Ambiente +

Alluvioni: Venezia e Croazia insieme per risposte migliori

Servono sempre più sistemi tecnologicamente avanzati e monitoraggi puntuali per affrontare le emergenze climatiche. Le maree eccezionali che hanno sommerso Venezia la settimana scorsa hanno evidenziato che si può e si deve fare di più. E' per ques […]

Non solo Venezia: tutto il Veneto conta i danni

La stima è ancora del tutto provvisoria. Ma il presidente del Veneto, Luca Zaia, ammette che sulla sua scrivania «c’è già mezzo miliardo di danni contabilizzati in tutta la Regione e la partita è tutt’altro che chiusa». 500 milioni che si a […]

MOSE: Come funziona

COME FUNZIONA Quando tutto è tranquillo le barriere si trovano sui fondali all'interno di cassoni che ospitano anche gli impianti per farle funzionare e che sono collegati tra loro da dei tunnel sottomarini utilizzati dai tecnici per le loro ispezio […]

La marea eccezionale mette in pericolo la basilica di San Marco

Il conto dei danni diventa sempre più salato. L’incubo non è ancora finito dopo la lunga notte che ha trascinato Venezia nel dramma. Anche la Basilica di San Marco ha subito gravi danni, come l’intera città e le isole. Difficile al momento q […]

Acqua alta eccezionale: Venezia chiede lo stato di calamità

«La situazione è drammatica e preoccupante - ha dichiarato il presidente della Regione Veneto Luca Zaia - e invito tutti i cittadini alla prudenza. Un disastro apocalittico che oltre a Venezia ha coinvolto anche altre parti del Veneto». Sono st […]

Una città più verde e più vivibile

Nuovi spazi verdi sicuri e puliti al Parco del Picchio di via Mattuglie, alla Gazzera. L’area verde urbana attrezzata era ormai diventata invivibile. Sfruttando la fitta vegetazione, malintenzionati e tossicodipendenti ne avevano infatti preso pos […]

Nuova residenza e più verde tra Favaro e il bypass di Campalto

Case, aree verdi, impianti sportivi, una viabilità più scorrevole. La realizzazione del bypass che sgraverà dal traffico il centro di Campalto offre l’occasione per ripensare e riorganizzare l’area. Che, attirando nuova residenzialità, offrir […]

Immersione notturna per i gondolieri sub

La prima uscita, un'immersione sperimentale da molti punti di vista, è stata fatta in notturna. I gondolieri sub non si sono arresi ieri sera alla pioggia e al maltempo che ha imperversato per tutta la giornata su Venezia. All’appuntamento, alle […]

Vendemmie in laguna. Poco vino ma ottima qualità

Vino? Poco. Ma buono. Il periodo delle vendemmie, quest’anno, ha chiuso con un mese di ritardo sui tempi normalmente previsti. In laguna come altrove, la primavera fredda e piovosa che ha lasciato spazio a un’improvvisa estate afosa, non ha por […]

Gondolieri sub: altri sei interventi per pulire i rii

Pneumatici, caldaie, biciclette. Ma anche monopattini, lavabi, copertoni e un bidè. C’è da restare allibiti nello scoprire quel che giace sul fondo dei rii interni veneziani. Ad aiutare a ripulire manualmente i fondali, da quest’anno, con un ac […]