+

Le luci del mondo tornano su di noi

Venezia è come una persona che ti parla con dei silenzi». Ci piace questa frase che Alberto Minazzi ha raccolto nell’intervista ad Alberto Angela che troverete in questo numero de Il Metropolitano. Quella raccontata da Angela nella monografica […]

Hybrid Music

E' aperto a Mestre, ai piedi della torre multifunzionale di via Torino, HM Hybrid Music, il nuovo spazio per la musica e per i giovani. Non la sala prove classica, ma un vero e proprio luogo di aggregazione ed educazione musicale, di sperimentazione, […]

Torcello, uno scavo innovativo

“Torcello Abitata – Voices Of Venice” può considerarsi un’iniziativa pioneristica nel settore degli scavi archeologici. Basato sui tre indirizzi antropologico-ecologico, archeometrico-ecologico e dell’archeologia partecipata, il progetto […]

L'ordine delle cose

"L'Ordine delle cose" è il nuovo film di finzione di Andrea Segre che nasce da un lungo lavoro di ricerca sui meccanismi di uno degli eventi storici più importanti dell'attualità: gli accordi tra Italia e Libia per controllare i flussi migratori n […]

Raccontare Venezia

Dal libro di Irene Bignardi "Storie di Cinema a Venezia", nasce il film "Raccontare Venezia" presentato alla 74a Mostra al Lido. Un film che parla del cinema italiano ambientato nel capoluogo lagunare. Abbiamo intervistato la regista Wilma Labate. […]

Ancora novità nel 2017!

La cittadella del cinema al Lido di Venezia, dove è in corso la 74a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica fino al 9 settembre 2017, va completando la sua rinascita. Dopo il cubo rosso, quest'anno il piazzale antistante l'ex Casinò è stato c […]

Un progetto civico, una storia che unisce

Il patron Luigi Brugnaro: «Guardo al futuro e vedo i nostri bambini in campo. La Reyer sono loro. Siamo riusciti a ridare fiducia a questa Città» Raccontano che quando gli chiesero di occuparsi della squadra di basket della città, a quel tempo […]

Campioni #umilmenteambiziosi

Coach Walter De Raffaele ha coniato un hashtag per spiegare cosa significa “essere Reyer”   Reyer è per me un modo di essere e di pensare, di cui mi sento di far parte completamente, anche prima di vincere lo scudetto. L’hashtag che ho […]

L’altra metà del cielo Orogranata

Il settore femminile dell’Umana e la sua importanza nella “famiglia Reyer” Tra coloro che hanno festeggiato lo scudetto al PalaTrento c’era anche lei: Roberta Meneghel, team manager della prima squadra femminile dell’Umana Reyer. «Non pot […]

Se ci credi, puoi vincere

Il presidente Federico Casarin: «Orgogliosi di vivere la storia Reyer guardando al futuro»   «Da sempre la nostra mission è stata quella di non essere solo un progetto sportivo legato alle vittorie e, in tanti anni, questo si è tradotto in […]