+

Piazza San Marco: un progetto per salvarla dall'acqua alta

Il Mose è fondamentale per far sì che Venezia non si trovi più a fronteggiare eventi eccezionali come quelli dell'ultimo novembre. Ma, da sole, le dighe mobili non bastano per proteggere dall'acqua alta Venezia, i Veneziani e i tanti capolavori ar […]

Giocattoli vintage: un viaggio nel tempo per tornare bambini

Più di 5.000 pupazzi e giocattoli sono l’anima dell’esposizione permanente “Creature di Gomma - Venice Vintage Toys” Ci sarà il nostro personaggio preferito? Forse non sarà facilissimo individuarlo tra tanti, ma è difficile che manchi. I […]

Concorso "Artefici del nostro tempo": al via la seconda edizione

Dopo il grande successo della prima edizione, torna "Artefici del nostro tempo". Il concorso chiama quest'anno i giovani artisti emergenti a misurarsi con il tema proposto dalla prossima Biennale Architettura 2020:"Come vivremo insieme?" ("How will […]

Giorno del ricordo: la testimonianza di Annamaria Mihalich

“C'è una canzone di Sergio Endrigo, “1947”, che dice: “Come vorrei essere un albero che sa dove nasce e dove morirà”. Ecco, io so dove sono nata, a Fiume, e lì vorrei morire, ma mi hanno estirpata e non so dove chiuderò gli occhi”. A […]

Carnevale 2020: lo spettacolo inizia

Il Carnevale di Venezia è ufficialmente iniziato. Con uno spettacolare corteo acqueo che ha tenuto migliaia di persone sulle rive ad ammirare acrobati e ballerini, giochi di luce ed effetti speciali. [gallery columns="2" size="large" ids="47750, […]

La stampa estera conosce Venezia resiliente

Un gruppo di giornalisti delle più importanti testate mondiali  in città per capire cosa sia davvero l’acqua alta Telecamere in spalla e block notes per gli appunti. Una quarantina di persone tra giornalisti e operatori di ripresa delle princip […]

A Venezia la tela più grande del mondo

In una chiesa al di  fuori dalle più gettonate mete turistiche, un primato nascosto Venezia è una delle capitali mondiali della storia dell’arte, questo non è certo un mistero. Per la città lagunare sono passati artisti di ogni tipo, antichi […]

Carnevale di Venezia: l'offerta si amplia con 50 eventi culturali

Un programma estremamente variegato: pièces teatrali e concerti, mostre e proiezioni cinematografiche, visite guidate e laboratori di attività ludico-didattica per i bambini. L'8 febbraio prende avvio anche il "Carnevale Culturale" di Venezia. Un […]

Il Giorno del Ricordo: gli appuntamenti di Venezia

Testimonianze, celebrazioni e appuntamenti istituzionali Il 10 febbraio 1947, l'Italia dovette ridisegnare i propri confini. Con i Trattati di Parigi perdeva parte dei suoi territori della parte nord orientale. Venezia Giulia  e  Dalmazia, andaro […]