bambini +

A casa si impara divertendosi. Ecco "Didatticando"

Aumentano le iniziative per intrattenere i bambini Anche il Comune lancia un'idea rivolta a loro: "inviateci i vostri disegni, decoreremo la città". Carta, cartoncino, matite colorate, forbici, colla. Gli strumenti operativi sono semplici e ciascu […]

6Sport: nel 2019 riaprono le iscrizioni

Anche nel 2019 le famiglie veneziane con bambini di 6 anni potranno richiedere il voucher da 180 euro che il Comune metterà a disposizione per avviare i piccoli allo sport. Il successo del Progetto 6Sport attivato per la prima volta quest'anno ha […]

Il mondo in un tratto di matita

I teneri personaggi della veneziana Maria Gianola tra illustrazioni a mano e nuove tecnologie «Nascono a volte come meno te lo aspetti e spesso ti sfuggono di mano: disegnano loro la storia e nuovi, inaspettati contesti. Come Central Park, nel mio […]

Com’è facile imparare!

Le teorie “rivoluzionarie” del maestro trevigiano Bortolato: «I bambini sono geniali per vocazione, affidiamoci al loro istinto» Le teorie “rivoluzionarie” del maestro trevigiano Bortolato: «I bambini sono geniali per vocazione, affidiamo […]

“Mini” basket, “maxi” importanza

Col minibasket dell’Umana Reyer, 225 bambini imparano sport e socialità L' aspetto tecnico comincia a contare solo alla fine di un percorso lungo sette anni. «Per noi – spiega Pino Ciccarello, responsabile del minibasket dell’Umana Reyer – […]

A scuola di Reyer

Con il Progetto Scuola, l’Umana Reyer avvicina i più piccoli alla pratica del basket L' Umana Reyer si conosce anche così: tra i banchi di scuola, attraverso un primo approccio al basket che aiuta la crescita delle nuove generazioni. Tra le tant […]

E se domani ...

I successi di oggi e del futuro nascono dall’attenzione da sempre riposta sul settore giovanile (anche col Progetto Reyer) Fin dal principio, il “cuore” del progetto avviato nel 2006 dall’Umana Reyer sono state le nuove generazioni e la loro […]

Villa Riccio: per giovanissimi lettori

Boom di presenze alla biblioteca Vez Junior a pochi mesi   Oltre tremilatrecento prestiti di libri, tremilacinquecento presenze, 300 nuove iscrizioni di piccoli lettori e 60 scolaresche che l’hanno frequentata. Vez Junior ha fatto il botto c […]

La riscoperta delle biblioteche

Corsa al prestito dei libri, la vera novità sono i bambini Le statistiche ufficiali continuano a rilevare che in Italia si legge molto poco e in Veneto ancor meno. Per Venezia esistono però dei dati in netta controtendenza e riguardano i prestiti […]

Gran Festa di Carnevale

Da Piazza San Marco a Piazza Ferretto a Mestre, a Marghera nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 febbraio 2017, il Carnevale nelle Città di Venezia è stato al suo culmine. […]

Il primo controllo arriva dai vicini

Solidarietà e partecipazione sono alla base della buona pratica che si sta sempre più diffondendo anche nell’Area MetropolitanaRafforzare ulteriormente la collaborazione tra le Amministrazioni statali, le Istituzioni locali e la società civile, […]