridiane alla stessa ora. Ecco perché A Londra, è l'ora dell'immancabile rito del tè con i pasticcini, introdotto probabilmente nel 1800 dalla settima Duchessa di Bedford. In Spagna, il poeta Federico G […]

Dopo il verde, il rosso: la stagione delle acque colorate

Il fenomeno registrato a Conselice, nel Ravennate, ha però cause diverse da quello dei giorni scorsi a Venezia Il 28 maggio l'acqua del Canal Grande, a Venezia, si è tinta di un sorprendente verde fluorescente. Martedì 6 giugno, a Conselice, uno […]

È in Italia l'agricoltura più “green” d'Europa

Coldiretti: numeri da record dalla biodiversità ai prodotti con meno residui chimici. Un patrimonio da tutelare L'agricoltura “più green” d'Europa? È quella italiana. Lo sottolinea, con dati concreti, Coldiretti, la Confederazione nazionale […]