animali +

Pippo è in sovrappeso. Il comune lo mette a dieta

La grande famiglia di Pippo si mobilita per la sua salute. A partire dal Comune che lo ha "adottato". Il post su Facebook che sta facendo il giro del mondo Pippo è quel che si dice un "cane di quartiere". Gironzola per Avellino senza problemi. Og […]

Nuovo allarme: è arrivata in Italia la formica di fuoco

In Sicilia, vicino a Siracusa sono stati trovati 88 nidi in un’area di 4,7 ettari, ognuno abitato da molte migliaia di operaie Il granchio blu e le vongole aliene sono solo gli ultimi arrivi in ordine di tempo, ma la lista di specie invasive sembr […]

Estate 2023: quella del granchio blu

Il "predatore seriale" arrivato dall'America crea fazioni e scatena la fantasia: ecco come è diventato un protagonista, non solo del mare Sui social e sotto gli ombrelloni tiene banco lui: il granchio blu. D’altra parte, è il protagonista dei m […]

Salviamo la lucertola delle Eolie

Avviato il progetto, finanziato dall'Unione Europea, per il salvataggio di una delle specie italiane in pericolo critico A fine 2022, l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (Iucn) ha aggiornato la Lista rossa dei vertebrati del 20 […]

Animali: i nuovi migranti

La natura in Veneto e i suoi equilibri: c’è chi arriva e chi va. All'ordine del giorno il granchio blu, "che sta devastando le aree di produzione di vongole e cozze nella zona di pesca e molluschicoltura" Incontriamo delfini mentre con la barca s […]

Al Bioparco è nata la prima otaria “romana”

Ancora non si sa se è un maschio o una femmina il cucciolo accudito amorevolmente da mamma Samantha Il colore del “fiocco” è ancora necessariamente neutro, perché il cucciolo ha visto la luce lo scorso 7 giugno e nei primi giorni di vita di q […]

Al Granchio Blu piacciono le vongole: pescatori in difficoltà

Il predatore "reale" è vorace di pesce, molluschi e crostacei. Ed è sempre più presente in Adriatico A prima vista sembra come tutti gli altri, con l’unica differenza di avere le estremità delle zampe e delle chele di un bellissimo colore azzu […]

Delfini e tartarughe: aumenta la loro presenza in Alto Adriatico

Uno studio dell’Università di Padova ha rilevato un numero in crescita in Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emila Romagna I mari dell’Alto Adriatico in questi ultimi anni si stanno ripopolando sempre più di specie che da tempo avevano fatto le […]

Bibione: la spiaggia preferita dai caprioli

Ripresi all'alba nella località del Veneto orientale due esemplari che giocavano sul bagnasciuga e facevano il bagno Evitano le ore “di punta”, ma non rinunciano ai giochi in riva al mare e ai bagni in Adriatico. Non parliamo di turisti dalla […]